Come procede la muta dei vostri beniamini??

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da Fabio1978 »

Grazie ragazzuoli! Finalmente quest'anno sono riuscito ad avere un pò di pulli (31 per la precisione), dopo l'annata disastrosa dell'anno scorso.
C'è qualche soggetto macchiato di troppo, ma l'importante è che stiano bene. Non ho avuto per forutna alcun caso di morte precoce, solo un paio di embrioni non schiusi.
Mangiano un sacco di pastone colorante e perdono centinaia di piume, ma che bello averli in voliera.


Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nashir

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da nashir »

bei soggetti...ma se devi selezionare inizia a togliere i pezzati o magari cambia riproduttori :wink:
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da Fabio1978 »

nashir ha scritto:bei soggetti...ma se devi selezionare inizia a togliere i pezzati o magari cambia riproduttori :wink:
Certamente, grazie del consiglio.
I soggetti pezzati (tra l'altro quasi tutti avevano una macchia melaninica sopra il capo, una speci di "cappello") provenivano solamente da una coppia, perciò l'anno prossimo li escluderò dalla riproduzione.
Magari se qualcuno vuole un canarino canterino anche un soggetto pezzato può fare al caso suo...
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da Sonoko »

pier lorenzo orione ha scritto:meglio da sola,pigola xchè è ancora un pò in estro e chiama il maschio.
Ok. Ma posso lasciarla nella stessa gabbia con il separé oppure non deve nemmeno vederlo? :(
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da pier lorenzo orione »

meglio se non lo vede,ma non è importante.
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da annabari »

domandona: è possibile che la testina del canarino sia "arrossata"? anzi, meglio, irritata...
è in muta pazzesca e ha fatto ali e coda...
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da pier lorenzo orione »

posta la foto
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da annabari »

eh, gliene ho fatte un sacco, non riesce a star fermo...
ci riprovo
il problema è che non voglio prenderlo, dall'ultima crisi...
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da Mirta68 »

cari ragazzi/amici, buonasera a tutti.... la mia muta??? aspirapolvere in megafunzione... ho tutti i canarini in muta, ai maschi si sono spiumati per primi i petti e sono completamente "ignudi" coi pettorali di fuori .... il pepito canta lo stesso, il figlio invece ha perso la gola .... :D .... la F bianca sta terminando, haancora la testina spelucchiata .. i novelli piumine ad aiosa .. l'agata ha finale codone e spalle arancioni ... incredibile ... se davo il pastone era rosso ... sembra che anche intorno al becco ci sia dell'arancio .... nel giro di pochi giorni me lo sono ritrovato con questo piumaggio completamente diverso da come lo avevo acquistato (o acquistata) .. sapevo che l'allevatore alleva gli agata mosaico .... ora vediamo a fine muta ... l'unica che ancora non ha iniziato è la mia piuma ... zero di zero ... è sola, in penombra perchè le copro la gabbia con un telo ... cinguetta e gorgheggia (non mi ricordavo più che gorgheggiasse così tanto.... :shock: ) cibo leggero (solo semi e frutta e verdura 2 volte a settimana) ... ma nulla .... speriamo bene !!! :(
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da lidiagenesis »

...anche la mia Agata niente....inizio a preoccuparmi.....ormai siamo a meta' settembre!!!!!!!!! :shock:
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da graziana »

Il mio passerotto ha messo molte piume sulle ali e comincia a fare voletti un poco piú definiti invece di cadere come in sacco di patate..Ho notato che la coda nn sta crescendo...e' tagliata a meta'..come mai?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da alfaalex »

Tagliata di netto o rovinate/usurate? Dove lo tieni attualmente, forse le sfrega sulla gabbia. Se sono già le nuove penne non gli cresceranno fino alla prossima muta e gli sono indispensabili per volare. Andrebbero proprio tolte, così da farle crescere nuovamente.

Prova a inserire una foto della coda.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da pier lorenzo orione »

i passeri novelli ,a differenza dei canarini novelli che cambiano solo le piume di copertura,compiono una muta totale in autunno,quindi dovrebbe cambiare anche le timoniere,ci vuole pazienza
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da graziana »

Grazie pierlorenzo...continuo a dargli le vitamine,vero?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo che si
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da graziana »

Ho noTato che ha qualche piuma d'ali bianca,e' normale nel passero o indica carenze di qualcosa?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da pier lorenzo orione »

forse carenza di sole,i passeri ,come del resto tutti gli uccelli,amano fare bagni di sole quotidiani ,che li irrobustisce e favorisce la sintesi di vit d e ravviva i colori del piumaggio,quindi mettilo qualche ora al sole diretto ,lasciandogli però sempre un angolino d'ombra dove rifugiarsi quando ha troppo caldo.
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da graziana »

Alfaalex la coda é tagliata di netto x metà ma da luglio,lui non vive in una gabbia ma in un cartone allestito con rami etc ed è libero di entrare ed uscire quante volte vuole..pierlorenzo hai perfettamente ragione,voce in casa e non prende sole...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da Fabio1978 »

Muta terminata (a dire il vero uno la sta ancora ultimando), ecco la foto di alcuni maschi:

Immagine

E di alcune femmine:

Immagine

Manca ancora una gabbia, ma la macchina mi si è scaricata :oops:
Sembrano belli sani, per l'estetica ci organizzeremo :D
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da pier lorenzo orione »

buoni canarini ,ma c'è ancora molto lavoro di selezione da fare,lo stato di salute invece sembra ottimo.
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da Fabio1978 »

Poi posterò delle altre foto della gabbia dei soggetti che ho deciso di tenere, sono ancora un pò troppo brinati, ma non ho fretta.
La salute a loro non manca, per fortuna.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da Fabio1978 »

Ecco gli ultimi, scusate per la pessima foto:

Immagine

Quest'anno sono molto contento dei miei piccoli, la prolificità è stata buona e non c'è stata nessuna morte prematura dei pulli.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come procede la muta dei vostri beniamini??

Messaggio da Berenice »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Rispondi