Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
il codirosso si potrebbe ibridare con specie affini,che sono il codirosso spazzacamino,il pettirosso , l'usignolo,la capinera ecc,ma è molto difficile trovare esemplari allevati in cattività xchè gli allevatori di queste specie sono pochi,data anche la difficoltà di allevare specie esclusivamente insettivore.Inoltre ricordo che il prelievo in natura di specie selvatiche e i loro nidi è punito dalla legge con multe salate e reclusione fino a 1 anno.
pier lorenzo orione ha scritto:il codirosso si potrebbe ibridare con specie affini,che sono il codirosso spazzacamino,il pettirosso , l'usignolo,la capinera ecc,ma è molto difficile trovare esemplari allevati in cattività xchè gli allevatori di queste specie sono pochi,data anche la difficoltà di allevare specie esclusivamente insettivore.Inoltre ricordo che il prelievo in natura di specie selvatiche e i loro nidi è punito dalla legge con multe salate e reclusione fino a 1 anno.
il mio cane la ferito io lo curo ma non credo riesca a volare sono curioso di sapere se il codi rosso con quanti tipi di insettivori si ibrida e quali sono i migliori ibridi avete qualche fotodi ibridi di codirosso .vi saluto.....
pier lorenzo orione ha scritto:non puoi tenerlo ,appena sarà svezzato liberalo xchè è illegale detenere fauna autoctona,rischi sanzioni.
ciao sai dove potrei trovare dele foto di ibridi di codirossa e dove si comprano tali....io so dove sono in natura a san marino none vietato prenderli ma in italia si ...ti dico che mi appassiona linsettivoro e voglio provare ad ibridare varie speci perche in giro non vedo ibridi di tal genere..volevo provare con lusigniolo del giappone..cosa dici lorenzo
Anche a San Marino la fauna autoctona non può essere prelevata dalla natura e le leggi per la detenzione sono molto simili alle nostre oltretutto non potresti portare nessun soggetto in Italia perché non poresti dimostrarne la provenienza.
usignolo del giappone x codirosso?non credo siano speci affini,e cmq lascia perdere queste idee balzane,non hai la minima idea delle difficoltà di allevamento e riproduzione che comportano le specie insettivore,comprati una coppia di cocorite che sono piu facili e soprattutto..legali!
pier lorenzo orione ha scritto:usignolo del giappone x codirosso?non credo siano speci affini,e cmq lascia perdere queste idee balzane,non hai la minima idea delle difficoltà di allevamento e riproduzione che comportano le specie insettivore,comprati una coppia di cocorite che sono piu facili e soprattutto..legali!
o ridato loro la vita ma tentero di alevare tale razza
niente e inpossibile....