bentrovati

Birdwatching, termine derivante dalla lingua inglese che significa "osservare gli uccelli" nel loro habitat, studiarne i comportamenti e le abitudini.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
lu
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 dicembre 2006, 11:05

bentrovati

Messaggio da lu »

Bentrovati amici con le ali al cuore....piacere di essere tra voi...sono Luana da Roma e ho bisogno del vostro prezioso aiuto per capire chi è questo gradito ospite che da un mese circa spadroneggia nel mio giardino con fare curioso:il piccolo volatile è simile ad un pettirosso ma la parte chiara,arancione meno acceso rispetto al pettirosso,è nella parte caudale del volatile....ha un becco sottile,corto e dritto come fosse un bastoncino,colore della livrea come il pettirosso:l' osservazione che posso riportarvi è il suo fare quando si ferma:diciamo che è come se si piegasse sulle zampette ogni tot secondi...simpaticissimo da osservare!
Ringraziandovi anticipatamente vi invio cari saluti e buon inizio festività.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Ciuffolotto
Messaggi: 262
Iscritto il: 15 dicembre 2005, 15:00

Messaggio da Ciuffolotto »

:D Benvenuta Luana!! :D

Non so aiutarti per capire chi è il tuo piccolo visitatore...ma sicuramente qualcun altro saprà aiutarti!! [smilie=Hi ya!.gif]
[smilie=111.gif]
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Messaggio da Dario »

Ciao LU,
benvenuta nella nostra Grande famiglia!

Le informazioni che ci hai dato sono poche per poter dire con certezza di che uccello si tratta..... puoi fornirci qualche altra informazione???

Nel frattempo provo a farti vedere qualche foto.....di uccelli che più o meno rispecchiano la tua descrizione.

Pettirosso

Codirosso Comune

Codirosso Spazacamino

Facci sapere qualche altro dettaglio e proveremo ad essere più precisi.
buona Giornata
Ciao Ciao

P.S. ti sposto nel Forum birdwatching
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

ciao Lu,
Potresti fare una descrizione più dettagliata del tuo simpatico ospite?
Tempo fa vidi un video sugli uccelli e c'era un pettirosso che si muoveva come hai spiegato tu, piegandosi ripetutamente sulle zampette. Io ne ho visto uno dal vivo solo una volta ed era appoggiato ad un filo per stendere i panni. Il pettirosso è riconoscibile rispetto agli altri uccelli. Guardati qualche foto e mentalizza i particolari del piumaggio così sarà + facile per te riconoscerlo la prossima volta che te lo ritroverai bazzicare il tuo giardino.
Se poi non sei sicura, cerca di farci una descrizione più possibile ricca di particolari. Per esempio:
- dove preferisce posarsi
- di che colore sono la testa, la coda, le remiganti
- quanto sono grandi o alte le zampe
- se hai ascoltato il suo verso potresti descrivercelo
- altri particolari che ti hanno colpito....
Ciao a presto
Rox
lu
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 dicembre 2006, 11:05

Messaggio da lu »

...grazie amici..e per il benvenuto e per le preziose info.....dalle foto che ho visto posso solo aggiungere che la testa è piu' simile al pettirosso e il corpo al colore del codirosso spazzacamino ma diversamente da questo la parte terminale non è rossa bensi' arancione scuro e si nota quando vola non quando sosta.
Ancora grazie e un saluto a tutti
Rispondi