Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
fabius86
Messaggi: 36
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 9:07

Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da fabius86 »

Ciao a tutti.
Vorrei prendere una coppia di verdoni (mutati).

Anche se in merito alla detenzione di questi magnifici uccelli c'è tanta ma tanta confusione, sono riuscito a cogliere alcune linee generali secondo le quali, quantomeno nella mia provincia, i mutati possono essere tenuti senza obbligo di certificati o di autorizzazioni particolari; cosa invece richiesta per gli ancestrali (puri e portatori).

L'unico mio dubbio, a questo punto, riguarda la riproduzione: se questi due si dovessero riprodurre, i piccoli devono essere obbligatoriamente anellati?
Io ho sempre allevato esotici e ogni tanto canarini, e non essendo mai stato interessato ad esposizioni, non ho mai pensato a richiedere i permessi alla FOI o associazioni simili. Quindi tutti i miei nati sono stati fino ad ora non anellati, anche perchè non ce n'è stato l'obbligo.
La cosa cambia con i verdoni mutati?

Inoltre, in quale caso due mutati possono dare origine ad un ancestrale? Suppongo che prendendo due esemplari della medesima mutazione questo non capita, ma vorrei evitare di trovarmi con un ancestrale e rischiare multe giuste (se me le merito) o ingiuste (se causate da ignoranza altrui, che è tanta).

Grazie a tutti.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da pier lorenzo orione »

esatto ,il problema è proprio questo,da 2 mutati può nascere qualche ancestrale ,che è soggetto a tutte le norme di legge(anello inamovibile,autorizzazione provinciale ecc)
c64
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 luglio 2010, 11:58

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da c64 »

Ciao,

se fossi in te io gli anellini li metterei...sia per i motivi che hai detto tu (ignoranza e confusione), sia per poterli eventualmente cedere a chiunque...altrimenti saresti costretto a farli girare sempre in provincia :)
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da alfaalex »

Senza anelli non si possono detenere, figuriamoci cedere/vendere. Se il fenotipo è mutato (per i verdoni agata ci andrei con i piedi di piombo) di norma non serve alcuna autorizzazione, ma il problema sorge quando si accoppiano e nascono degli ancestrali. Di conseguenza devi chiedere l'autorizzazione, che per ogni provincia ha una burocrazia diversa e gli anelli inammovibili. In alcuni casi la provincia li rilascia gratuitamente, altrimenti devi iscriverti ad una associazione ornitologia che faccia capo al FOI, o se non erro anche al FEO e che di conseguenza ti rilasci gli anellini inammovibili.
R.N.A.: 84TL
fabius86
Messaggi: 36
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 9:07

Messaggio da fabius86 »

Grazie per le risposte.
Oggi ho chiacchierato con più calma con un venditore e allevatore esperto. Mi ha detto che da un annetto la legge è cambiata e, per quanto riguarda la Sicilia, non sono necessarie autorizzazioni particolari (a quanto mi ha detto lui neanche per gli ancestrali). Però, ovviamente, c'è l'obbligo di inanellamento.
A questo punto, però, vorrei capire meglio la questione degli anellini. Ho saputo che se mi iscrivo alla FOI, o a qualche associazione, mi vengono rilasciati gratuitamente. Ma, dato che non ho intenzione di avere un allevamento in grande, se tutto va bene ogni anno avrei da inanellare 3-5 pulli.
Prendete questa domanda come una domanda innocente di un ignorante, spero di non far drizzare i capelli a nessuno.
Ci sono altri modi per avere degli anellini senza essere iscritto a qualche associazione?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da pier lorenzo orione »

prova a chiedere alla tua provincia(ufficio caccia e pesca),a volte li forniscono loro.
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da Borat94 »

Se hai una sola coppia e non vuoi fare l iscrizione per la spesa(ti capisco) basta che richiedi gli anellini ad una persona che conosci che li alleva che te ne cedrà una parte dei suoi.E chiaro non potrai partecipare alle mostre perche quei soggetti a livello di carte non sono tuoi ma nati nell allevamento dell allevatore che te li ha prestati.Se hai 1 o 2 coppie secondo me fare l iscrizione non vale la spesa...invece gia da due coppie in su sarebbe meglio iscriversi.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da pier lorenzo orione »

aggiungo che i verdoni sono molto prolifici,se trovi la coppia giusta te ne sforna anche piu di una decina in una stagione,quindi non so se ti conviene evitare l'iscrizione foi,in fondo non è una gran spesa,75 euro circa 1 volta l'anno.
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da Borat94 »

