se magari mi chiarite le idee!!!!

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

se magari mi chiarite le idee!!!!

Messaggio da klaus89 »

ragazzi quest'anno con queste mutazioni non ci sto capendo niente,vi illustro il mio progetto cove 2012.allora possedevo in principio una coppia base di rosso mosaico puri non portatori di niente.......i figli sono sempre stati dei normalissimi mosaico,anche riprodotti in consanguineità fra fratelli e sorelle mai avuto problemi o mutazioni,a febbraio di quest'anno,mi innamoro di una coppia di rosso avorio mosaico cosi la compro da un'allevatore,assieme a due maschi rosso mosaico x rinsanguare il ceppo,dopo la prima cova fra uno di questi maschi comprati è una mia femmina mi accorgo della differenza fra 2 pulli (ho anche messo le foto in un'altro topic) uno era avorio e l'altro no.cosi chiamo l'allevatore chiedendo spiegazioni,dicendomi che x sbaglio (questo e quanto dice lui) mi ha venduto due portatori di avorio.ora l'allevatore mi ha detto che se la femmina non e portatrice è impossibile che ottengo dei rosso avorio mosaico puri,io nel mio sono super sicuro che la mia femmina non è portatrice......qualcuno mi aiuta a risolvere sto enigma???


ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Renato2004
Messaggi: 111
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 18:51

Re: se magari mi chiarite le idee!!!!

Messaggio da Renato2004 »

Ciao ,
niente di anomalo . da due portatori il 50% sara mutato e' l'altro 50% no, da un maschio portatore ed una femmina non portatrice in questo caso avrai il 25% di prole mutata femminile .
ciao.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: se magari mi chiarite le idee!!!!

Messaggio da giugiu »

Che rebus: ma come fate a sbrogliarlo? [smilie=BangHead.gif]
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: se magari mi chiarite le idee!!!!

Messaggio da charles4ever »

Non è un rebus. E' matematico.
Un carattere può essere allocato in un cromosoma "normale" (sono 22 coppie in qualunque cellula), oppure in un cromosoma sessuale (una sola coppia per ogni cellula). Nel primo caso avremo tra i due caratteri un rapporto superiore/inferiore, quindi uno dei due caratteri (dominante) sarà superiore all'altro (recessivo), ed il soggetto manifesterà il solo carattere dominante (quello recessivo resta "nascosto"). Se un carattere è allocato in un cromosoma sessuale ed esso è recessivo, bisogna ricordare che il maschio possiede due "X", cioè sarà XX, ed ogni X può contenere caratteri, quindi possono esistere maschi "portatori" Xx, che cioè appaiono col carattere dominante, maschi "puri" (XX), quando cioè entrambi gli X portano il carattere dominante, oppure sempre "puri", (xx), ed in questo caso manifesteranno il carattere recessivo.
Le femmine sono invece Xw, dove il cromosoma w non può contenere caratteri. Quindi non possono, nei cosiddetti "caratteri sesso - legati" esistere femmine portatrici, ma solo femmine pure, rispettivamente Xw (dominanti) oppure xw (recessive).
Da un maschio portatore (Xx) e da una femmina pura dominante (Xw) nascono quattro combinazioni: XX, Xw, xw, xX, cioè Maschio dominante, Femmina dominante, femmina recessiva, Maschio dominante/portatore.
Nei caratteri invece allocati su cromosomi normali possono esistere sia maschi sia femmine portatori o puri. Questa è la storia, semplificandola molto (esistono ad esempio anche caratteri a dominanza intermedia, ma non è questa la sede).

Charles.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: se magari mi chiarite le idee!!!!

Messaggio da giugiu »

:shock:
[smilie=crybaby.gif] [smilie=BangHead.gif]
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: se magari mi chiarite le idee!!!!

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Klaus, se il maschio rosso mosaico, accoppiato ad una rossa mosaico ha generato un figlio rosso mos. ed un altro rosso mos. avorio, ne è sicuramente portatore. Il piccolo rosso avorio mos. è una femmina.
La mutazione genetica "Avorio" è sessolegata recessiva. (come le mutazioni Pastello e Satinè) (lo schema è uguale)
1) M. avorio X F. avorio = 100% avorio.
2) M. rosso avorio mos. X F. rossa mos. = M. rossi mos. / avorio. -- F. rosse avorio mos.
3) M. rosso mos. X F. rosso avorio mos. = M. rossi mos./avorio -- F. rosse mos.
4) M. rosso mos./avorio X F. rosso avorio mos. =
M. rossi mos. / avorio -- M. rossi avorio mos. --- F. rosse avorio mos. -- F. rosse mos.
5) M. rosso mos. / avorio X F. rossa mos. =
M. rosso mos. / avorio -- M. rossi mos. -- f. rosse avorio mos. -- F. rosse mos. (maschi distinguibili solo accoppiandoli)
Come puoi vedere dagli schemi di accoppiamento, nelle mutazioni sessolegate recessive, che sono : Avorio, Pastello e Satinè, NON esistono femmine portatrici, cioè d' Avorio. (e anche di Pastello e Satinè)
L'allevatore ha detto una fesseria enorme, dicendoti che se la femmina non è portatrice, non puoi avere dei figli avorio.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: se magari mi chiarite le idee!!!!

Messaggio da klaus89 »

ok grazie a tutti x le risposte!!!
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
Rispondi