fotoperiodo

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
biagio
Messaggi: 49
Iscritto il: 16 maggio 2012, 19:53

fotoperiodo

Messaggio da biagio »

vanno bene 13 ore di luce per fotoperiodo canarini e cardellini? ho usato comuni luce bianche da casa vanno bene? aspetto risposte grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nashir

Re: fotoperiodo

Messaggio da nashir »

in questo periodo non c e' bisogno di luce artificiale se allevi fuori...se allevi all interno aprire le luci admuzzum e' dannoso...devi procurarti un programmatore timer che aumenta ed eventualmente diminuisce la luce di tre minuti al giorno....scusa ora dove li tieni?
Avatar utente
biagio
Messaggi: 49
Iscritto il: 16 maggio 2012, 19:53

Re: fotoperiodo

Messaggio da biagio »

allora praticamente nel mio giardino ho fatto tipo una casetta di cemento col tetto, pero è buoio dentro quindi li vorrei mettere li, mi hanno suggerito di mettere un timer per far accendere e spegnere automaticamente la luce, e mi hanno detto che 13 ore erano giuste. ho messo luce bianca cio fredda ok? aspetto risposte
nashir

Re: fotoperiodo

Messaggio da nashir »

allora...tredici ore sono il limite minimo...in ogni caso scoraggio la tua idea...fai delle finestre di vetro in tutti i lati...calcolache se accendi l luci col timer potresti anche avere successo ma alla lunga avresti problemi grossi tipo falsa muta,disfunzioni,ecc...fidati...ci stanno passando amici miei...se invece vuoi propio allevare al chiuso un ottimissimo metodo e' quello di comperare una centralina alba tramonto apposita per allevare..
Avatar utente
biagio
Messaggi: 49
Iscritto il: 16 maggio 2012, 19:53

Re: fotoperiodo

Messaggio da biagio »

l'ho fatta fare apposta la casetta per gli uccellini propio per far si che nessuno li disturba, la temperatura è sempre la stessa, quante ore dovrei mettere di luce? non ho idea di cosa sia la centralina che dici tu aspetto risposte
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: fotoperiodo

Messaggio da Fabry19777 »

Mi permetto di aggiungere che se allevi a luce artificiale, oltre al timer, devi usare lampadine e porta-neon con reattore elettronico ad alta frequenza che elimina lo sfarfallio, accende la lampadina subito e risparmi in consumi.
Inoltre dovresti usare lampadine e neon che hanno la temperatura di colore, espressa in gradi Kelvin, che vanno dai 5000 ai 6500 gradi, simile alla luce solare.
Tutto questo naturalmente non ti servirà se usi le vecchie lampadine a resistenza...
Volevo farlo anche io, ma poi ho deciso di costruire un capanno all'esterno, con meno complicazioni e spese.
Avatar utente
biagio
Messaggi: 49
Iscritto il: 16 maggio 2012, 19:53

Re: fotoperiodo

Messaggio da biagio »

quindi non devo usare luci fredda cioè di colore bianco ma di colore gialla cioè luce calda?
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: fotoperiodo

Messaggio da Fabry19777 »

Ora cosa usi??? lampadine o neon??? che sigla c'è scritto sulla lampadina-neon??

Devi vedere i gradi Kelvin.. Ogni produttore dovrebbe scriverli.. e devi sceglierne una che va dai 5000 ai 6500, come ti ho scritto sopra... Se ricordo bene quelle cha hanno questi valori di kelvin, sono a luce fredda...
Per farti capire, con i neon t8 diametro 26 mm ci sono tre sigle che rappresentano:
la prima indica il tipo di lampada - 6=standard 7=standard extra 8=trifosforo 9=pentafosforo
la seconda e la terza la temperatura di colore espressa in gradi Kelvin.
Quindi un neon consigla 865 vuol dire -8- lampade trifosforo e -65- temperatura di colore di 6500kelvin.
Un consiglio.. non so quanta luce entra nella struttura, ma secondo me fai prima a creare dei lucernai, come ti hanno già detto..
Altrimenti devi informarti e leggere tanto sulla luce artificiale in allevamento... basta cercare sul forum o su google...
Avatar utente
biagio
Messaggi: 49
Iscritto il: 16 maggio 2012, 19:53

Re: fotoperiodo

Messaggio da biagio »

no io veramente volevo consigli sull'acquisto delle lampade. mi avevano dette che doveva essere solo a luce biancha cioè fredda, pero non mi avevano detto il fatto dei gradi kelvin. quindi compro i neon a luce bianca che va dai 5000 ai 6500 gradi kelvin?
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: fotoperiodo

Messaggio da Fabry19777 »

Dai un occhiata qui
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 34&t=20703
Qualcosina c'è scritto...
L'unica cosa di sicuro che ti posso dire è che per la plafoniera, devi prenderla con reattore elettronico ad alta frequenza.. io presi quello della Philips TCW060 1xTL-D36W HF.
Scrissi al supporto Philips per avere info sulla frequenza operativa del reattore presente su quella plafoniera e mi risposero:

Buongiorno. Il reattore lavora ad una frequenza di ca. 45KHz verso le lampade . In alimentazione funziona a 50/60Hz...

QUindi a 45KHz non hai effetto sfarfallio della luce, che avrai confrequenze di rete da 50/60 hz, ed almeno questo inconveniente lo risolvi..

Poi per approfondire il discorso - timer o centralina - tipi di neon etc, dovresti leggere un po di discussioni, per avere un quadro completo..
Avatar utente
biagio
Messaggi: 49
Iscritto il: 16 maggio 2012, 19:53

Re: fotoperiodo

Messaggio da biagio »

grazie mille
Rispondi