[Verdoni] Prima coppia in cova

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Altro uovo, purtroppo sul fondo gabbia, preso e messo nel nido (santa paglia), l'altro però è imbrattato, e hanno avuto anche una bella mira, visto che han sporcato solo l'uovo, l'ho pulito alla meglio.

Ho aggiunto come per i cardellini un posatoio in alto, giusto per vedere se stasera si piazza li invece che all'entrata del nido. Dovrebbe anche iniziare a covare ma per ora è solo a sprazzi.

Il problema, che con la nuova gabbia non credo si risolva, e che il nido è la parte più buia della gabbia...


R.N.A.: 84TL

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

io credo invece che si risolverà,anche con la maggior esperienza della femmina.Le uova sporche puliscile con un pennellino fine bagnato di acqua tiepida,se le lasci sporche non schiuderanno.il nido deve essere piu al buio xchè si sentano protette(in natura nidificano nel folto degli alberi).xchè non metti le uova finte?
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

sisi le ho messe, ancora prima della deposizione del primo uovo dentro al nido.
R.N.A.: 84TL
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da Gravi »

alfaalex ha scritto:sisi le ho messe, ancora prima della deposizione del primo uovo dentro al nido.
E perchè mai prima che iniziasse a deporre?
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

per due motivi: voglio allungare questa cova persa, per spostarli in una gabbia più spaziosa (in arrivo) e perché si parventava una possibile ovofagia e pensavo che mettendo le uova finte, andando a beccarle non si sarebbero rotte.

Di uova ne aveva già fatte 3 tutte molli o rotte per il poco calcio quella in questione è la prima sana dentro al nido.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Deposizione finita, 2 uova. Ho risolto il problema delle feci con un posatoio alto e imboscato, dormono li ora. La femmina cova, il maschio oggi al solito era impallonato e zampetta alta e la alza immediatamente, ieri sera e ieri mattina era splendido, va a periodi, non canta sempre, ma canta e si fa il bagnetto.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

aggiungi un uovo finto cosi fai una covata(quasi) normale
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Ah dici? Io pensavo di buttare via tutto appena arrivava la nuova gabbia (sabato in teoria).
R.N.A.: 84TL
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da Gravi »

alfaalex ha scritto:Ah dici? Io pensavo di buttare via tutto appena arrivava la nuova gabbia (sabato in teoria).
Lasciala covare e fai la speratura. Se son chiare butti tutto e trasloco immediato nella nuova villa. Se sono gallate non toccar niente e incrocia le dita
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

vedi tu,una covata di sole 2 uova in effetti è un pò scarsa,se ne facesse almeno una 3°varrebbe la pena,altrimenti..(ora capisci a cosa servono le balie)
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Io vorrei fargli fare solo 2 covate, ma due covate da 4-5 uova, ci penso su, almeno fino a sabato.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

in natura depongono 2 covate da 5-6 uova l'una,ma è normale che molti nidi vengano abbandonati o distrutti da predatori,intemperie ecc,quindi le coppie possono costruire anche 3-4 nidi x rimpiazzare quelli persi, il verdone è una specie piuttosto prolifica
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Arrivato il gabbione, oggi faccio il cambio.

La femmina attualmente mentre cova non ne vuole sapere di far avvicinare il maschio e si beccano sul becco, chi ha la peggio è il maschio. Che sembra parecchio provato.

Altra cosa, entrambe non hanno il becco completamente bianco, cosa che ha il maschio di un altra gabbia. Però il maschio ogni tanto canta.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Installata la nuova gabbia, però sorpresa, stamattina mi ha fatto un altro uovo, problema che gli altri li ho tolti ieri :(

Unica cosa positiva, dopo tutto il casino per lo spostamento si è rimessa a covare nella nuova gabbia, dato che ho trovato l'ovetto ho ipotizzato che abbia iniziato un altro ciclo di deposizioni e allora le ho lasciato il nido, non ci capisco più niente.

