Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Si, però per onestà dobbiamo dire che il negozio ci paga il 55% di tasse su ogni scontrino poi c'è il costo della gestione del negozio (affitto,luce,telefono ecc,) e il costo del canarino che il negoziante compra e se il negozio vende i canarini a 20 euro con questi costi un allevatore che questi costi non li ha potrebbe benissimo venderli a 20 euro facendo un guadagno quadruplo del negoziante.pier lorenzo orione ha scritto:dipende da quello che cerchi ,se vuoi i campioni li paghi molto di piu,dai negozianti di solito arrivano solo gli scarti degli scarti ,x questo costano poco.In ogni caso alle mostre scambio puoi trovare anche i canarini da 20-30 euro,ma saranno sempre mediocri.come in tutte le cose la qualità si paga..
Ragazzi, ma stiamo scherzando? Un sacchetto di mangime 32 euroPoepila ha scritto:![]()
![]()
Sai il costo di un sacchetto di Mangime 32 euro?
Un pastone mediocre costa dalla 3 euro in Su?
La yuta costa 6 euro per un Kg.
Ti elenco solo queste cosine. Non metto in conto
il materiale per il fondo..Un po di frutta in casa.
c' è sempre.Il grit osso di seppia e tante altre cose.
Certamente se vuoi la Ferrari devi mettere mani
in tasca tante volte.
Ma se prendi un 600 il discorso e ben diverso.
eliseo
![]()
Scusa Giulio, ma allora dai ragione a me. 10 coppie, calcolando 2 pulli a coppia, ( e mi sono tenuto mooolto basso per un allevatore come teGiulio G. ha scritto:Cosa costa un canarino in negozio ? non meno di 20 e, credo.
Il sacco del mangime (misto semi) è 25 kg. I sacchetti e/o secchielli del pastone, sono 5 kg.
Nel 2005 tenni il conto spese dell'allevamento, 10 coppie, allevato pochissimo, 350 e per un anno.
Diciamo che al mercato fatto nella mostra, si parte da 25 e. a salire.
alfaalex ha scritto:Beh un hobby non è fatto per guadagnare, altrimenti io dovrei vendere le mie fotografie (e chi le vuole). Se si passa da hobby a professione allora è un altro discorso.
Ammesso che le cose stiano così, il nostro Giulio potrebbe impiegare quel "guadagno" per l'acquisto di una nuova gabbia per ingrandire l'allevamento, o di nuovi soggetti per migliorare la propria linea di sangue e rendere il suo hobby ancora più interessante e soddisfacente.antoniocolombini ha scritto:Se tu avessi venduto tutti e 20 i canarini a 20 euro avresti fatto un guadagno di 50 euro pur avendo coltivato tutto l'anno il tuo hobby.
è una bellissima descrizione... ma un pò utopisitca.antoniocolombini ha scritto:chi espone è un appassionato, non va li per guadagnare, va alle mostre per passione e per fare in modo che altri, specialmente giovani, inizino un attività di allevamento