rondone trovato in strada cosa faccio?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

buonasera, stamattina alle 11 ho trovato un rondone davanti casa mia... l ho lasciato li per 2 ore pensando che la mamma lo venisse a prendere ma non fu cosi... cosi l ho portato in terrazza, che si trova a 5 metri dal suo nido, l ho lasciato 5 ore li ma niente traccia dei genitori.. cosi l ho portato in casa.. il rondone e molto grande, e in ottima salute secondo me, e completamente piumato ed ha gia la macchietta bianca sotto al collo, il becco e duro e senza traccia di giallo.. posto qualche foto, anche se la qualità e pessima..
http://imgur.com/bTPSE
http://imgur.com/JSbAF
sembra sano, ma c e un unico problema... non mangia, non beve, appena gli avvicino qualcosa al becco si rifiuta e se ne va :( ho provato ma niente, non ve vuole sapere, ne di mangiare ne di bere.. l ho sistemato in una scatola della scarpe e lo faccio uscire ogni tanto.. non fa altro che sbattere continuamente le ali.. comunque fatica molto a camminare sulle zampe, come tutti i rondoni del resto.. sbatte continuamente le ali... ho provato anche a farlo volare ma non ce la fa... cosa posso fare? sono gia 11 ore che non mangia niente, dubito che arrivi a domani mattina :cry: anche se e gia grande.. lo libero? cosa faccio? non sono sicurissimo che sappia volare.. perche lui le agita le ali e ci prova ma quando lo prendo e lo lascio cadere ( mettendo qualcosa di morbidissimo sotto ovviamente ) non vola..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

per favore raga e urgente
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da giugiu »

devi aprigli il becco dolcemente e fargli mangiare e bere qualcosa: sono degli insettivori, per cui pastone per insettivori e piccoli insetti
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da giugiu »

leggi qui con attenzione, è utilissimo al tuo caso ;-)
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... f=10&t=403
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Oip90 »

o lo forzi delicatamente o portalo alla svelta ad un centro di recupero, di dove sei? non può resistere ancora a lungo senza mangiare
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Dalla prima foto deduco sia ancora molto piccolo, chiaramente le remiganti devono ancora crescere. Dovrà stare con te almeno altri 15-25 giorni. Come alimentazione puoi utilizzare PROVVISORIAMENTE alcune pezzetti di carne macinata che sostituirai il prima possibile con camole e grilli. Di camole ne trovi di due tipi, della farina e del miele, anche se personalmente ti dico che quelle del miele sono più nutrienti. Per adesso dai piccoli bocconcini di cibo ogni ora, poi appena sarà cresciuto potrai far passare non più di due/due ore e mezza somministrando 2-3 camole. Se non apre il becco puoi andare sul topic "alimentazione forzata" scritto da Rossella, che ti spieca come comportarti quanto devi riccorrere all' alimentazione forzata. Tienilo in una scatola di cartone abbastanza ampia da permettergli di agitare le ali( loro lo fanno quando sono all' approssimarsi dell' involo). Quando sarà pronto per essere lasciato, le ali dovranno abbondantemente superare la lunghezza della coda di 2-4 cm e i calami delle penne (alla base della penna) in crescita non devono essere visibili.
Non fargli fare prove di volo in casa. I rondoni riescono a volare sono in spazi ampi, in una stanza urterebbe sicuramente su qualche suppellettile e questo è molto pericoloso.

Augurononi con il rondoncino, poi posta qualche altra foto appena cresce ;)
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

grazie mille, beh non e molto piccolo, 15 gg sono molti, le sue ali stanno gia superando la coda.. per ora, sono riuscito a dargli qualche goccia d acqua ieri sera e stamattina, e come mi hai consigliato tu gli ho dato dei pezzetti di carne macinata, tritato misto precisamente , forzatamente... stamattina ha aperto il becco quando l ho preso, ma non ho niente da dargli, tra un po vado in negozio a prendere qualcosa, quindi le camole vanno benissimo giusto? alcuni dicono che la testa bisogna toglierla perche potrebbe danneggiargli lo stomaco...
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

No quelli sono i bigattini, le larve di moscone, quelle sì che fanno male perchè non vengono digerite e le larve continuano a brulicare nello stomaco. Evita sempre i bigattini poichè anche se si danno decapitati contengono due veleni tossici: la cadaverina e la putrescina, due sostanze presenti nei cadaveri. Infatti i bigattini crescono nella carne marcia e si nutrono di carogne. Evita evita, sono adatti solo per pescare i bigattini... LE CAMOLE PUOI DARLE TRANQUILLAMENTE :)

Le camole le puoi dare intere se vedi che le digerisce (le feci somigliano ad un sacchetto bianco con una parte scura) altrimenti puoi decapitarle . Io per esperienza ti consiglio di iniziare con camole decapitate per essere più sicura. Mi raccomando non farti rifilare i bigattini, molti negozianti di pesca quando si chiedono le camole ti danno i bigattini affermando che è la stessa cosa, ma in realtà non lo è per nulla.

