Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Nel mio allevamento per la prossima stagione riguardo ai rossi vorrei formare 3 coppie..Credo già evidenziate tra i vari novelli disponibili..
- M r.brinato per F r. int.
-F r. brinata per M r. int
-M e F rosso int. Ci sono controindicazioni riguardo a quest'ultima?
Ho letto di escludere brinato per brinato per la varie problematiche.. Sapete aiutarmi?? Grazie
RNA 18 UE
" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Intenso X intenso si può fare, con soggetti ben in taglia, è d'obbligo che i figli vengano accoppiati a dei brinati, insistere divente pericoloso.
intenso X intenso = 25% intensi omozigoti o doppi int. - 50% intensi - 25% brinati, sia M. che F.
Avrai dei soggetti col piumaggio molto tirato, fisicamente più affusolati.
La mutazione "intenso" è subletale, anche se il 1° anno non dà problemi.
Brinato x brinato si può anche fare, in mancanza d'altro, specialmente se questi 2 brinati sono figli di int. X brin. sempre x una volta. La brinatura tende ad essere eccessiva.
L'accoppiamento che NON bisogna mai fare è: Mosaico X Brinato, nascono dei soggetti indecifrabili, misto mosaico e brinato, bruttini.
Grazie di cuore,mi sono fotocopiata la tua risposta che di certo mi risulterà utile!
Tra i rossi ho novelli nati da Int x Brin per cui confermerò una coppia di int x int ..Tra l'altro sono veramente ben in taglia!!
Buffo..La mia prima esperienza di coppia di canarini..Indovina come era assortita?? Già.. F rosso mosaico x M brinato..
Immagina i risultati: 8 pulletti "pagliacciati" di colore indefinito che per fortuna una mia amica ha adottato volentieri..
In 3 anni con tanta pazienza e dedizione.. Sono riuscita a fare passi da gigante!!Questo,che per me è stato il primo vero anno con 12 coppie sono riuscita ad ottenere 70 novelli,tutti in salute..Da giorni mi sono iscritta alla FOI ..
RNA 18 UE
" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Grazie Giulio,solo per alcune coppie le covate in realtà sono state 3.. Ma sono rimasta ugualmente molto soddisfatta dei risultati,e dovendo tornare ad un totale di 13/14 coppie per problemi di spazio e di gestione...Sono già da ora nell'angoscia per la difficile scelta che mi toccherà fare con conseguente cedimento della rimanenza..
La muta ormai è quasi finita per tutti..Per me è difficile essere certa di non sbagliare..Magari cedendo soggetti migliori di quelli che decido di tenere..Causa inesperienza..
RNA 18 UE
" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Ciao Bruny, volevo consigliarti di visitare qualche mostra, ma quest'anno, in Toscana, la fanno solo a Firenze il 20 - 21 / 10.
La mostra si terrà al Complesso Sportivo Militare "Gen. Barbasetti di Prun" V.le Malta n° 10 - FI -
La tua regione ha diverse associazioni in tutte le città, eccetto Arezzo e Siena, ma pochi allevatori.
Gli anni passati allestivano sempre 3/4 mostre, visitarle ti sarebbe servito per "vedere" i canarini.
Cerca di tenere le coppie che hanno allevato meglio, le femmine che hanno deposto più uova, i maschi che si sono dimostrati ottimi padri e, se devi tenere dei giovani, scegli le figlie delle femmine migliori.
Elimina le femmine che hanno deposto male o poco, quelle che non hanno imbeccato e i maschi più irrequieti.
Ti devi essere confusa, hai scritto che hai allevato 70 giovani con 12 coppie, ma devi tornare ad un totale di 13 - 14 coppie x questioni di spazio e tempo. ( ? ? )
..Grazie Giulio..Probabilmente ho scritto in maniera poco comprensibile: quest'anno avevo 12 coppie di canarini:2 di gialli,1 di giallo mosaico linea M,2 di rossi e il resto di rosso mosaico linea M..E in totale ho realizzato 70 novelli.
La prox stagione vorrei mettere in cova 13/14 coppie numero ottimale per la mia disponibilità di spazio..
Grazie per la dritta delle mostre spero di poter andare a Fi (dipende dal lavoro)..Di certo andrò a Reggio dove sono già stata l'anno scorso scoprendo un "mondo" nuovo del quale ho capito poco...X ORA SPERO..
RNA 18 UE
" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal