SOS piccione minuscolo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
duchi
Messaggi: 28
Iscritto il: 4 agosto 2011, 10:01

SOS piccione minuscolo

Messaggio da duchi »

Ciao a tutti ragazzi , nn so se vi ricordate di me sono la ragazza che ha trovato il merletto poco tempo fa e poi sono riuscita a ricongiungerlo alla mamma :) .... bhè oggi alla stazione di falconara secendo dal treno e mi vedo questo piccoletto che sembrava un sasso e ho dovuto "combattere" con le persone che per un attimo nn lo hanno pestato ... ora è con me , ma nn ne vuole sapere di aprire il becco per mangiare . nn ho mai trovato un pullo di piccione e nn so che fare . ho già chiamato la RIPA BIANCA , l oasi che abbiamo quà a jesi , mi hanno spiegato che ora i loro centri sono chiusi per mancanza di fondi e che loro nn possono prenderlo perchè nn si occuoano di piccioni , però è stato carino e mi ha detto che domani alle 13 posso andare li e me lo guarda e mi fa vedere come dargli da mangiare , il problema ora è .... come mangia stasera ? ha anche un po di sangue nel gozzo nn vorrei ci sia arrivato un gatto oppure ha fatto una brutta caduta dal nido .... comunque mi rivolgo a voi per qualsiasi consiglio . nn so veramente che fare . allego qualche foto del piccoletto . aspetto vostre notizie . grazie in anticipo a tutti voi


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
duchi
Messaggi: 28
Iscritto il: 4 agosto 2011, 10:01

Re: SOS piccione minuscolo

Messaggio da duchi »

spero di riuscire a caricarla stavolta
Allegati
piccione ???
piccione ???
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: SOS piccione minuscolo

Messaggio da koifan »

:( povero piccolo, allora, non sono esperto affatto in materia, però direi di dare un po' di frutta fresca magari tipo frullata, oppure un pastoncino ammollato in acqua per granivori, uovo o simili. Per farlo mangiare devi iniziare aprendo delicatamente il becco e facendogli ingoiare il cibo, vedrai che dopo aver capito aprirà da solo la bocca appena ti vedrà. Per sangue nel gozzo cosa intendi?? Fuori o dentro il gozzo?? Dentro come fai a vederelo??
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: SOS piccione minuscolo

Messaggio da Army96 »

Ciao, niente frutta, non è adatta, almeno quando sono così piccoli. Puoi dare il pastone, ma meglio quello specifico per lìimbecco. è normale che non apra il becco, i piccioni mangiano in maniera differente rispetto agli altri uccelli, ovvero infilano il loro becco all' interno di quello della mamma e succhiano il materiale rigurgitato. Devi in tutti i modi riuscire ad aprirgli il becco facendo attenzione a non romperlo xk è molto delicato. Ogni pasto deve essere ogni 3 ore, è meglio alimentarlo non eccessivamente perchè sennò il gozzo risulta troppo pieno e il cibo difficilmente digeribile. Una siringa da 10 ml va bene. Applica un tubicino il lattice che farai arrivare in profondità nella gola e pian pianino fai defluire il pastone del gozzo, altrimenti rischi che con la siringa normale sporchi da tutte le parti e non riesci a fargli ingoiare il pastone. Se non te la senti di occupartene o non sei sicura, ti conviene portarlo in un cras, anche se in realtà i piccioni non sono classificati tra la fauna selvatica, però almeno gli salvi la vita. Un bacio

Armando :)
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: SOS piccione minuscolo

Messaggio da charles4ever »

I piccioni sono uccelli strani.
Intanto non vengono alimentati con materiale rigurgitato se non in parte, come i pappagalli i piccioni fanno il "latte", molto simile a quello dei mammiferi.
Il pastone (senza frutta) non fa male, ma il massimo sarebbe proprio uno specifico per l'imbecco dei piccioni. In alternativa puoi dare un po' di pastone, con aggiunta di un po' di farina gialla precotta per polenta, e inumidire molto il tutto o con acqua o con (se lo trovi) latte delattosato. Se non trovi il latte delattosato, prendi dei piselli congelati, scongelali, e passali al robot da cucina finché diventano crema di piselli, insisti pure anche mezz'ora a tritarli, e aggiungi alla pappetta.
Per imbeccare i piccoli di piccione bisogna spingere delicatamente ma con mano ferma alla commessura del becco, non in punta, facendo in modo di introdurre o la siringa senza ago, o addirittura un tubicino di plastica attaccato alla siringa stessa. La commessura del becco è morbida, elastica e si apre facilmente. Devi stare attenta che il tubicino entri nell'esofago e non vada nei polmoni, non è difficile, eventualmente non introdurre troppo tubo e vedi se, al sapore della pappa, il pullus inghiotte da solo.

Io ho abitato trent'anni fa a Falconara per un annetto, pare che la repubblica trovasse impossibile fare a meno di me (84°)....

Ciao,

Charles
Rispondi