Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao ragazzi questa notte ho notato che la mia canarina pezzata faceva uno strano rumore quando respirava allego un video fatto dove si sente ditemi che posso fare grazie mille
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Sicuramente una patologia respiratoria che sia asma o polmonite o altro non te lo si puo dire.Quante cove ha fatto la canarina??
La canarina e ancora in cova??
L animale necessita di un visita dal veterinario e dovrebbe riposare.
no no non è in cova ha fatto solo una covata ma andata male adesso è separata lo stesso problema lo aveva il compagno sicuramente l'ha contagiata lui adesso lui sembra star meglio ho paura siano acari
l'acariasi respiratoria non è cosi freq come si pensa,è diffusa in grandi allevamenti o in voliere all'aperto ma in canarini di casa è piu freq una bronchite da raffreddamento.Dai un antibiotico ad ampio spettro tipo tetraspiral polvere da mescolare nel pastoncino x 10 gg.
pier lorenzo orione ha scritto:l'acariasi respiratoria non è cosi freq come si pensa,è diffusa in grandi allevamenti o in voliere all'aperto ma in canarini di casa è piu freq una bronchite da raffreddamento.Dai un antibiotico ad ampio spettro tipo tetraspiral polvere da mescolare nel pastoncino x 10 gg.
pier lorenzo orione ha scritto:l'acariasi respiratoria non è cosi freq come si pensa,è diffusa in grandi allevamenti o in voliere all'aperto ma in canarini di casa è piu freq una bronchite da raffreddamento.Dai un antibiotico ad ampio spettro tipo tetraspiral polvere da mescolare nel pastoncino x 10 gg.
pier lorenzo orione ha scritto:l'acariasi respiratoria non è cosi freq come si pensa,è diffusa in grandi allevamenti o in voliere all'aperto ma in canarini di casa è piu freq una bronchite da raffreddamento.Dai un antibiotico ad ampio spettro tipo tetraspiral polvere da mescolare nel pastoncino x 10 gg.
D: ora sto in paranoia il 70% in più.
che problema hai te cobfields?
No vabeh non ho problemi particolari, è che tengo i miei in voliera all'aperto e leggere 'sta cosa mi ha un attimo inquietato e ora ogni volta che vedrò un canarino grattarsi penserò "bastardi, sono arrivati!"
pier lorenzo orione ha scritto:l'acariasi respiratoria non è cosi freq come si pensa,è diffusa in grandi allevamenti o in voliere all'aperto ma in canarini di casa è piu freq una bronchite da raffreddamento.Dai un antibiotico ad ampio spettro tipo tetraspiral polvere da mescolare nel pastoncino x 10 gg.
pier l'ho comprato come lo doso? va bene che preparo 100grammi e metto 1 grammo di prodotto oppure devo per forza fare 10gr in un kg di prodotto e sopratutto come lo conservo una volta preparato il tutto si puo consevare oppure sono costretto a farlo giorno per giorno grazie
Io non capisco come fanno ad usare 1kg di pastoncino al giorno per usare 10gr di prodotto da pazzi e sopratutto avranno un intero allevamento malato altrimenti non si spiega
Dopo 10 giorni di cura il canarino sta sempre uguale è vispo mangia canticchia ma il fischio durante la respirazione c'è sempre avvolte piu forte avvolte meno forte..Cosa faccio? Saranno acari?
Ma il rantolo lo fa quando la prendi in mano o anche quando è normalmente in gabbia?
Per curare una possibile acariasi respiratoria puoi usare lo stronghold gatti http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 686#p90686
GIANLUCA MARCHETTI ha scritto:Come giustamente detto, e mi associo, le motivaz possono essere tantissime.
Acari, traumi, infezioni batteriche-micotiche, circovirosi...io non amo sottovalutare alcun sintomo negli uccelli! Ogni sintomo anche se passeggero è pur sempre un sintomo e non va trascurato mai.
Potresti provare a metter una goccia di Stronghold da 15 mg sotto l'ala a contatto con la cute ogni 15 gg x 3 volte x escludere categoricamente un'acariasi ma...se accetti un consiglio: portarla a visita! Il fatto che sia guarita autonomamente altre volte non vuol dire che guarisca ma solo che ciclicamente migliori apparentemente!
Gianluca Marchetti
o l'ivomec.
Alessandro Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Non so che dirti, portala da un vet o aspetta che qualche vet sul forum ti risponda.
Però sbrigati, con questo caldo se fosse acariasi potrebbe morire soffocata.
Alessandro Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST