Ali asimmetriche rondone cosa fare

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
michelas
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 luglio 2012, 15:18

Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da michelas »

Buongiorno,sabato ho trovato un rondone caduto,molto bello e sano anche se aveva le ali notevolmente asimmetriche ,la destra ben piu lunga della coda di 2- 3 cm la sinistra sotto la coda di 2-3 cm.Non riuscivo a stabilire se era una malformazione,visto che per il resto era assolutamente sano o un trauma,ma non pareva.Inizialmente per l'intero pomeriggio manteneva le ali spiegate e la testa torta, sembrava sottosopra,poi verso sera ha iniziato a sbattere notevolmente le ali con un movimento adeguato su entrambi i lati.e si è riassestato anche con il capo. Una volta messo in scatola,manteneva le ali chiuse ben allineate e muove bene la testa seguendo i movimenti che faccio.
Mangia pochissimo,inizialmente omogenizzato perchè non avevo camole,che ora ho, ma rifiuta.Beve volentieri.Volevo capire se c'è qualche possibilità di ripresa.Aspetto notizie!!!!!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da pier lorenzo orione »

se è una malformazione congenita non credo possa tornare normale,cmq tu prova ugualmente a farlo volare,magari ce la fa tra qualche gg
michelas
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 luglio 2012, 15:18

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da michelas »

Puo' farcela anche con un'assimmetria cosi importante?
michelas
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 luglio 2012, 15:18

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da michelas »

In quanto tempo possono ricrescere le ali?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da pier lorenzo orione »

circa un mese,ma dipende dall'età del piccolo.
michelas
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 luglio 2012, 15:18

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da michelas »

bhè speriamo di vedergliela crescere questa aluccia!!Nel frattempo ho imparato ad alimentarlo con le camole,forzatamente,ma devo dire che se le gusta parecchio,a proposito per un rondone ormai non piu piccolo,quali sarebbero le dosi corrette ? 4 camole ogni 2 ore e mezza puo andare bene? e se per orari di lavoro allungo i tempi, è un problema e devo portarlo con me? grazie sempre per le risposte!!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da pier lorenzo orione »

va bene anche allungare i tempi ,ma se riesci a essere costante è meglio.
michelas
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 luglio 2012, 15:18

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da michelas »

Il rondone è con me ormai da una settimana,l'ho portato da un veterinario aviario per capire se era un problema di atrofia o altro ma non si è sbilanciato,mi a detto che sembra che possano ancora crescere e che nel giro di una decina di giorni dovrei accorgermene..in realtà non riesco a capire, perchè se c'è crescita non riesco visibilmente ad apprezzarla.Mi ha dato delle vitamine e mi ha detto di integrare con cagnotti da mettere nell'acqua bollente e poi congelare e somministrare un po alla volta a volontà.In realtà non sono riuscita a trovarli e continuo ad alimentarlo con vitamine e camole.Ultimamente le feci mi appaiono liquide e il mio timore è che per quanto vigile ed affamato,anche se dovesse riguadagnarsi l''ala sarebbe troppo tardi visto che da noi i suoi compagni sono da poco migrati...Non so che fare e sono piuttosto atterrita...bha!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da pier lorenzo orione »

x migrare avrà tutto il tempo,molti migrano in ritardo ma arrivano cmq in Africa,l'importante è che prima o poi riesca a volare,non ho capito se l'asimmetria riguarda la struttura dell'ala,che è piu corta ,oppure solo il piumaggio che cresce in ritardo.posta una foto se puoi.
michelas
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 luglio 2012, 15:18

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da michelas »

Ecco la foto del rondone.Mi pare che in questi ultimi 2 giorni qualcosa stia succedendo.../Users/matteo/Desktop/rondone.jpg
Allegati
rondone.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da pier lorenzo orione »

purtroppo è l'ala che è piu corta,l'osso non si è sviluppato come l'altro(malformazione congenita) ,quindi temo resterà sempre piu corta dell'altra,se volerà o meno lo dirà il tempo.
michelas
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 luglio 2012, 15:18

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da michelas »

pensi che comunque potrebbe allungarsi ancora?il numero delle penne mi pare uguale da entrambe le parti,il veterinario gliene ha tolta una (la 4o la 5 dall'estremitò) perchè spezzata.ma da cosa capisci che è l'osso piu corto?
michelas
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 luglio 2012, 15:18

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da michelas »

qualcuno ha qualche esperienza simile in merito?
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da klaus89 »

veramente a me sembra che le ali siano simmetriche,sono le remiganti dell'ala sinistra che sono più corte di quelle di destra......non e che magari sia dovuto ad una carenza alimentare pier??
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da pier lorenzo orione »

se è come dici basterà aspettare che crescano le penne,ma non credo sia solo quello.
michelas
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 luglio 2012, 15:18

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da michelas »

e a quel punto che cosa si può fare? sono sempre più avvilita. Se so che ha un senso aspettare ,continuo anche per un mese o piu...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da pier lorenzo orione »

aspetta pure ,se l'ala crescesse almeno un altro pò forse potrebbe anche volare,tanto non puoi fare altrimenti.
michelas
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 luglio 2012, 15:18

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da michelas »

Oggi partiamo alla volta di Francoforte...
2 giorni fa avevo mandato una mail in italiano con allegata la foto sul sito tedesco alla prima @ che ho trovato...per aver qualche suggerimento ed indicazione ...mi sembrava di aver gettato una bottiglietta nell'oceano con poche speranze che qualcuno la raccogliesse..invece la sera stessa ho ricevuto una telefonata dalla presidente dell'associazione <Liberidivolare di Trieste veramente disponibile!!!che mi diceva di essere stata contattata da Francoforte per darmi dei suggerimenti..il tutto ha dell'eccezionale ed ora partiamo perchè forse qualche possibilità di aiuto c'è..vi terrò aggiornati.
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da klaus89 »

stai facendo davvero una cosa bellissima....non tutti sarebbero partiti per salvare un rondone,complimenti!!!
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
michelas
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 luglio 2012, 15:18

Re: Ali asimmetriche rondone cosa fare

Messaggio da michelas »

Di ritorno dal "viaggio della speranza"...effettivamente sono convinta che ne è valsa la pena...
Abbiamo trovato un'ottima accoglienza,la cosa bella è che che pur stracolmi di lavoro,ci attendevano.Ci hanno fatto visitare la "clinica":un appartamento riadattato all'uso con una zona di cura dove ogni rondone(ce ne saranno stati almeno una 60ina) è schedato per nome(quello datogli dal trovatore_per la nostra hanno scritto Cucciolina) il luogo di provenienza e la data di arrivo,suddivisi a seconda dello stato di salute.Sembra di entrare in una Nursery,sentendo tutti questi versetti lanciati all'unisono..Vi è poi una "palestra ",cioè un locale completamente rivestito da tende dove i rondoni vanno ad arrampicarsi .Nel momento in cui siamo arrivati noi c'erano 6/7 volontari che si davano da fare a nutrire i rondoni rigorosamente con piccoli grilli.Ci è stata di grande aiuto in questa scelta il contatto con l'Associazione "liberi di volare"di Trieste nella persona di Silvana di Mauro che mi ha contattato piu volte e si è offerta in vario modo di aiutarci,non ultimo facendoci da tramite con Francoforte(non avendo noi dimestichezza con il tedesco) Per Cucciolina è probabile che si prospetti un innesto di penne e se ritornerà a poter volare aspetteranno me per il lancio....
Rispondi