Cosa vuoi che siano 75 euro per uno che alleva ciuffolotti??ahahhaha ovviamente scherzo.
Il problema secondo me sta tutto nel fatto di trovare la coppia giusta perche una volta trovati dei riproduttori di ottima qualita il 70% del laoro e fatto.Ma bisogna avere conoscenze giuste a mio parere.
c64
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 luglio 2010, 11:58

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da c64 »

...comunque, ritornando sul discorso 'mutati' ci sono alcune province che richiedono anche la dichiarazione di questi soggetti (come per esempio la provincia di Salerno, alla quale ho richiesto l'autorizzazione), se la legge della provincia dove risiedi non specifica chiaramente come vanno regolamentati i mutati io non mi fiderei e li tratterei alla stregua degli ancestrali...purtroppo le leggi italiane non sono come i dieci comandamenti ma sono sempre soggette ad interpretazioni, figuriamoci poi se variano da una provincia all'altra...in caso di controllo è come girare la ruota della fortuna :( a meno che chi controlla/giudica non è lui stesso un allevatore :)
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da alfaalex »

Borat94 ha scritto:Se hai una sola coppia e non vuoi fare l iscrizione per la spesa(ti capisco) basta che richiedi gli anellini ad una persona che conosci che li alleva che te ne cedrà una parte dei suoi.E chiaro non potrai partecipare alle mostre perche quei soggetti a livello di carte non sono tuoi ma nati nell allevamento dell allevatore che te li ha prestati.Se hai 1 o 2 coppie secondo me fare l iscrizione non vale la spesa...invece gia da due coppie in su sarebbe meglio iscriversi.
Ho chiamato in provincia e mi han detto, almeno per la mia, che purtroppo non è possibile, perché i soggetti anellato con quegli anelli, se venduti, risulterebbero a mio nome, e ogni eventuale problema riconducirebbe al mio allevamento.

Dovrei cederti gli anelli, senza soggetto, con il certificato di cessione, ma non mi sembra una proatica corretta.

Gli anelli in ogni caso, il più delle volte li fornisce la provincia stessa.
R.N.A.: 84TL
fabius86
Messaggi: 36
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 9:07

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da fabius86 »

Qui in Sicilia non è più necessario il certificato di cessione da un paio di anni. Questo, quantomeno, l'ho letto personalmente nell'ordinanza. Per quanto riguarda gli anellini, in giro su internet ho trovato questa discussione, che tratta della situazione in Sicilia.

http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthr ... oblico-foi

L'allevatore che risponde alla domanda dichiara che a quanto pare per essere in regola con gli inanellamenti non è necessario che si iscriva a una qualche associazione. Quindi il tutto si sposta, nel caso di animali che non necessitano più di registrazione, al tipo di anellino (diametro e parametri in generale).
Se non ho capito male, allora, a fronte di questo, basterebbe procurare degli anelli che rispettino i parametri FOI per risolvere il problema. Giusto?

Sull'iscrizione FOI, sono molto tentato, ma da studente al momento non è possibile. E se l'iscrizione per ora la posso evitare (per motivi economici), è meglio. Ovviamente in questo modo l'iscrizione è solo rimandata, perchè è una cosa che mi interessa. Per questo cerco di capire se posso fare le cose legalmente senza associarmi, per il momento. Se poi non è possibile, allora farò anche l'iscrizione.

Ho visto che qui a Catania c'è l'Associazione Ornitologica Etnea. Appena possibile andrò ad informarmi anche li.
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da Borat94 »

alfaalex ha scritto:
Borat94 ha scritto:Se hai una sola coppia e non vuoi fare l iscrizione per la spesa(ti capisco) basta che richiedi gli anellini ad una persona che conosci che li alleva che te ne cedrà una parte dei suoi.E chiaro non potrai partecipare alle mostre perche quei soggetti a livello di carte non sono tuoi ma nati nell allevamento dell allevatore che te li ha prestati.Se hai 1 o 2 coppie secondo me fare l iscrizione non vale la spesa...invece gia da due coppie in su sarebbe meglio iscriversi.
Ho chiamato in provincia e mi han detto, almeno per la mia, che purtroppo non è possibile, perché i soggetti anellato con quegli anelli, se venduti, risulterebbero a mio nome, e ogni eventuale problema riconducirebbe al mio allevamento.

Dovrei cederti gli anelli, senza soggetto, con il certificato di cessione, ma non mi sembra una proatica corretta.