Dagli le camole e vedrai che lo farai felice, crescerà sano ed in forma. :)
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

grazie.. le camole arrivano a mezzogiorno, e per rora gli sto ancora dando carne macinata, non di maiale però giusto? il maiale no.. per ora lo devo nutrire forzatamente anche se , con un po di furbizia si nutre da solo.. io lo stimolo con la siringa sul becco, e lui lo apre piano piano, cosi con il dito gli do le palline di macinato... ne ha mangiate un bel po fin ora e sembra sazio, quando non riesce a trovare la pallina, gliene lascio altre per terra, lui cerca e le trova, le prende e se le mangia da solo.. per l acqua, fino a poco fa mi era abbastanza diffcile fargliela bere, con la sirigna e difficilissimo e non voglio metterla nel becco perche temo di fargli male.. cosi per caso ho notato questa cosa.. per tirare l acqua nella siringa la verso prima in un tappino di una bottiglia, e poi da li la tiro.. per caso ho lasciato il tappino sotto la sua testa e lui, calandola, e andato a immergere il becco nell acqua, e la beveva!! la prima volta era sorpreso, pero dopo la prendeva lui appositamente col becco! che fortuna... ha bevuto quasi mezzo tappino d acqua, era da 24 ore che non beveva quasi niente
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Sei fortunata, non tutti i rondoni sono capaci di mangiare e bere da soli, quelli che ho avuto io l' anno scorso chiamavano strillando xkè volevano mangiare. Comunque se riesci dagli 4-5 palline di carne grandi come un pisello ogni ora, ora e mezza.

La carne di maiale è meglio di no, molto meglio il macinato di bovino magro. Appena ti arrivano le camole elimina definitivamente la carne perchè è del tutto innaturale per un rondone, pensa che gli insetti che prendono loro in volo come proprietà nutrizionali non hanno niente a che vedere con la carne. Le camole sono quanto più vicine all' alimentazione naturale. Considera che alcune persone che conosco (compreso il centro recupero dove collaboro) alimentano rondoni e rondini con carne ad oltranza e credimi, solo con carne crescono molto magri e debilitati. Comunque sei stata molto brava con questo rondone.. vedrai che starà bene e una volta liberato sarà una grande soddisfazione.

Le feci come sono?? a sacchetto con la parte scura, o sciolte?
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

non ho guardato attentamente, sono in un sacchetto bianco con una parte nera/ marrone al centro, comunque sono maschio XD poco fa ho trovato le feci liquide, però con una parte bianca e una nera.. questo e perche ha bevuto molta acqua ma era necessaria, non beveva da piu di 24 ore... posto altre foto del piccolo.. ora gli vado a prendere le camole, sempre che ci siano, lo spero molto... che ne pensi delle foto? ti sembra grandicello? per le ali, dovrebbero essere piu lunghe di altri 4 cm... quindi deve prendere altri 3 o 4cm di lunghezza nelle ali.. come ti sembra dalle foto?
http://my.imageshack.us/v_images.php
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

dimenticavo, ecco il link per le foto, sono 6 in tutto
http://imageshack.us/g/220/14062012549.jpg/
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Scusami, che figuraccia che ho fatto, pensavo che fossi una ragazza, comunque se le feci sono come dici tu vanno bene, continua a farlo bere più volte al giorno, ma non dare troppa acqua 3-4 gocce per pasto vanno più che bene. Comunque credo che tu mi abbia frainteso, le ali devono superare la coda in lunghezza, ancora il tuo ha le alucce piccole. Tu le vedi grandi perchè il rondone le ha lunghe di suo, ma se guardi delle foto su google immagini ti renderai condo delle ali che dovrebbe avere per poter andar via. Ti posso dire che dalla grandezza che ha richiede almeno altri 15 giorni se non di più di cure, fidati. Se riesco ti metto in seguito qualche foto di come dovrebbero essere le ali di un rondone prima di liberarlo. ;)
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

