Rischio Corvo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
volso
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 giugno 2012, 12:57

Rischio Corvo

Messaggio da volso »

Buongiorno.
Sono nuovo di questo forum, mi presento, mi chiamo Marco e abito in una cittadina a nord di Roma.
Avrei un problema, ho un corvo in giardino che ha attaccato un nido di tortore, che ho davanti la camera, uccidendo un cucciolo.
Sapete se è possibile fare qualcosa per evitare che si ripeta? un modo per allontanare il corvo?
E' rimasto solo un cucciolo e mi ci sono affezionato, non vorrei facesse la fine del fratello.

Marco


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Rischio Corvo

Messaggio da Army96 »

Non vorrei deluderti, ma questa è selezione naturale, non puoi fare nulla per allontanare il corvo. Tutt'al più potresti prendere l' unica tortorella rimasta e crescertela tu ovviamente se il nido è in un posto accessibile, ma così andresti contro natura. è nella natura del corvo cibarsi di uova e piccoli di altre specie perciò non c'è da meravigliarsi. Lo so che è un dispiacere vedere un corvo che uccide un uccellino, ma loro devono pure procacciarsi il cibo sennò come sopravvivono.

Comunque se proprio non vuoi che muoia lo prendi delicatamente dal nido e te lo cresci tu, avendo poi l' accortezza di liberarlo appena saprà volare.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rischio Corvo

Messaggio da pier lorenzo orione »

facendo questo però commette un reato xchè prelevare pulli dai nidi è vietato dalla legge,meglio lasciare la natura fare il suo corso,magari questo pullo se la caverà..
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Rischio Corvo

Messaggio da Army96 »

hai perfettamente ragione pier lorenzo... lo so che non è lecito pèrelevare i pulli dai nidi, ma se lui vuole salvarla non c' è altra scelta... il corvo è un predatore e se lì nei paraggi potrebbe ammazzare pure lei. Io sono pure per la selezione naturale.. ma se c'è un pericolo imminente perchè non tentare di salvarla? Poi qui non stiamo parlando di detenzione in cattività, bensì di svezzare il novello per poi liberarlo quando sarà pronto. In alternativa potrebbe chiamare la forestale che potrà mettere al sicuro il piccolo, anche se dubito che la forestale si smuova solo per un pullo di tortora fra l' altro nel suo nido.

Se vi viene in mente qualcos' altro aggiornatemi :)
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Rischio Corvo

Messaggio da alfaalex »

Guardala dalla parte del corvo che potrebbe cercare del cibo per i suoi piccoli. Chi siamo noi per dire che il pullo di tortora sia meglio di quello di corvo?
R.N.A.: 84TL
volso
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 giugno 2012, 12:57

Re: Rischio Corvo

Messaggio da volso »

Scusate, immaginavo che il mio messaggio potesse portare a ragionamenti simili.
So benissimo che per la natura non c'è differenza tra un corvo e una tortora, e anche per la logica volendo.
Il mio è un problema di compassione, mettiamola così, non voglio sovvertire le regole della sopravvivenza, semplicemente faccio anche io parte della natura...e se affianco la mia casa cresce un animale che mi allieta la vita, tenderò a difenderlo.
Non è anche questo istinto naturale?
Lo dico così, per riflettere sull'argomento.
Poi capisco che è illegale, ma questo è un altro discorso ancora...

Insomma, in teoria quindi...la cosa migliore sarebbe prenderlo dal nido, perché il corvo tornerà per il secondo pasto.
Il nido è accessibilissimo (stamattina ho trovato il piccolo pennuto a terra e l'ho rimesso io a posto).
Lo hanno fatto a meno di due metri dalla finestra di casa mia, alla stessa altezza, su una pergola.

Se invece mettessi una rete a protezione del nido, tipo cupola?
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Rischio Corvo

Messaggio da Army96 »

Non puoi farla come farebbero ad alimentarla i genitori?? Se la fai semiaperta il corvo potrebbe passare ugualmente. Va be lo so che pure io ho fatto una proposta strampalata di prenderla dal nido, ma senti a me lascia fare alla natura, Se ci sono tutte ste complicazioni lascia stare magari riesce a sopravvivere ;)
volso
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 giugno 2012, 12:57

Re: Rischio Corvo

Messaggio da volso »

Stamattina ho sentito uno sbattere d'ali, neanche il tempo di affacciarmi, ho visto il corvo portarsi via il piccolo.
Finita così.
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Rischio Corvo

Messaggio da Army96 »

Mi dispiace moltissimo, ma questa è la selezione naturale, l' unica soluzione era prendere il piccolo e crescerlo a mano per po liberarlo, ma così saresti andato contro natura. lo so che è un dispiacere immenso, ma che vuoi farci è la vita. magari que corvostava morendo di fame e dovevaanche sfamare i suoi piccoli.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rischio Corvo

Messaggio da pier lorenzo orione »

vista nell'ottica della selezione naturale è successo ciò che doveva succedere.In realtà sono i genitori,forse giovani ed inesperti,che hanno sbagliato nidificando in un luogo troppo esposto e sono stati puniti con la perdita della nidiata,ma le tortore sono molto prolifiche(basta vedere la loro diffusione) e sono certo che il prossimo nido verra costruito in un luogo piu sicuro e protetto dai predatori,se cosi non sarà questa coppia non avrà discendenza xchè la natura consente la riproduzione solo ai soggetti piu forti e adatti alla sopravvivenza,in questo modo le popolazioni si mantengono sane e forti.
volso
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 giugno 2012, 12:57

Re: Rischio Corvo

Messaggio da volso »

Selezione naturale, mah. Non stiamo parlando della savana, ma di un ambiente semi urbano.
Secondo me questi discorsi valgono in maniera mooolto relativa. Comunque, so la prossima volta cosa fare.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rischio Corvo

Messaggio da pier lorenzo orione »

fai quello che vuoi,ma si tratta cmq di animali selvatici e come tali soggetti alle leggi naturali,anche in ambiente urbano ci sono prede e predatori,esattamente come nella foresta,e valgono le stesse leggi.
Rispondi