Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve sono nuova del sito!! Volevo chiedervi una cosa! Un mesetto fa a scuola dei miei compagni hanno trovato un nido e hanno pensato di tastarlo prendere i piccoli giocarci e rimetterlo li! La mamma non li ha più cibati per 4 giorni, e ne sono morti 4 e due in fin di vita! Ho deciso di portarli a casa e ora stanno benissimo mangiano si fanno il bagno e tutto! Sono anche stati liberati tutte e due ma dopo un giro di 2 ore sono tornati in gabbia e li abbiamo accolti con piacere! Solo che ancora devo capire che uccellini sono!! Gli do da mangiare frutta verdura pastoncino che piace tanto e qualche volta uovo sodo! Ho provato a dargli pastone per insettivori ma non gradiscono! Vorrei sapere la razza e qualche consiglio grazie mille!!
Non riesco ad allegare la foto se mai qualcuno ha voglia glie la spedisco per e-mail... Cmq sono gialli sotto, fra le ali di un verdino con piume piccoline e le ali sono verde scuro striate di bianco!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ecco questa appena fatta! Sono in forma e mangiano volano, solo che dietro sopra la coda hanno una specie di bozza con una puntina bianca! Mi devo preoccupare? Non riesco a fotografarla perchè se li tengo in mano non stanno un attimo fermi e ho paura di stringerli troppo forte! E per sapere se sono maschi o femmine? Il colore è uguale per tutti e due!!!
E la ghiandola che serve a dare l'imbermeabilità alle loro penne. Secerne un liquido oleoso, che loro spargono tramite il becco su tutte le penne. Cambia a seconda delle specie, in alcuni è molto più grossa come nelle anatidi, per ovvi motivi
di ai tuoi compagni che hanno fatto una cosa illegale,è vietato disturbare gli uccelli e prendere i nidiacei dai nidi,speriamo non lo facciano piu.Tra una ventina di gg potrai liberarli in un bosco,ma prima assicurati che mangino da soli e volino perfettamente.Se trovi piccoli insetti(zanzare,mosche ,afidi delle rose) abituali a nutrirsene ,cosi quando saranno liberi sapranno cosa mangiare,poi interviene cmq l'istinto.
Si ma comunque è ricapitato! Hanno trovato delle uova e hanno giocato anche con quelle, ma a covare le uova non me la sentivo! Comunque per liberarli lo faccio quasi tutti i giorni di bel tempo e abbiamo notato che vanno di albero in albero beccando tutto quello che trovano sono abbastanza curiosi! Hanno beccato ciliege, fichi e qualche caco! Poi comunque la sera ritornano e becchettano il pastone che gli lasciamo! Ho notato anche che nelle giornate che restano a casa viene qualche uccelletto e sta li con loro quindi penso si stiano reintegrando bene nell'habitat... Uno dei due è più pauroso qualche volta aspetta sul recinto che ci avviciniamo e ci viene in braccio e lo riportiamo su a casa e si addormenta.. Grazie mille a tutti!
il maschio di cinciallegra a ques'età comincia già ad essere più vocifero emette un versetto bisillabico ripetuto molte volte una specie di "ti-ci ti-ci ti-ci" inoltre dovrebbe avere la riga sulla pancia più larga .
Fai bene a lasciarli liberi di girare sugli alberi , così quando saranno pronti prenderanno autonomamente la propria strada , ricorda comunque che prelevare e tenere uccelli selvatici è illegale e si rischiano pesantissime multe! nel tuo caso li stai aiutando quindi va bene ma appena capisci che sanno fare da soli liberali è per il loro bene .
Bisognerebbe anche sensibilizzare i tuoi compagni su questa cosa ! è sbagliatissima ! non so neanche come abbiano fatto a trovare un nido di cinciallegra che di solito nidifica in cavità
devo confessare che anch'io da piccolo qualche nido l'ho preso,ma non avevo nessuno che mi dicesse che era una cosa sbagliata,piu che altro raccoglievo i pulli che credevo caduti dal nido,poi ho capito l'errore e non ho piu fatto queste cose,ma ho tuttora molti rimorsi..
In pratica hanno nidificato su un idrante... e li hanno trovati! Comunque appena tutti e due riescono a volare senza problemi apro loro la gabbia e la lascio li così se vogliono tornare o non trovano cibo sanno che li lo trovano! Pensare che quando l'ho presi erano senza piume! E' proprio gratificante!
Ciao, sono nuovo del forum pure io, sono molto belle queste cinciallegre. Fai benissimo a tenerli liberi così si abituano, io personalmente non ho un posto dove tenerli liberi perkè sono in città. Comunque ti dovesse ricapitare di assistere ad una cosa del genere, chiama subito la forstale al 1515, è un REATO PENALE, cioè si rischia l' arresto per maltrattamento, o manipolazione del nido. Ne so qualcosa perchè sono un collaboratore del centro recupero uccelli. Comunque hai fatto bene a prenderli perchè sarebbero sennò morti.
Grazie mille!!! Altra domanda!! Come al solito li ho liberati sta volta assieme uno è tornato appena iniziava a calare le temperature uno ancora deve tornare! mi dovrei preoccupare, oppure significa che è pronto a andare in giro da solo? Di solito per terra non si posa quindi non credo l'abbiano mangiato anche perchè non ci sono tanti gatti randagi in zona! Speriamo che torni! Hanno circa un mesetto e mezzo!
E' finita che un non torna più l'altro lo libero e fa un giretto al parco sotto casa poi torna e finche non vai da lui e lo accarezzi pigola poi una volta che lo prendi e lo accarezzi torna a fare un giro oppure gira dentro casa e fa i comodi suoi finche sono le sette che torna a casa e si mette nella gabbia a dormire e se non gli chiudi la porticina pigola all'impazzata! E' proprio adorabile! Adesso mentre scrivo mi sta beccando i tasti della tastiera ora è salito sulla spalla e ha fatto cadere un pennarello! E' un uragano non sta fermo un attimo!!! Chissà il fratellino che fine ha fatto :\
Ti capisco perfettamente , anche io ho allevato una giovane cincia anzi a dire il vero ne ho allevate 29 in tutti gli anni che mi occupo di ornitologia , sono animali mooolto intelligenti e come tutti quelli con spiccato intelletto esaminano tutto proprio come i corvidi e i pappagalli , ti dico la verità preferisco occuparmi di un'airone bello calmo che di questi diavoletti assatanati
Non ti devi preoccupare più di tanto per uno spaghetto, è pasta, derivata dal grano, però bisogna vedere come era condita. Se era pasta e salsa non ti saprei dire, se era con olio, burro, parmiggiano, certo bene non gli fa. Ma scusa come ha fatto a prenderselo è entrato nel piatto e ha mangiato davanti ai tuoi occhi??
In pratica noi teniamo la voliera in terrazzo e la mattina la lasciamo aperta e lui fa i giretti suoi qualche volta dal terrazzo entra in casa e dorme sul divano! Oggi eravamo a pranzo e mangiavamo pasta aglio olio e peperoncino quando è entrato e se appoggiato sul tavolo inizia a beccare le mollichine poi ci guarda a tutti e prende lo spaghetto noi cerchiamo di prenderlo lui fugge e va sul tetto! E gli ho anche fatto una foto! Poi la mangiato e tutto in giorno a girato per il parco alle 8 è tornato in gabbia e sembra stare bene ora dorme!