grazie mille, comunque si ho gia guardato su google, sia le ali che la coda sono un pochino corte per poter essere liberato.. comunque le camole non sono ancora arrivate purtroppo, se ne parla oggi pomeriggio... gli sto ancora dando la carne, solo quella bovina però e senza grasso, fatta a piccoli pallini delle dimensioni dei piselli..gliene do 3 o 4 ogni ora e mezza, e dopo avergli dato i pallini avvicino il tappino dell acqua e lui beve da solo :D che soddisfazione! dopo averlo alimentato forzatamente 3 o 4 volte, adesso appena lo prendo e avvicino il pallino al becco, lo apre da solo senza problemi.. cercherò di comprare le camole oggi pomeriggio, gliele darò decapitate perche mi preoccupa dargliele intere.. e spero cresca bene e sano, cosi lo posso liberare, farò altre foto, e quando lo libererò farò anche un video.. purtroppo ho gia avuto esperienza con nidiacei.. qualche settimana fa ho trovato un passero, l ho preso, gli avevo dato da mangiare ma e morto dopo 3 giorni.. con rondone e un po diverso, e facile dargli da mangiare ma vorrei nutrirlo meglio, magari con quelle dannate camole che non arrivano, beve l acqua da solo e tra un po si nutrirà anche da solo visto che se gli lascio i pezzetti di carnetti vicino al becco li prende.. spero che sopravviva e che cresca
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Purtroppo i negozianti fanno un po lottare con le camole, io generalmente siccome sono un collaboratore di un centro recupero e spesso mi arrivano chiamate all' improvviso di uccelli nidiacei in difficoltà, spesso io le ordino anche se non ho uccelli da nutrire così poi le ho pronte qualora dovesse capitarne uno. La carne ti conviene sempre dagliela tu dalle mani poichè i rondoni in natura vengono solo imbeccati e una volta pronti abbandonano il nido e non chiedono più cibo ai genitori, quindi mettergli il cibo la e vedere se lo mangia è un po' innaturale per loro. Con tutta probabilità ti accorgerai che quando è pronto a volare gli passerà l' appetito e non vorrà più mangiare; questo comportamento di non chiedere più cibo ce l' hanno anche in natura, smettono di alimentarsi così dimagriscono e convertono il grasso immagazinato nel petto in massa muscolare, il tutto abbinato a dei potenti esercizi con le ali all' interno del nido.

Due domande fontamentali: quanto pesa? pesalo in una bilancia di precisione o un pesalettere. Il peso ottimale per l' età che ha dovrebbe essere di almeno 38-40 grammi. Se pesa meno alimentalo un po di più e più frequentemente. Tocca anche lo sterno del piccolo per accertarti che sia ben nutrito. Se lo sterno è sporgente vuol dire che è denutrito, se invece è pieno e rotondo vuol dire che è ben nutrito.
A presto, aggiornami :)
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

beh lo sterno se lo tocco con le dita sento le ossa, a me sembra in salute comunque non ho una bilancia del genere purtroppo, e non ho modo di pesarlo bene... comunque la carne, prima di dargliela, la spezzetto in piccolissimi pezzi e poi la appallottolo e gliela do .. gli do 4 o 5 palline ogni 90 minuti circa...
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Bravo, comunque non importa se non hai una bilancia è sufficiente che il ventre sia bello pieno, altrimenti non avrebbe sufficienti riserve di grasso per vivere. I rondoni volano sempre e non si posano mai a terra, quindi la robustezza e la presenza di grasso è fondamentale. Se è vivace comunque non preoccuparti, si starà riprendendo.
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

purtroppo credo che non ci siano speranze per questo rondone :( ... dove abito io c e un solo negozio di pesca e non ha le camole, ne del miele ne della farina.. ha solo bigattini, e verme coreano... mi sono pure informato, non c e nessuno che le ha le camole, o meglio, non ci sono altri negozi... non so proprio che fare, non ho nulla di adatto da dargli da mangiare, credo che morirà.. sono nelle tue mani, dimmi con cosa lo posso nutrire
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

è un bel guaio... non sei l' unico che ha questo problema delle camole... solo con carne certamente non ce la farà, crescerà estremamente debilitato con problemi digestivi. Le camole insieme ai grilli (di più difficile reperibilità) sono le uniche che fanno crescere rondini, rondoni e balestrucci in salute, altrimenti nessun altro alimento va bene. Sono INSETTIVORI PURI e non riescono ad assimilare nient' altro che insetti. Non esistono alimento alternativi: carne nei primissimi giorni e poi camole del miele, della farina e grilli. Puoi fare un solo tentativo; contattare via internet la ditta zoo med e ordinare "Can' o crikets" grilli in scatola, Can'o worms, camole della farina, e Can' o pillars, quelle del miele. Mi dispiace tanto :( . Ma tu di dove sei, nel caso dovessi essere vicino, potrei teoricamente prendermi io cura del tuo rondone, io poi recentemente ho ritirato 30 scatolette di camole.

