Problema parassiti sul pullo

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Pickyboy
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 agosto 2009, 13:04

Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Pickyboy »

Ciao a tutti, come potete vedere a distanza di un mese dalla prima nascita si è creata una bella famigliola :) il problema è sull'ultimo canarino nato a distanza di 4 giorni dai fratellini, infatti è meno sviluppato degli altri anche come dimensioni nonostante stia iniziando a nutrirsi da solo e stia praticamente sempre fuori dal nido...stasera osservandolo ho notato degli esserini girargli tra le piume e prendendolo in mano ho visto che tra le piume è praticamente ricoperto di questi parassiti di colore grigio...su internet leggo essere acari grigi che si annidano appunto tra le piume, sicuramente è per colpa loro che sta avendo difficoltà nella crescita...come posso eliminarli? ho paura che possano contagiare anche mamma, papà e i 2 fratelli :( mi dispiacerebbe destinarlo a morte certa per salvare gli altri...Grazie per l'aiuto!
Allegati
Immagine 079_1024x768_450KB.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Berenice »

Ciao, brutta storia! [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
Guarda: sul contagio, è molto molto improbabile che gli altri siano indenni dall'infestazione...
Secondo me dovresti:
1) agire subito sugli adulti con del frontline normale (no combo), meno di una goccia tra le scapole;
2) sui novelli, spruzzando del neoforactil (attenzione a proteggere gli occhi dei canarini mentre spruzzi).
Il frontline è sicuramente più efficace, ma non si può somministrare ai novelli che non hanno raggiunto almeno 2 mesi di vita.
Poi lava e disinfetta tutto e spruzza neoforactil anche sulle attrezzature; pulisci bene anche l'ambiente circostante...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Poepila »

:D :D

Berenice
Ottimo la PRIMA tua Risposta
Sbagliata la SECONDA :? :? :?

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da giugiu »

Eliseo scusami però se è sbagliata la seconda risposta dì tu cosa sarebbe più corretto: in questo modo non aiuti il nostro amico in difficoltà!
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Berenice »

Uffi... lo sapevo che non poteva filare tutto liscio... :mrgreen:
Zio, cosa dici che sarebbe meglio fare sui pulli? :?:
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da giugiu »

appunto ... :?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Scamark65 »

Berenice ha scritto: ma non si può somministrare
io la butto li...forse sarebbe più opportuno scrivere trattare e non somministrare.
In ogni caso, io l'anno scorso ho avuto lo stesso problema con una coppia e ho risolto, si con il frontline (anche ai pulli di meno di due mesi) ma anche con una bella lavata (come consigli tu) e una bella spruzzata di permetral su tutta la gabbia e i muri circostanti, Ovviamente senza gli uccelli dentro
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da giugiu »

ma il frontline necessita della ricetta del veterinario?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Scamark65 »

giugiu ha scritto:ma il frontline necessita della ricetta del veterinario?
No
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Berenice »

Scamark65 ha scritto:forse sarebbe più opportuno scrivere trattare e non somministrare
Hai decisamente ragionissima, ma non credo che lo zio intendesse correggermi su questo: altre volte l'ho "sentito" mettere in guardia gli utenti sul neoforactil... non ho però capito se lo considera inefficace o nocivo!
Anch'io l'anno scorso avevo risolto con frontline sui genitori, ma i pulli avevano pochi pochi giorni di vita e su di loro non avevo messo proprio nulla... però avevo disinfettato tutto, cambiato nido e spruzzato su tutte le attrezzature il prodotto già citato e... problema risolto (senza mai aver abbassato la guardia da allora!)
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da giugiu »

Scusami Berenice ma il "bugiardino" di questo prodotto spry cosa dicono? Si può spruzzare sugli uccellini o solo sulle attrezzature?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Berenice »

Sugli animali!
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da giugiu »

Dice che si può spruzzare sugliu animali? Ma forse la concentrazione di uno spruzzo è eccessiva per un uccellino!
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Scamark65 »

Berenice ha scritto:Sugli animali!

Tenere la bombola spray a circa 5-10 cm dall'area da trattare. (meglio se maggiore)
Vaporizzare sulle piume degli uccelli............
........ e non può essere utilizzato in contemporanea con altri antiparassitari.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ma e scritto nel FORUM :shock: :shock:
Oggi giornata del lavoratore e devo sudare [smilie=035.gif] [smilie=035.gif] [smilie=041.gif]
E scritto nel forum i pro e i contro nell'uso dei vari
prodotti. Scritto sempre da me il solito che rompe.
La goccia e OK perfetto---e un solo secondo di stress:-
Si prende il soggetto e il lavoro e fatto.
:oops: :oops: Ma il prodotto che esce dalla bomboletta
a che pressione esce???
Avete provato a mettere un po il dito? Certamente NON
gela il dito ma e freddo per cui----Asma -Bronchite e altro.
Per non parlare del super STRESS da bagno. Perchè alla
fine e solo un bagno.Ma gli OCCHI ????????
Permetrim ho permetral questo e Utile prima dei Vari
accoppiamenti-pulizie delle gabbie posatoi e sulle pareti.
Ma mai in presenza dei soggetti, all'interno della Gabbia.
E super Utile in presenza dei maledetti Vampiri--Ma meglio
una goccia. NON USATE PERMETRIM ANCHE SE DILUITO SUI
SOGGETTI

Poi il discorso dei acari Grigi questi sono si PERICOLOSI ma
non come quelli ROSSI.. I grigi si mangiano solo le piume e
si vedono anche di giorno. I rossi sono vampire e non le vedi
di Giorno..Le trovi nelle parti più nascoste della gabbia.
OK contenti ora la mia giornata di festa )del lavoratore( :mrgreen: :mrgreen:
OK sono qua che vi serve ancora [smilie=015.gif] [smilie=015.gif]

eliseo

:) :)

NB non voglio parlare del prodotto spry :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: [smilie=109.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da giugiu »

Scamark65 ha scritto:
Berenice ha scritto:Sugli animali!

