DIAMANTINO ADDOMESTICATO

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
kris14
Messaggi: 1
Iscritto il: 29 febbraio 2012, 21:43

DIAMANTINO ADDOMESTICATO

Messaggio da kris14 »

Ciao a tutti, vi spiego in breve, la mia coppia di Diamantini aveva 3 pulli che dopo 2 settimane dalla nascita non nutriva più, io li ho tolti dalla gabbia e li ho tenuti in un'altra stanza, con il calore giusto, li nutrivo allo stecco e fin qui tutto bene. Questi 3 meravigliosi uccellini ora hanno 2 mesi e sono totalmente addomesticati, credono che io sia la loro mamma, vivono liberi nella mia stanza che io uso come studio, quando entro mi vengono incontro e mi salgono sulla spalla e vogliono stare sempre attaccati a me, mangiano dalle mie mani etc. etc. è un'emozione bellissima.
Ora IL PROBLEMA è CHE NON RIESCO AD INSEGNARGLI A MANGIARE DA SOLI I SEMINI li nutro tutt'ora con Recovery Formula Harrison 350g che mi consigliò il veterinario aviario da cui li portai per una micosi che gli era venuta, erano guariti, stavano benissimo ma adesso noto che stanno perdendo forza, tengono le ali un pò calate e il becco che sta cambiando colore, invece che arancione sta diventando bianco. Qualcuno mi sa consigliare cosa posso fare???

Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: DIAMANTINO ADDOMESTICATO

Messaggio da Luigi87 »

Guarda non saprei che dirti vai nella sezione veterinaria forse li ti sapranno rispondere.
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: DIAMANTINO ADDOMESTICATO

Messaggio da giugiu »

Perchè non chiedi al tuo veterinario, che già li conosce?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: DIAMANTINO ADDOMESTICATO

Messaggio da Luigi87 »

Per quanto riguarda i cambiamenti di colore possono dipendere da diversi fattori. Cause genetiche, malattie e squilibri alimentari sono i più comuni. Cause meno comuni sono prima di tutto la noia e più in generale disturbi psicologici provocati per esempio da paura e traumi, così come le temperature eccessive o i sbalzi bruschi ripetuti, un'esposizione troppo intensa e prolungata alla luce artificiale, malattie parassitarie e anche micosi. Io personalmente credo che nel tuo caso si tratti di una scorretta alimentazione perchè quello che usi te va bene per i pulli fino a 30 - 40 giorni di vita poi devono avere una dieta normale. Per corretta alimentazione non intendo solo il misto, ma bisognerebbe fornire razioni di vegetali freschi e asciutti tipo tarassaco, radicchio, carote grattugiate, cetriolo, vari tipi di frutta di stagione (informati anche sui vegetali che invece non bisogna dargli per non commettere errori) . Poi anche il pastone del quale controlla che contenga almeno fra il 18% e il 20% di proteine du cui almeno 1% di lisina (un amminoacido essenziale). Infine le vitamine sono importantissime in quanto la loro carenza può provocare aumento della vulnerabilità,una muta difficoltosa,rachitismo specialmente nei novelli ecc ; quindi somministra dei multivitaminici nell'acqua oppure in barrette e l'osso di seppia. Queste sono tutte le informazioni veterinarie di qui dispongo :)
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Rispondi