Gli anelli in ogni caso, il più delle volte li fornisce la provincia stessa.
Non importa...grazie.Tanto avevo la mezza idea di lasciar perdere.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da alfaalex »

fabius86 ha scritto:Qui in Sicilia non è più necessario il certificato di cessione da un paio di anni. Questo, quantomeno, l'ho letto personalmente nell'ordinanza. Per quanto riguarda gli anellini, in giro su internet ho trovato questa discussione, che tratta della situazione in Sicilia.

http://lnx.ornieuropa.com/forum/showthr ... oblico-foi

L'allevatore che risponde alla domanda dichiara che a quanto pare per essere in regola con gli inanellamenti non è necessario che si iscriva a una qualche associazione. Quindi il tutto si sposta, nel caso di animali che non necessitano più di registrazione, al tipo di anellino (diametro e parametri in generale).
Se non ho capito male, allora, a fronte di questo, basterebbe procurare degli anelli che rispettino i parametri FOI per risolvere il problema. Giusto?

Sull'iscrizione FOI, sono molto tentato, ma da studente al momento non è possibile. E se l'iscrizione per ora la posso evitare (per motivi economici), è meglio. Ovviamente in questo modo l'iscrizione è solo rimandata, perchè è una cosa che mi interessa. Per questo cerco di capire se posso fare le cose legalmente senza associarmi, per il momento. Se poi non è possibile, allora farò anche l'iscrizione.

Ho visto che qui a Catania c'è l'Associazione Ornitologica Etnea. Appena possibile andrò ad informarmi anche li.
In ogni caso caso se dovessi cederli? Fuori regione per esempio.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da alfaalex »

Borat94 ha scritto:
alfaalex ha scritto:
Borat94 ha scritto:Se hai una sola coppia e non vuoi fare l iscrizione per la spesa(ti capisco) basta che richiedi gli anellini ad una persona che conosci che li alleva che te ne cedrà una parte dei suoi.E chiaro non potrai partecipare alle mostre perche quei soggetti a livello di carte non sono tuoi ma nati nell allevamento dell allevatore che te li ha prestati.Se hai 1 o 2 coppie secondo me fare l iscrizione non vale la spesa...invece gia da due coppie in su sarebbe meglio iscriversi.
Ho chiamato in provincia e mi han detto, almeno per la mia, che purtroppo non è possibile, perché i soggetti anellato con quegli anelli, se venduti, risulterebbero a mio nome, e ogni eventuale problema riconducirebbe al mio allevamento.

Dovrei cederti gli anelli, senza soggetto, con il certificato di cessione, ma non mi sembra una proatica corretta.

Gli anelli in ogni caso, il più delle volte li fornisce la provincia stessa.
Non importa...grazie.Tanto avevo la mezza idea di lasciar perdere.
Mi dispiace, ma credo che se la provincia te li rilascia il costo è di un paio di marche da bollo. Oltretutto la femmina domenica ha deciso di nidificare, spero di poter avere qualche bel cardellino, dovrebbe essere esperta la signorina none ssendo novella :)
R.N.A.: 84TL
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da Borat94 »

In bocca al lupo.Anche se si comporta in quella maniera come tu descrivesti e un po ardua.Sono quasi riuscito e svuotare le gabbie degli ondulati e nn mi stuzzica tanto l idea di continuare ad allevare visti i prezzi del mercato.Se si vuole qualcosa di buono si deve pagare specialmente per soggetti come i cardellini.
Andare in provincia sarebbe un dispendio di tempo inutile...dal fatto che qui gli allevatori si contano su una mano.
Ciao e grazie lo stesso.
fabius86
Messaggi: 36
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 9:07

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da fabius86 »

alfaalex ha scritto:In ogni caso caso se dovessi cederli? Fuori regione per esempio.
Per cederli all'interno della Sicilia, non è necessario alcun documento, basta che siano inanellati.
Al di fuori della Sicilia, non conosco nessuno ed è abbastanza improbabile che qualche eventuale mio nascituro vada fuori dalla regione.

In ogni caso, grazie per la risposta. Mi hai dato conferma che è possibile inanellare anche con anelli non registrati e collegati ad associazioni, basta che siano regolamentari.