Mi disiace davvero tanto che tu non sia riuscito a trovarle :(
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

si e un bel guaio.. ho girato mezzo paese e non ho trovato niente, io sono della sicilia, provincia di agrigento... sto cercando vari negozi in internet, da cui ordinare delle camole, ma non so quanti giorni ci vorrebbero prima che arrivano, e sopratutto non so se sopravviverà con la carne per altri 3 o 4 giorni.. non so che fare
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

io son di messina!!! se posso qualche mattina posso venire col pullman e lo vengo a prendere, ovviamente se sei daccordo. Il piccolino non andrà avanti solo con la carne e quegli alimenti che ti ho citato spesso arrivano dopo una settimana anche perchè è una marca inglese che non viene distribuita con la stessa rapidità con la quale vengono portati altri prodotti. La proposta c he ti ho fatto che me ne posso occupare io è il minimo che possa fare per il rondoncino. Io poi sono collaboratore di un centro recupero, quindi puoi stare tranquillo che è in buone mani. :)
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

si sono d accordissimo! comunque ho trovato un sito dove si puo ordinare , e ci sono anche esche vive ma non so i tempi di consegna precisamente... il sito e strikepiu.. riguardo al rondoncino, ho ancora un po di carne, stasera gli darò altri 2 pasti prima di smettere... possiamo organizzarci se ha tempo, per me sarebbe il secondo uccellino che muore, se non lo do in ottime mani, per non recarle troppi disturbi, le spese del viaggio gliele offro io, lei ci rimette solo qualche oretta di tempo
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Sicuramente ti fanno aspettare 3-4 giorni. te lo dico per esperienza. Ma tu guidi?? Avresti modo di fare un piccolo sacrificio e portarmelo tu, o ti viene troppo male. Perchè io devo prendermi la patente, ho solo 19 anni e dovrei prendermi il pulman e non so gli orari di preciso. Per es. domani ti va bene per te??
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Questo è il mio numero di cell. 333 65 55 050, se vuoi mi puoi chiamare e ci mettiamo daccordo meglio. Puoi chiamarmi anche di sera tardi, tanto io son sveglio :)
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Oip90 »

invece di andare fino a messina (i viaggi più son lunghi più son stressanti) lo potresti portare al CRAS di Ficuzza, che è il migliore dell'isola....
ciao
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

no purtroppo non guido ho appena compiuto 18 anni e non ho la patente, se guidavo l avrei portato gia da tempo.. comunque domani e venerdi, si va benissimo anche domani, non ho niente da fare in mattinata... se hai un contatto facebook, msn, ci sentiamo li, e meglio..come gia detto, se questa cosa la vuoi fare, ci perdi solo qualche oretta di tempo, il viaggio lo pago io non ci sono problemi... ci sentiamo su facebook ok? cerca marco bulloni, come foto profilo ho una moto nera che impenna XD
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

riguardo al rondoncino, non ho piu neanche la carne macinata da dargli... mi resta qualcosa per l ultimo pasto che glielo darò alle 10 e mezza circa...
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

ti ho mandato l' amicizia, io sono Armando Alajmo XD :)
maxi34
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 maggio 2012, 21:36

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da maxi34 »

sono connesso ci sent li
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone trovato in strada cosa faccio?

Messaggio da Army96 »

Ciao... come sta il rondone? Senti ti volevo fare un altra proosta. Se tele mando via corriere siccome nel fine settimana non consegnano, ti arriverebbero martedì.. o mercoledì perche generalmente non spediscono nel fine sett. A questo punto puoi fare l' ordinazione su internet delle camole e risparmieresti anche le spese di spedizione da rimborsarmi xkè le spese di spedizione sono incluse. Tranquillo, tira avanti qualche altro giorno con la carne così nel frattempo arrivano le camole. Scusami, davvero, io avevo praticamente fatto il pacchetto ma mia mamma (che fa continue spedizioni di libri)v via corriere mi ha detto che se si fa richiesta il venerdì, no spediscono niente subito, ma aspettano il lunedì per spedire.

Ps. Qualche altro giorno dovrebbe farcela con la carne. Fammi sapere, e scusami ancora

CIAO :)
Rispondi