Casetta con nido codirosso: perché maschio sempre allarmato?

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
eddie1969
Messaggi: 1
Iscritto il: 3 luglio 2012, 16:33

Casetta con nido codirosso: perché maschio sempre allarmato?

Messaggio da eddie1969 »

Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum.
Ho messo in giardino, su un albero di ginko biloba, a circa 3,5 metri d'altezza una "casetta" di legno, fatta ad hoc per uccelli delle dimensioni di una cincia. Quest'anno vi ha nidificato un coppia di codirossi comuni, con mia grande soddisfazione!
Oltre alla prima nidiata, andata a buon fine, ne stanno ora portando a termine una seconda: i piccoli usciranno a giorni dal nido.
Quello che però accade, da quando i pulli del primo nido sono nati, è che il maschio continua quasi per tutto il tempo (finché c'è luce nel cielo), e tutti i santi giorni!, ad emettere il richiamo d'allarme. Il famoso "pip", intenso e frequente.
Purtroppo ciò avviene vicino alle finestre di casa, e siamo tutti un po' esasperati.

Quello che posso dire è che la zona è frequentata da vari uccelli (comprese le tremende cornacchie), ma a me vien da pensare che l'oggetto della sua preoccupazione sia il gatto di mia sorella che "ha tana", in ua stanza della casa pochi metri sotto la casetta.
Tale gatto però non è sempre all'esterno, o almeno, non è sempre nella zona dei codirossi: spazia anche per il nostro orto e per i prati attigui. Mi chiedevo quindi perché il maschio ripeta così spesso il suo allarme.
Dite che può essere perché ci sono delle auto, un paio di metri più in la del nido, o perché vede qualcos'altro? Io sinceramente non so più cosa pensare.

Ah, dimenticavo, mentre per il primo nido si vedeva la femmina collaborare con il maschio nell'alimentazione e nella cura dei piccoli, ora da vari giorni, si vede solo il maschio. Che fine ha fatto la femmina? E' normale che se ne vada anzitempo, o se l'è magari mangiata il gatto? Io non ho visto nè piume nè altro nella zona, e poi, il gatto di mia sorella è un cacciatore veramente scarso.

Mi affido all'esperienza di qualcuno che abbia già avuto questo "problema": se non lo risolvo, temo che il resto degli abitanti di casa mia si coalizzi contro i codirossi, e mi tocchi mettere la loro casetta lontano dalle nostre orecchie, ma, purtroppo, anche dalla nostra vista!

Grazie!

Edo.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Casetta con nido codirosso: perché maschio sempre allarmato?

Messaggio da giugiu »

Forse continua a chiamare la femmina :-( e non sa che non c'e' piu' ...
Ma i piccoli sono vivi?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Casetta con nido codirosso: perché maschio sempre allarmato?

Messaggio da ardeapurpurea »

secondo me il maschio emette solo il suo verso di contatto ma senza essere spaventato
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Casetta con nido codirosso: perché maschio sempre allarmato?

Messaggio da giugiu »

Cioè con l'intenzione di stabilire la sua posizione ed il suo territorio?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Casetta con nido codirosso: perché maschio sempre allarmato?

Messaggio da ardeapurpurea »

Potrebbero essere diferse motivazioni, potrebbe segnare solo il suo terriotorio, incitare i pulli a seguirlo oppure chiamare la compagna come dicevi te
Rispondi