Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti,
stamattina sistemando il giardino ho trovato un uccellino sotto la siepe, probabilmente l'ha scovato la mia gatta da qualche parte.
Già un'altra volta mi era capitato di salvare un uccellino direttamente dalle fauci di un gatto, ma era morto poco dopo probabilmente a causa delle ferite; questa volta non so proprio come comportarmi.
Mi ricordo di aver sentito che bisogna lasciarli il più possibile soli per vedere se per caso la mamma riesce a recuperarli, quindi ho rinchiuso la gatta in casa e lasciato l'uccellino sul prato dove nel frattempo era scappato, all'ombra ma abbastanza visibile. Non l'ho ancora toccato.
Che cosa devo fare? Aspetto qualche ora e se nessun uccello si fa vivo lo raccolgo? Ho paura che lo trovi qualche gatto, qui ne gironzolano un paio...
Purtroppo non sono esperta, vorrei evitare di combinare stupidaggini!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
è un passerotto già piuttosto cresciuto,dovrebbe saper svolazzare ma dalla foto mi pare sofferente,se il gatto l'ha ferito non puoi fare piu niente,morirà nel giro di qualche gg.Prova a dargli qualche goccia d'acqua e un pò di omogeneizzato di manzo con una siriga senz'ago,poi rimettilo in giardino,se non ha lesioni interne se ne andrà da solo xchè ,come dicevo ,ha già lasciato il nido da un bel pò.
ieri sera gli ho dato dell'acqua e un po' di rosso d'uovo con un biscotto sbriciolato (l'omogeneizzato non ho potuto procurarmelo), stamattina l'ho ritrovato nello stesso posto di ieri e di nuovo gli ho dato acqua e cibo.
non so, mi pare che non riesca a muoversi sulle zampe. cosa faccio, continuo a dargli da mangiare ad intervalli regolari? il problema è che la mia gatta pretende di uscire e nel caso riuscisse a scappare lo troverebbe senz'altro.
niente di piu facile che il gatto gli abbia provocato una lesione ai nervi delle zampe,se sono paralizzate c'è poco da fare e non potrà sopravvivere in libertà,prova a prenderlo in casa e nutrirlo x qualche gg e vedi come si evolve,magari dopo qualche g si riprenderà ,ma è molto improbabile.
ieri una volta, oggi ha mangiato stamattina alle 8 e poi qualcosa alle 12, ma si arrabbiava e continuava a scapparmi.
ogni quanto gli devo dare il cibo? c'è qualche mangime specifico che mi devo procurare?
provo a lasciarlo in giardino anche oggi, comunque lo tengo sotto controllo e se ne sta tranquillo all'ombra!
grazie