Tenere la bombola spray a circa 5-10 cm dall'area da trattare. (meglio se maggiore)
Vaporizzare sulle piume degli uccelli............
........ e non può essere utilizzato in contemporanea con altri antiparassitari.
:shock: allora nessuna controindicazione?
Magari sarebbe utile spruzzarlo sul dito (protetto dal guanto) e poi poggiare piano il dito sulla nuca dell'uccellino, per metterne una quantità molto modesta!
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Scamark65 »

giugiu ha scritto: :shock: allora nessuna controindicazione?
Magari sarebbe utile spruzzarlo sul dito (protetto dal guanto) e poi poggiare piano il dito sulla nuca dell'uccellino, per metterne una quantità molto modesta!
adesso Eliseo ti mena :lol: non hai letto quello che ha scritto ? :D
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da giugiu »

:oops: si ma sul ditino (nostro) si scalda :lol: :lol: :lol:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Pickyboy
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 agosto 2009, 13:04

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Pickyboy »

Ragazzi non ci capisco più nulla...frontline sugli adulti ok, ma a ste povere creaturine cosa faccio?
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Furla »

giugiu ha scritto::oops: si ma sul ditino (nostro) si scalda :lol: :lol: :lol:
Giu parlava della bomboletta spray non della goccia
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Poepila »

:D :D

MARCO ..Arriverà il giorno che (non scriveranno mai) si legge
della Morte di un soggetto per colpa dello STRESS.
Pensa e immagina quando esce il prodotto dalla Bomboletta?
Mi ricordo tanti anni fa ma tanti anni fa . In uso ancora il D:R:T.
Micidiale contro tutti, i vari soggetti . Il finale ..................
BANDITO DALLA FACCIA DELLA TERRA .ma i danni sono ancora
visibili e si sentono in giro ----
Poi c'erano delle strisce che si appendevano hai soffitti. Ottime
per mosche -zanzare i breve insetti volanti.....Poi anche queste
sparire (cancerogene) Ma efficace...Che devo andare avanti..
Se vado avanti Berenice non termina la pizza per rispondere.
IO non centro [smilie=061.gif] [smilie=061.gif] .-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Poepila »

:D :D

Pickyboy...

Se i soggetti hanno delle belle piume . Metti una goccia e
sei apposto. Visto la foto e vai con una goccia.- [smilie=041.gif]

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Pickyboy
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 agosto 2009, 13:04

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Pickyboy »

Si ma una goccia di frontline anche sui piccoli? non esiste qualcosa di più delicato?
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da giugiu »

Furla ha scritto:
giugiu ha scritto::oops: si ma sul ditino (nostro) si scalda :lol: :lol: :lol:
Giu parlava della bomboletta spray non della goccia
Si si, ho capito: io dicevo di spruzzare lo pray sul dito (umano) e poi di dosarne una piccola quantità (riscaldata a temperatura ambiente) sulla nuca del soggetto. Questo per evitare il sovradosaggio e il fatto che il prodotto è freddo.
Ok Poepilia, quindi se hanno le piumette si può mettere il Fontline?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da giugiu »

Pickyboy ha scritto:Si ma una goccia di frontline anche sui piccoli? non esiste qualcosa di più delicato?
Non credo, i parassiti sono gli stessi sia sugli adulti che sui pulli!
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Poepila »

:D :D
stasera osservandolo ho notato degli esserini girargli tra le piume
e prendendolo in mano ho visto che tra le piume è praticamente
ricoperto di questi parassiti di colore grigi
o

[smilie=035.gif] :lol: [smilie=035.gif] :lol: [smilie=035.gif] :lol:

Certamente capito che nella GABBIA ora c' è il muro di BERLINO [smilie=041.gif]
(c'era il muro di Berlino) Ma stranamente tutti saltavano di la del
MURO -----Per cui pensa un po --Magari non tutti avranno il passaporto.
Per cui nella gabbia vi sono ACARI autorizzati e ACARI clandestini.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da Berenice »

Poepila ha scritto:Se vado avanti Berenice non termina la pizza per rispondere.
Eh, ma qui mica è pizza tutte le sere... stasera a cena brodino, perchè già il pranzo è stato abbondante (hai visto i miei pizzoccheri? :mrgreen: )
Non so raga: io l'anno scorso avevo fatto una super ricerca e avevo appreso che sotto i due mesi di vita il frontline non si applica (l'avevo ricopiato anche sull'agenda!)... Ma ora non saprei dove ritrovare queste info: forse nel sito del buon Lino? :?
sugaricegirl
Messaggi: 78
Iscritto il: 8 novembre 2011, 17:08

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da sugaricegirl »

e se per proteggere gli occhi si utilizzasse frontline spray di notte quando dormono, così sono anche fermi?
"San Francesco parlava agli uccelli, Jessica Rizzo anche." -Guzzanti-
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da giugiu »

:shock: ma si svegliano subito hanno il sonno leggero come una ... piuma :lol:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
sugaricegirl
Messaggi: 78
Iscritto il: 8 novembre 2011, 17:08

Re: Problema parassiti sul pullo

Messaggio da sugaricegirl »

io a volte cammino al buio accanto alla gabbia non si svegliano mica.. Poi basta che riesco a preservare gli occhi non mi interessa se per una volta sisvegliano
"San Francesco parlava agli uccelli, Jessica Rizzo anche." -Guzzanti-
Rispondi