Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti mi ero iscritta ieri ma purtroppo il tempo che accettavate il mio account il balestruccio è scomparso..
L aveva trovato mio padre martedi' sull ascensore di casa. Io abito al 5° piano. Troppo bellino appena l ho visto me ne sono innamorata. Subito ho cominciato a leggere tutto su internet per poterlo salvare. Ho avuto altre esperienze ma sono sempre tutti morti...ho trovato questo forum e mi sono trovata benissimo consigli di tutti i tipi la guida poi..complimenti. Ho fatto una casetta con uno scatolo lasciando il sopra aperto gli davo da mangiare ogni 2 ore carne trita. Ma avevo deciso di comprare le camole. Non volava. Faceva qualche passo uscendo dallo scatolo ma di volare non se ne parla anche se sicuramente era gia' grande per farlo e penso sia volato dal nido nonostante non era pronto. Le palazzine accanto alla mia sono piene di nidi quindi ogni volta lo avvicinavo al balcone lui voleva volare si spingeva e cinquettava ma nessuno arrivava e io lo tenevo per paura di farlo cadere. Ieri dopo tanti "dai mamma"...è andata a comprare queste camole...appena le ha comprate gliele ho date nonostante il senso... e ne ha mangiati 5! Mi ero preoccupata ma i miei insistevano dicendo che era normale e che aveva fame. Ha fatto le feci e tutto ok...digerite...Dopo 2 ore faceva come un pazzo affamato! E ne ha mangiato 15!!!! Allora mi sono preoccupata tantissimo...nella guida c era scritto 1 o 2 e lui ne aveva mangiate cosi' tante...allora ho cominciato a cercare su internet e ho visto che avevano preso in giro mia madre. Gli avevano dato bigattini. Ho pensato subito è morto...ma grazie a Dio ha cominciato a defecare e ha buttato giu' quasi tutti i vermi alcuni anche sani. Ha mangiato altra carne trita ed è stato bene...Spesso l uccellino stava con il becco aperto..ho letto che era per il caldo e cercavo di metterlo nei posti piu' aereati ma niente...ieri faceva caldissimo e non si respirava...l ho messo in balcone. Ho lasciato la responsabilita' alle mie sorelle di tenerlo d occhio e di dargli acqua se apriva spesso il becco. Sono uscita..arrivo a casa...e mi dicono che è volato. L avevano lasciato solo in balcone e al ritorno non c'era piu'. il mio balcone è abbastanza grande e lui era lontano dalla ringhiera. L hanno cercato dapertutto spostando anche i mobili ma niente..secondo voi ha fatto una brutta fine? Io per il dispiacere ho pianto perche' secondo la vostra guida se fosse stato pronto a volare sarebbe dovuto uscire dallo scatolo e fare giri per casa...Vi posto una sua foto per avere degli incoraggiamenti e vostri consigli..purtroppo spesso troviamo uccellini da me perche' cadono dal nido o non sanno volare e perdono l equilibrio. Mi sento davvero giu' poverino era davvero piccolo..
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Si direi con moltissimo ottimismo che se la sia cavata , è molto grande e sicuramente ha lasciato il nido da solo, è semplicemente stato sfortunato a sbagliare le prime manovre e finire in un'altro palazzo non preoccuparti una volta preso il volo si ricongiungono con il gruppo e vengono seguiti anche da balestrucci non suoi genitori quindi ha ottime possibilità
invece io ho avuto una fortuna sfacciata:circa 15 gg fa un ragazzo mi portò un balestruccio trovato x strada,molto piu piccolo di quello nella foto sopra,ma la fortuna ha voluto che in uno dei 2 nidi nel mio balcone ci fosse una nidiata della stessa età del piccolo,cosi ho preso la scala e ho provato ad inserirlo nel nido,l'ho messo davanti all'apertura ,e il piccolo si è subito aggrappato con le zampine,ha guardato un attimo dentro e poi....si è fiondato all'interno .Se non fosse entrato da solo non sarei riuscito ad inserirlo xchè il foro d'ingresso è abbastanza piccolo.In seguito nel nido c'è stato un pò di trambusto,con versi gutturali e movimenti convulsi,ma poi è tornata la calma e i genitori hanno continuato a nutrire la nidiata come al solito.Ora sono tutti partiti e la coppia sta iniziando la 2° covata.Finalmente una storia a lieto fine!