Diamante mandarino e PDG, conclusioni.

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
Greenpeace
Messaggi: 348
Iscritto il: 18 aprile 2012, 18:08

Diamante mandarino e PDG, conclusioni.

Messaggio da Greenpeace »

Lo scorso mese mi sono state regalate 3 coppie di esotici, 2 coppie di PDG e 1 coppia di diamante mandarino.
Questo ha suscitato in me un forte interesse riaprendo cosi una vecchia passione spenta ormai da più di 10 anni.
Nell'attesa di completare la nuova struttura avevo disposto in cova le tre coppie in uno scaffale ben riparato.
Purtroppo arrivano i primi problemi e vorrei capire le motivazioni di quanto succede:

1) Coppia di diamantini: Dopo una settimana inserisco il nido, i due molto affiatati si affrettano nel riempirlo di iuta e dopo qualche giorno la femmina depone il primo e ultimo uovo.
Due giorni dopo disfano il nido e l'uovo rimane incustodito a vita.

2) Coppia PDG: inserisco il nido dopo una settimana, iniziano a riempirlo e dopo due giorni arriva il primo ovetto per un totale di 4 uova.
Dopo due giorni trovo un uovo bucato che successivamente verrà buttato a terra dai PDG, dopo altri due giorni al secondo controllo altro ovetto bucato, i due rimanenti sono integri ma non fecondi, i due soggetti continuano lo stesso a covare fino a quando non tiro via tutto.

3)Coppia PDG: Stesse modalità della precedente coppia, totale uova 5 integre e belle scure, ancora in cova dopo 3 settimane, quindi presumo non feconde.

La preparazione per la cova è durata una sola settimana, ho somministrato grit, pastoncino secco, misto semi, e vitamine nell'acqua per 5 giorni.
Gli uccellini non sono stati disturbati, anzi la struttura provvisoria consente a loro di stare tranquilli.
I nidi sono quelli a cassetta e quelli per i canarini modificati.

Non voglio accontentarmi che arrivi la cova buona come facevo anni fa ma voglio capire a fondo le problematiche, mi aiutate a capire?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Diamante mandarino e PDG, conclusioni.

Messaggio da AntonioDM »

per i dm non puoi fare molto,probabilmente la femmina è giovane o alla prima deposizione...non ti resta che aspettare che si calmino,dovrebbero cominciare presto con una nuova cova.
metti un pezzo di spago attaccato alle sbarre e una spiga di panico una volta a settimana,con i dm è molto utile distrarre il maschio.

i pdg hanno unghie lunghe che crescono molto,bisogna tagliarle regolarmente altrimenti accade quello che ti è successo,bucano le uova,magari quando vengono spaventati da qualcosa ed escono di colpo.

le coppie sono divise per gabbie e sono in voliera?
Avatar utente
Greenpeace
Messaggi: 348
Iscritto il: 18 aprile 2012, 18:08

Re: Diamante mandarino e PDG, conclusioni.

Messaggio da Greenpeace »

Divise per gabbia.

Facendo cosi due chiacchiere con il tizio che si occupa degli animali in un negozio di Reggio sembra, almeno a suo parere, che i PDG quando cambiano casa fanno cilecca alla prima cova.

Penso possa essere dovuto anche a un fattore di adattamento,mah
Rispondi