A questo punto che faccio?
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

gli indigeni sono del tutto imprevedibili(x questo mi piacciono tanto).Se mi avessi detto che poteva continuare a covare dopo il cambio di gabbia ti avrei dato del matto,e invece come vedi è accaduto .A questo punto ti consiglio di lasciare tutto come sta e aspetta 4-5 gg se fa una covata normale la lasci covare,altrimenti se depone solo un uovo o 2 ,decidi tu se lasciare o fare una nuova covata
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Stamattina ha fatto un altro uovo, dal posatoio, cosa buffa e che l'ha fatto dove non c'era la paglia e non si è rotto! Purtroppo da ieri non l'ho vista più entrare nel nido, e non so se ho fatto male, ma ho tolto le due uova, le ho messe da parte, sostituito il nido esterno e aggiunto uno interno. Spero che oggi riesca a farlo e se lo completa e depone gli metto le altre domattina. Le uova sono perfette e durissime :)
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

errore sostituire il nido esterno con quello interno,speriamo lo accetti ancora
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Li ho messi entrambe, ho lasciato quello esterno, e ho aggiunto quello interno
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

ottimo,anch'io ne metto sempre 2 ai lati opposti della 120,infrascati con abete finto.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Alla fin fine ha scelto quello esterno, on ho visto se ha finito, speriamo bene :)
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Terzo uovo nel nido, ho aggiunto gli altri due. Può essere che sia il calcio, nel pastoncino e nell'acqua che li debilita?
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

non credo,in ogni caso non esagerare ,il sandoz nell'acqua dallo solo x una settimana al mese,poi continua con quello nel pastone,e dai tante erbe prative,i capolini del tarassaco sono ricchi di sali minerali e vitamine e con quelli vai sul sicuro.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Si ho già finito il primo ciclo, ora praticamente ha solo il grit, l'osso di seppia e quello nel pastoncino.

Certo che sto tempo e tra due tre giorni, sbalzo di temperature che aumentano di 15°.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Oggi ha iniziato a covare assiduamente e 4° uovo nel nido. Si è rimessa in carreggiata :)
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

perfetto ,a me sono nati i primi 5 ciuffolotti,ora attendo gli altri..
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

E' al 7 uovo? E' normale?
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

aiuto,si è abbastanza normale è una ff prolifica,ma le sta covando assiduamente?le avevi sostituite?è ovvio che gli ultimi nati avranno qualche difficoltà e dovrai aiutarli con 2 imbeccate a mano(mattino e sera) x i primi 7-8 gg di vita,munisciti del preparato x imbecco nidiacei(nutrient plus,energette ecc).Se devo essere sincero ,quando le mie ciuffolotte depongono piu di 6 uova ,le successive le tolgo e le metto a balia xchè vedo che non stanno tutte nel nido ben riunite sotto il corpo delle femmina,a me sembra che abbiano difficoltà a covare piu di 6 uova,ma forse sono mie paranoie,vedi tu se riesce a covarle tutte non dovrebbero uscire da sotto il corpo,quando è ben sistemata sul nido.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Lo immaginavo, c'è un uovo che è sotto all'ultimo deposto che forse non viene scaldato come gli altri, lei è sempre dentro però, e per coprirle le copre tutte, il nido è ben fatto.

Ho tolto le prime due, e la terza non la covava, ha iniziato dal 4°.

Ma saranno i primi (in mezzo a tutte quelle uova) o gli ultimi (in mezzo ai pulli già di qualche giorno) ad avere problemi?

Spero basta perché quando esce e li che mangia l'osso di seppia...

Se alla speratura ne trovo di non feconde le tolgo giusto?, l'anno scorso le avevo lasciate (1 sola).
R.N.A.: 84TL
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da Gravi »

In realtà andrebbero cambiate di posizione ogni giorno perché il Verdone, come il canarino d'altronde, le gira solamente. Questo è facile farlo con i canarini ma credo che un Verdone si disturberebbe. Se hai qualche canarina che sta deponendo o che ha iniziato a covare puoi togliere un paio di uova. Normalmente quelle più macchiate sono più vecchie e quelle meno macchiate sono deposte recentemente ma non è semplice stabilire la cronologia della deposizione. Oppure aspetti un pò e alla speratura butti le eventuali uova chiare. Per me balia x almeno due uova, possibilmente le prime due. Ciao
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da emi98 »

Alex non possiede balie.
Rispondi