Buon Giorno a tutti, circa 3 settimane fa portando fuori il mio Pincher il mio compagno ha trovato lungo il marciapiede un piccolo merlo... con ancora le piume bianche e poche penne sul collo e sul dorso... essendo stato esposto a rischi ben visibili ed essendo già scritto il suo destino, non è riuscito a lasciarlo in terra e l'ha preso. Era quella settimana di picco dil caldo torrido e infatti il povero merlo era in condizioni critiche... era senza forze debolissimo e non apriva nemmeno gli occhi...
Io ho un bimbo di 2 anni e come tutte le mamme ho fatto di tutto per salvarlo! L'ho idratato prima di tutto e dopo poco stava già meglio!....
Ho letto su un forum che un allevatore fornisce nutrimento i primi tempi con carne cruda macinata e io nn avendo altro ho fatto così! Il piccolo dopo 24 h era in forze e mi chiamava spessissimo ...
Poi sono passata al pastone apposito , camole vive e ai vermi comprati dal "cacciapesca" e lui/lei ne anadava matta...
Volendola/lo liberare ovviamente... ho cominciato a mettere la mattina dendro la gabbia sul fondo della terra con i vermi dentro! Da circa 2 giorni ho ridotto i contatti e cerco di nn fare caso ai richiami... spio dalla finestra se mangia e vedo che è tutto preso nel beccare fino a che trova la preda...
Ora non so decidermi quando è il momento giusto per liberare l'uccellino perchè ancora mi chiama e non sembra prontissimo...
Poi non so se adotto il metodo giusto per lo "svezzamento" non so se una volta libero lui sentiraà l'esigenza di trovare vermi o avrà l'istinto per cacciare da solo ... (ho paura che sia troppo abituato al fatto che ha tt pronto sotto di lui)...
Tendo presente che cpomprendo che in natura sarebbe già morto e /o comunque solo il 50% dei merli sopravvive ... attendo dei vostri preziosi consigli e vi ringrazio in anticipo!
Grazie mille Erica
