problema nidi

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
matry
Messaggi: 16
Iscritto il: 31 maggio 2012, 14:24

problema nidi

Messaggio da matry »

ho un serio problema con i nidi all'interno di una voliera H170xP70xL70: inizialmente ho inserito tre nidi a pera di vimini per poter avviare la voliera, so che sono sconsigliati, ma nella mia città quelli a cassettina in plastica per esotici non li ha nessun negozio.
fatto sta che una coppia di diamantini mandarini hanno deposto 5 uova in uno di questi nidi a pera che covano in continuazione sia il maschio che la femmina oramai da due settimane.
mi sono iscritto al forum e ho visto che c'è lo shop e che c'erano i nidi a cassettina di plastica ispezionabili per esotici, quindi ho provveduto a comprare quattro nidi di quel tipo. ne ho installati tre togliendo quelli a pera tranne quello dove ci sono le uova per evitare che mi abbandonino la covata.
solo che mi sono accorto che un'altra coppia di DM ora mi va a deporre le uova nella mangiatoia del misto per esotici rifiutando di andare nei nuovi nidi a cassetta. per fortuna ho lasciato il nido a pera dove stanno covando e quindi ho spostato le due uova che ha fatto l'altra coppia nel nido dove c'erano già delle uova e miracolosamente l'altra femmina li cova come fossero suoi.
io ho tre coppie di DM in tutto in questa voliera e solamente una coppia ha il suo nido (quello a pera) con uova al suo interno, e come termina lo svezzamento di probabili ed eventuali pulli lo toglierò e metterò l'ultimo nido a cassetta in plastica.
le altre due coppie nonostante abbia già messo i nidi nuovi, sembra che non ne vogliono sapere di andarci dentro nonostante abbiano a disposizione tutto l'occorrente per fare il nido.
come posso fare?
posto una fotina per far capire meglio, grazie a tutti delle risposte.
Allegati
voliera DM.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
matry
Messaggi: 16
Iscritto il: 31 maggio 2012, 14:24

Re: problema nidi

Messaggio da matry »

ma proprio nessuno mi sa consigliare, suggerire o dire come gestire questa situazione?? :?: :( :?:
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: problema nidi

Messaggio da klaus89 »

ti premetto che non ho mai avuto diamanti,allevo solo canarini.kmq se posso darti un consiglio aspetta un pò magari devono abituarsi ai nuovi nidi,non avere fretta.
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
matry
Messaggi: 16
Iscritto il: 31 maggio 2012, 14:24

Re: problema nidi

Messaggio da matry »

ok grazie del consiglio, anche perchè di sicuro non proverò altri tipi di nido. ho notato che quelli a pera a loro sono molto graditi ma anti igienici e piccoli, quello dei canarini gli piacciono ma li tappano completamente facendo cadere le uova da talmente rivestimento mettono. ora speriamo in questi anche perchè sono quelli definitivi.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: problema nidi

Messaggio da Poepila »

:D :D

La prima cosa toglie QUEI maledetti nidi a PERA. :evil: :evil: :evil:
Poi lascia tranquillamente gli altri nidi a casettina.
Potresti posizionare esternamente i Nidi vicino
hai vari sportellini. Ma tranquillamente le potresti
posizionare anche all'interno (come da foto) .Ma devi
fare in modo che ti sia facile prendere i nidi per fare
dei controlli, alla nascita dei soggetti. TRANQUILLO-A
che non abbandoneranno i loro piccolini. Perchè per
fare un controllo serve due Minuti .
Poi vedi che hanno anche una brutta ABITUDINE DI
ANDARE A DEPORRE SEMPRE NELLO STESSO NIDO PIU'
COPPIE. Questo succede nelle voliere.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
matry
Messaggi: 16
Iscritto il: 31 maggio 2012, 14:24

Re: problema nidi

Messaggio da matry »

ciao Poepila,
ti ringrazio di avermi risposto, il nido a pera unico rimasto non posso ancora eliminarlo perchè ci sono 7 uova al suo interno che stanno covando assiduamente sia la femmina che il maschio, e quindi per evitare che abbandonino la cova l'ho lasciato.
I nuovi nidi a cassetta come è possibile vedere dalla foto, li ho installati all'esterno della voliera, ma di tre che ne ho montati solo una coppia usufruisce di questi nuovi nidi.
Un'altra coppia occuopa il nido a pera con le uova, mentre la terza coppia si rifiuta di utilizzare i nidi a cassetta esterni, andando a deporre le uova nella mangiatoia scambiandola per un nido.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: problema nidi

Messaggio da Poepila »

:D :D

OK perfetto NON toccare (il maledetto nido a PERA per ora) vi
sono i piccoli .Per cui sarebbe certamente l'abbandono se lo
tocchi.
MA ELIMINALO SUBITO DOPO--Vedrai come e difficile PULIRE
quel Maledetto NIDO.Vedrai come stanno quei soggetti.
Se lascia i Nidi a cassettino tranquillo che entreranno piano
piano ma entreranno. Per invogliare l 'uso del nido devi
mettere all'interno un po di Materiale. Ma gli devi dare TEMPO.
Poi vedrai la differenza ..... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
matry
Messaggi: 16
Iscritto il: 31 maggio 2012, 14:24

Re: problema nidi

Messaggio da matry »

ti ringrazio Eliseo per i tuoi preziosi consigli, per ora non vi sono ancora piccoli all'interno del nido a pera ma solamente uova che continuano a covare. a tal proposito ho aperto una discussione intitolata "problema schiusa uova DM" e se potresti darmi qualche consiglio anche li te ne sarei veramente grato.
comunque è sicuro che risolto il problema del nido a pera lo eliminerò definitivamente.
grazie ancora.
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: problema nidi

