consigli vivacita dei cardellini

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
deltafor
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 aprile 2010, 19:11

consigli vivacita dei cardellini

Messaggio da deltafor »

salve


ho preso due cardellini da un allevatore di quasi 3 mesi e gia da una settimana che ce li ho sono belli mangiano e sembrano stare bene sto sequendo la stessa dieta dell'allevatore come mi ha detto volevo essere chiarito alcune cose siccome che io ho canarini non so il comportamento dei cardellini,come vi dicevo stanno bene lunico problema e che quando mi avvicino alla gabbia si innervosiscono troppo e saltellano avanti indietro, anno un po paura non so se e cosi perche si devono abbientare al nuovo abbiente ma con i canarini non succede questo, forse perche sono piu addomesticabili i canarini?eppure vengono da un allevamento non in natura io vedo a volte cardellini che da vicino non si muovono, come si fa a vedere rna dell'allevatore?
posso cominciare a dargli un po di frutta io gli do pastoncino, semi ,un po di cicoria gli sto cominciando a dare, ho letto che si dannno anche altri semi come il tarassaco chi lo puo vendere erboristeria? bella di notte ,

grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: consigli vivacita dei cardellini

Messaggio da alfaalex »

Semplice lo leggi dall'anellino inammovibile che hanno aulla zampa. Poi inserisci in questa discussione il codice.
R.N.A.: 84TL
nashir

Re: consigli vivacita dei cardellini

Messaggio da nashir »

come erbe prative puoi dare tarassaco,bella di notte,cardo marino e cardo di montagna se riesci trovarlo....per il resto controlla che nella zampa e' present l anello e leggi i codici rna....con quello risali all allevatore tramite il sito foi...saluti
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: consigli vivacita dei cardellini

Messaggio da Borat94 »

Cosa ci fai dell rna dell allevatore se da come dici i cardellini li ha presi di persona dall allevatore?L allevatore usava delle lampade nel suo allevamento?
I cardellini non sono canarini e quindi sono leggermente piu su di giri ma con la pazienza alla fine diventano tranquilli.
deltafor
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 aprile 2010, 19:11

Re: consigli vivacita dei cardellini

Messaggio da deltafor »

salve si grazie ma per il fattore che sono molto ipauriti appena mi avvicino di piu e normale si devono abituare al nuovo habitat? perche con i canarini che ho non succede questo ?


grazie
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: consigli vivacita dei cardellini

Messaggio da Borat94 »

Potresti per favore rispondere alle domande che ti ho fatto...grazie
deltafor
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 aprile 2010, 19:11

Re: consigli vivacita dei cardellini

Messaggio da deltafor »

ciao


no io ero presente erano di accopiamento coli ho scelti io dalla gabbia comunque ho visto adesso anche r.n.a sul sito foi tutto ok

io ero solo un po piu perplesso perche li vedevo troppo agitati quando mi avvicinavo alla gabbia

erbe prative puoi dare tarassaco,bella di notte,cardo marino e cardo di montagna questi semi riesco a trovarli in qualche erboristeria???? grazie
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: consigli vivacita dei cardellini

Messaggio da alfaalex »

li trovi nei prati, il tarassaco è molto comune. Evita le erbe vicino alle strade o ai campi coltivati (inquinamento e antiparassitari).

Credo, che per quest'anno non tirarei fuori nulla da quella coppia anche se le erbe prative stimolano l'estro.


P.S. Sarò noioso e ripetitivo, ma per allevare cardellini, quindi indigeni, ti occorre il permesso della tua provincia/regione, tieni da conto i certificati di cessione, ti potrebber essere utili per la richiesta.
R.N.A.: 84TL
deltafor
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 aprile 2010, 19:11

Re: consigli vivacita dei cardellini

Messaggio da deltafor »

salve
si lo so che per questanno non avro nienta ma ,

si lo so che si deve avere il permesso della regione ,ma ho letto se non si fanno riprodurre non ce bisogno vero? se qualche utente di napoli mi puo dire dove si deve andare per registrarli a napoli, bisogna prima iscriversi alla foi? grazie
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: consigli vivacita dei cardellini

Messaggio da alfaalex »

No, basta possedere una coppia anche se in gabbie diverse.

Ecco qua per la richiesta: http://www.provincia.napoli.it/Micro_Si ... rvizi.html

Al foi ti iscriverai a novembre insieme alla richiesta degli anellini, così per il 2013 sarai a posto.

P.S. tieni presente che non esiste solo il foi, anche la stessa provincia potrebbe rilasciare gli anellini, o vi sono altre associazioni riconosciute. Il foi si consiglia perché è riconosciuto nelle mostre piu importanti, s le mostre non interessano e se la provincia ti rilascia gli anellini inammovibili l'iscrizione al foi è facoltativa.
R.N.A.: 84TL
deltafor
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 aprile 2010, 19:11

Re: consigli vivacita dei cardellini

Messaggio da deltafor »

salve

mi dite pastoncino cicoria fresca piselli frutta di stagione devo alternare ogni giorno oppure il pastoncino posso darlgielo ogni giorno? come gli altri semi il tarassaco va mischiato alla miscela? grazie
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: consigli vivacita dei cardellini

Messaggio da biagio11 »

io il pastone in questo periodo lo do ogni giorno insieme alle prative(a parte) ma i miei sono in riproduzione coi tuoi forniscilo a giorni alterni le prative sempre che vuoi attento pero' che il maschio appena entra in estro puo' diventare aggressivo.....quando si decide di acquistare un animale di qualsiasi specie sarebbe meglio prima informarsi sulle abitudini sia alimentari che non altrimenti si rischia di farlo soffrire ingiustamente
deltafor
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 aprile 2010, 19:11

Re: consigli vivacita dei cardellini

Messaggio da deltafor »

biagio11 ha scritto:io il pastone in questo periodo lo do ogni giorno insieme alle prative(a parte) ma i miei sono in riproduzione coi tuoi forniscilo a giorni alterni le prative sempre che vuoi attento pero' che il maschio appena entra in estro puo' diventare aggressivo.....quando si decide di acquistare un animale di qualsiasi specie sarebbe meglio prima informarsi sulle abitudini sia alimentari che non altrimenti si rischia di farlo soffrire ingiustamente
ciao si purtroppo lo so ma mi sono stati regalati ,mi sto informando gia da una settimana e non ho trovato altro che diverse scuole di pensieri,
nessuno e nemmeno io voglio far soffrire, ecco perche sto cercando informazioni piu dettagliate per tirarli su egregiamente chiedendo informazioni se nn fosse per questo gli avrei dato la miscela dei canarini che allevo da un bel po. principalmente per la loro salute, in ultimo,con quello che costano poi non penso che ho sbagliato a rivolgermi a voi

grazie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: consigli vivacita dei cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

hai fatto bene a rivolgerti al forum,vedrò di darti un pò di consigli di base:
il cardellino è una specie delicata e necessita prima di tutto di gabbie spaziose e un ambiente luminoso ,soleggiato e asciutto,teme infatti particolarmente l'umidità che favorisce l'insorgere della coccidiosi,una patologia intestinale che causa la morte x enterite nella maggior parte dei casi.Quinsi è importante alloggiarlo in gabbie con griglia sul fondo ,che va pulita e disinfettata molto spesso(3 volte a sett minimo),idem x posatoi mangiatoie e beverini.
Alimentazione di mantenimento:miscela leggera sempre a disposizione ,costituita x l'80 % da scagliola e x il resto da niger ,canapa e perilla.Pastoncino secco giallo a gg alterni in dose di 1 cucchiaino x soggetto.In mangiatoia a parte:chia,fonyopaddy,camelina sempre 1 cucchiaino a soggetto,grit e carbone vegetale sempre a disposizione in altra mangiatoia,osso di seppia in gabbia.Quando disponibili erbe prative di stagione(capolini sfioriti) di tarassaco,centocchio,borsa di pastore ,crespigno,senecio ,poa e molte altre ,frutta e verdura in piccole qtità ma non indispensabili se ci sono le erbe prative.Questa a grandi linee è l'alimentazione al di fuori del periodo riproduttivo.
Rispondi