Sinceramente, per una coppia che farò riprodurre solo una volta l'anno, al momento l'iscrizione ad associazioni mi sembra una spesa eccessiva.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da alfaalex »

Ma in regione Sicilia non occorre nemmeno l'autorizzazione all'allevamento? Da quel che leggo mi sembra di si.
R.N.A.: 84TL
fabius86
Messaggi: 36
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 9:07

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da fabius86 »

Diverse persone mi hanno detto che non è più necessario, basta che i soggetti siano inanellati.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da alfaalex »

In che provincia abiti?
R.N.A.: 84TL
fabius86
Messaggi: 36
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 9:07

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da fabius86 »

Catania. In ogni caso ho mandato mail a tutte le associazioni catanesi. Sicuramente sapranno darmi delle risposte mirate.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da alfaalex »

Qui c'è tutta la normativa:
http://www.regione.sicilia.it/agricoltu ... mativa.htm

Questo mi sembra l'ultimo decreto in merito di allevamento a scopo amatoriale ed ornamentale:
http://www.regione.sicilia.it/agricoltu ... 0-6-98.htm

L'art. 38, ultimo comma, della legge regionale 1 settembre 1997, n. 33 consente, previa apposita autorizzazione rilasciata dall'Assessore regionale per l'agricoltura e le foreste, l'allevamento di fauna selvatica omeoterma
Sembra esserci ancora, sia l'autorizzazione, sia il registro, sia il certificato di cessione.

Io chiederei in provincia per ovviare ad ogni problema...
R.N.A.: 84TL
fabius86
Messaggi: 36
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 9:07

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da fabius86 »

Sia il presidente della Associazione Ornitologica Etnea sia il presidente della Associazione Ornitologica Misterbianchese mi hanno risposto che per la detenzione e l'allevamento di mutati non è necessaria nè autorizzazione nè inanellamento. Però resta il problema dell'eventuale nascita di un ancestrale da due mutati.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da alfaalex »

Beh il problema è quello e si aggiungono le mutazioni con fenotipo che varia leggermente dall'ancestrale, come gli agata e il bruno.
R.N.A.: 84TL
fabius86
Messaggi: 36
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 9:07

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da fabius86 »

Risolto anche questo. Mi hanno detto che se l'ancestrale nasce da genitori mutati, basta che siano inanellati con anello inamovibile.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da alfaalex »

Ma hai chiamato la provincia? Perchè, come ti dicevo, decreto alla mano. Devi avere autorizzazione e registro, perché basta che tu abbia due pulli ancestrali maschio e femmina e sei in torto.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da pier lorenzo orione »

forse è come in Lombardia ,dove è richiesto solo l'anello foi anche x gli ancestrali
fabius86
Messaggi: 36
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 9:07

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da fabius86 »

Ho parlato con i presidenti delle maggiori associazioni ornitologiche catanesi, associate alla FOI. Suppongo che qualcosina ne sappiano (sicuramente più di me), dato che annualmente organizzano mostre e concorsi.
Riguardo al decreto, risale al 1998, ma la legge da un paio di anni è cambiata (non so perchè non si trova in giro). Per un allevamento di soli ancestrali è necessaria l'autorizzazione e l'inanellamento; per un allevamento di mutati nè l'uno nè l'altro. Però per mettersi in sicurezza, dato che potrebbero nascere degli ancestrali portatori, conviene mettere l'anello inamovibile.

L'argomento è delicato, e comprendo lo scetticismo, ma io riporto solo quello che mi è stato riferito da autorità in questo campo (mi sembra improbabile che due presidenti di due associazioni ornitologiche della mia stessa provincia non conoscano la legge provinciale e regionale in merito alla detenzione della fauna aviaria).
In più ho parlato con due allevatori-venditori che si occupano delle iscrizioni FOI (il nome di uno di questi due mi è stato fatto proprio dal presidente della A.O.E.) ed entrambi mi hanno riferito la stessa identica cosa.
Per fugare ogni dubbio, a chi fosse interessato, fare avere le mail dei presidenti delle associazioni con cui ho parlato (che tra l'altro si trovano anche nel sito FOI alla sezione SICILIA).
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Regolamentazione su verdoni: tanta ma tanta confusione...

Messaggio da alfaalex »

In lombardia quindi non occrre nessuna autorizzazione? Basta iscriversi al FOI? Quasi come il Friuli per il quale hanno tolto il registro. Mi domando a cosa serva tutta questa burocrazia, se poi non serve che dimostro quali siano i genitori dei pulli nati.

Qui la condizione di allevamento scatta nel momento in cui possiedi due soggetti, maschio e femmina, e se non sbaglio il 25% dei nascituri da una coppia mutata sono ancestrali. Quindi è possibilissimo che in una stagione di cova si vada ad ottenere almeno un maschio ed almeno una femmina ancestrali.

Il presidente dell'associazione della mia zona (non quello a cui sono iscritto), sa tutto per sentito dire, conoscono a menadito il regolamento FOI, ma dei regolamenti provinciali non sanno quasi nulla.

Chiama in provincia, loro sanno sicuramente la regolamentazione e ti sanno dire la legge/decreto di riferimento.
R.N.A.: 84TL
Rispondi