Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
era solo per capire ciaobiagio11 ha scritto:si si accoppiano alla galera
Non c'è nulla da capire, gli uccelli nati liberi devono rimanere liberi. Per principio e per legge.alessandro26 ha scritto:era solo per capire ciaobiagio11 ha scritto:si si accoppiano alla galera
xbiagio te parli tropo a vapera non sai nullllaaaa.e dai senteze, prima di parlare prova a capire cosa ti dicono ma quandi anni hai 10...ma ne capisci qualcosa di quello che faiiiiii.......alfaalex ha scritto:Non c'è nulla da capire, gli uccelli nati liberi devono rimanere liberi. Per principio e per legge.alessandro26 ha scritto:era solo per capire ciaobiagio11 ha scritto:si si accoppiano alla galera
errato...sei male informato...la detenzione di uccelli indigeni non oggetto di caccia prevede sanzioni da 135 euro a soggetto che aumentano in caso di recidive....invece il prelievo di nidiacei e uova prevede la multa,la denuncia e in rari casi anche l arresto nel caso il soggetto in questione abbia precedenti....alfaalex ha scritto: La detenzione di animali prelevati dal loro habitat è un reato penale.
errato anche questo...un cardellino catturato ad es. nel 2011 puo' benissim accoppiarsi con alto successo nel 2012....il fattore che entra in gioco pero' e ' il nervosismo del soggetto che a buon ragione si sente in "gabbia" e credimi alessandro non e' bello da vedere...come vedete non sono favorevole a prelevare soggetti in natura ma non possiamo in nessun modo dare indicazione a nostro piaciment solo per sentito dire e su questo mi riferisco ad alex....purtroppo se la detenzione fosse meno problematica e magari si evitasse la trafila della provincia tutti alleverebbero soggetti nati in cattivita'....mi rendo conto che non e' una legge facile da fare ma neanche impossibile...non e' privatizzando che si risolvono i problemi...pier lorenzo orione ha scritto:isi,gli uccelli di cattura possono riprodursi in cattività,ma solo dopo un lungo perido di adattamento ,che può durare anni.
Che sia stata posta in un modo sbagliato potrebbe anche essere.ciao volevo sapere i verdoni e i cardellini presi in natura si
accoppiano comunque in gabia
Non parlo mai per sentito dire, e se così fosse, lo scrivo ben chiaro, c'è l'ammenda di 135€, ma c'è anche l'arresto per chi vende o detiene a tal fine qualsiasi soggetto. E sinceramente anche se non fosse penale preferisco fare malainformazione per prevenire, bracconaggio e uccellagione.nashir ha scritto:ragazzi potremmo limitarci a rispondere alle domande?non bisogna assalire ogni volta le persone...se vogliamo andare per vie logiche iniziamo cosi...errato...sei male informato...la detenzione di uccelli indigeni non oggetto di caccia prevede sanzioni da 135 euro a soggetto che aumentano in caso di recidive....invece il prelievo di nidiacei e uova prevede la multa,la denuncia e in rari casi anche l arresto nel caso il soggetto in questione abbia precedenti....alfaalex ha scritto: La detenzione di animali prelevati dal loro habitat è un reato penale.errato anche questo...un cardellino catturato ad es. nel 2011 puo' benissim accoppiarsi con alto successo nel 2012....il fattore che entra in gioco pero' e ' il nervosismo del soggetto che a buon ragione si sente in "gabbia" e credimi alessandro non e' bello da vedere...come vedete non sono favorevole a prelevare soggetti in natura ma non possiamo in nessun modo dare indicazione a nostro piaciment solo per sentito dire e su questo mi riferisco ad alex....purtroppo se la detenzione fosse meno problematica e magari si evitasse la trafila della provincia tutti alleverebbero soggetti nati in cattivita'....mi rendo conto che non e' una legge facile da fare ma neanche impossibile...non e' privatizzando che si risolvono i problemi...pier lorenzo orione ha scritto:isi,gli uccelli di cattura possono riprodursi in cattività,ma solo dopo un lungo perido di adattamento ,che può durare anni.
questa e' bella...alfaalex ha scritto: Non posso andare per boschi nel periodo venatorio per paura di essere impallinato.
infatti, siamo su due pensieri diametralmente opposti e siamo già ot.nashir ha scritto:questa e' bella...alfaalex ha scritto: Non posso andare per boschi nel periodo venatorio per paura di essere impallinato.
anch io non posso andare per strada per paura di essere investito...stiamo andando ot....