Messaggio da Gravi »

Nell'altra discussione hai scritto che covano da 3 settimane, dovrebbero essere uova chiare. Prima di buttarle fai la SPERATURA (trova informazioni con la funzione "cerca" del forum, in alto a destra) e poi buttale via assieme al nido a pera, è questa l'occasione buona.
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
matry
Messaggi: 16
Iscritto il: 31 maggio 2012, 14:24

Re: problema nidi

Messaggio da matry »

ecco la speratura delle uova dove si nota qualcosa all'interno, le altre sono completamente chiare. ditemi voi che ne pensate di queste.
Allegati
20120611_200308.jpg
20120611_200227.jpg
20120611_200121.jpg
20120611_200006.jpg
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: problema nidi

Messaggio da AntonioDM »

Secondo me quelle parti scure sono i tuorli che si sono seccati all'interno

Ps anche ho un galaxy s2 :lol:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: problema nidi

Messaggio da Poepila »

:D :D

Giusta risposta ..Ecco l 'occasione di buttare quel
Maledetto NIDO a PERA.-

eliseo

:) :)

NB ti ricordo che si fa incontro al Caldo ora..E certamente
non e proprio l'ideale per delle cove.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
matry
Messaggi: 16
Iscritto il: 31 maggio 2012, 14:24

Re: problema nidi

Messaggio da matry »

grazie delle risposte ragazzi, siete gentilissimi. domani allora provvederò all'eliminazione del nido a pera mettendo l'ultimo nido a cassetta. ma scusate ma non è il periodo giusto per le covate?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: problema nidi

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vi sono allevatori che hanno delle loro teorie inerente alle cove.
Ma pensano solo che il finale POTRANNO DIRE SAPETE >>>quest'anno
mi trovo con 100 soggetti---

Ma vi sono allevatori che scrivono OCCHIO all'arrivo del CALDO.
Per cui con il caldo arrivano anche tanti OSPITI indesiderabili.
Che quando arrivano---hai me sarà una BATTAGLIA per mandarli
VIA.
Vi sono allevatori che pensano prima alla SALUTE di quei esserini.
Vi sono allevatori CHE sanno che cosa significa mettere in COVA dei
esserini con il calore ESTIVO..
Vi sono allevatori che SCRIVONO alla grande che e meglio AVERE
due soli SOGGETTI.
Ma due soggetti Sani da genitori SUPER sani e TRATTATI con i
guanti bianchi.
Come vedi potrei andare avanti [smilie=041.gif] :mrgreen: :mrgreen:

eliseo

:) :)

NB : E poi come sempre LIBERI di allevare come VOLETE
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
irene93
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 luglio 2012, 11:17

Re: problema nidi

Messaggio da irene93 »

salve ...sono una nuova arrivata :) ho da 6 anni coppie di varie razze...quest'anno x la prima volta ho preso una coppia di diamantini...sperando di avere dei pulli visto che nn ci sono mai riuscita considerando che i miei 2 ondulati non si amano troppo e la femmina dell'inseparabile me l'hanno venduta in già bruttissime condizioni di salute.i miei diamantini circa 13 giorni fa hanno lasciato nel nido a pera(che ahimè in questa sede ho scoperto nn andare bene) 2 uova ....lei ha avuto la ritenzione dell'uovo però dopo 2 ore di"travaglio" ha espulso un uovo con guscio molle e subito dopo 1 altro normale che in seguito hanno gettato giù....con questo nido non posso effettuare la speratura però ad un'analisi estena le uova sono 1 :traslucida con zona basale bianca e l'altra sembra bianca opaca più grande dell'altra ma a momenti sembra quasi divisa in due con la zona apicale meno opaca....c'è qualche speranza che almeno 1 possa far nascere u pullo??
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: problema nidi

Messaggio da klaus89 »

ciao irene ricordi quanti giorni sono che la femmina cova le uova???l'unica cosa che puoi fare è prendere le uova e sperarle con una lampadina per vedere se sono feconde o no....se lo fossero vedrai che la luce non riesce ad oltrepassare il guscio....cmq ti consiglio di cambiare il nido con uno a cassetta,e molto più igienico e ti è piu comodo controllare le uova.
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
irene93
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 luglio 2012, 11:17

Re: problema nidi

Messaggio da irene93 »

grazie mille spero che quell'unico conservi una bella sorpresa all'interno...visto che manca solo qualche giorno aspetterò cn impazienza...ma esternamente hanno delle caratteristiche visibili??
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: problema nidi

Messaggio da klaus89 »

no sono uguali esternamente.
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: problema nidi

Messaggio da AntonioDM »

Le uova non feconde sono chiare,lucide e man mano che i giorni di cova aumentano,si può notare la sacca dell'aria aumentare sempre più di volume.

Le uova feconde sono scure,opache...il problema è che anche le uova con morte embrionale lo sono,per distinguerle ad occhio da quelle feconde serve più esperienza.
irene93
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 luglio 2012, 11:17

Re: problema nidi

Messaggio da irene93 »

1 è color crema più piccola con una parte bianca alla punta ...l'altra bianchissima sembra divisa a metà l'atra metà è più scura...premetto che oggi è il 15 giorno dalla deposizione
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: problema nidi

Messaggio da AntonioDM »

La prima non è buona,la seconda potrebbere essere feconda...fai una foto
irene93
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 luglio 2012, 11:17

Re: problema nidi

Messaggio da irene93 »

entrambe non feconde ...forse sono troppo piccoli o perchè è la prima cova
Rispondi