Canarino con rigonfiamento nero

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Piulux »

Ciao, come potrete forse vedere dalle foto che vi allego ho un canarino che ha un rigonfiamento nel lato sinistro del petto. L'ho preso in mano e ho notato che ha tutta una parte nera come una grossa crosta. I canarino appare un pò spiumato, chiaramente dove c'è la parte nera non crescono piume. Il suo comportamento è sano, è vivace, mangia e canta regolarmente. Sono in tempo per aiutarlo? Cosa posso fare? Guarirà o è una specie di malformazione e dovrà rimanere così per sempre? Anche se sta bene, vivace, ecc. sono un attimino preoccupato e vorrei aiutarlo, magari in prima battuta senza il bisogno di andare da un veterinario. C'è un prodotto che potrei provare a dare? E' tutto spiumato, oltre al bozzo nero :( Il mio Fortunato!!!! :(
Grazie
Paolo
Allegati
20120303_150052.jpg
20120303_150045.jpg
20120303_150016.jpg
20120303_150008.jpg
20120303_150003.jpg


R.N.A. FOI 66UP

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da federico77 »

Salve Paolo, purtroppo dalle foto si capisce poco, perché sono troppo piccole... prova a rifarle ben ingrandite, sperando di poter dire qualcosa di esatto solo da una foto....

Ciao! Federico
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Piulux »

Ci provo eccole!
Allegati
20120303_150052.jpg
20120303_150045.jpg
20120303_150016.jpg
20120303_150008.jpg
20120303_150003.jpg
R.N.A. FOI 66UP
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da federico77 »

Oh, già meglio grazie ;-) Azzardo: o una ferita che si è poi rimarginata (quindi la crosta ne sarebbe la conseguenza), o peggio potrebbe essere un cosiddetto "lump" (vedi nel forum di che parlo e relative spiegazioni), ma dovresti vederne altri diffusi un po' ovunque. Spero tanto nella prima ipotesi e in tal caso non occorre far nulla, a meno che non si complicasse e in questa situazione basterebbe una settimana d'applicazione di una semplice pomata antibiotica.

Ciao! Federico
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Piulux »

Grazie Federico. Ma quindi mi consigli di aspettare ancora? Diciamo che è un mese che è in queste condizioni e quando l'ho comprato, due mesi fa circa, era comunque leggermente rigonfiato in quella zona..... Non vorrei sia proprio il lump a questo punto....
R.N.A. FOI 66UP
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da federico77 »

Salve ancora Paolo: se fosse un lump (a parte che ne sorgerebbero altri, un po' ovunque) non resterebbe altro da fare che toglierlo chirurgicamente e medicare la zona.... ovvio che dovresti farlo da un veterinario perché molto spesso possono sanguinare e quindi dovrebbe essere trattato in modo conveniente. Però dovresti aver prima conferma (veterinaria) che si tratti di lumps, piuttosto che d'una ferita.

Ciao! Federico
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Piulux »

Ciao Federico. Stamattina sono stato da un veterinario. Era un lump ed è stato operato, Gli è stato tolto tutto il lump e ora il canarino si deve riprendere. Dopo l'operazione gli abbiamo dato una pomata antibiotica (Gentalyn Beta )e a sera gli ho dato un pò di acqua ossigenata. Il canarino è ancora vispo. Adesso sto a vedere come si riformano le piume. In ogni caso non lo utilizzerò per la riproduzione..... Appena riesco ti posto qualche nuova foto. Grazie
Ciao
R.N.A. FOI 66UP
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da federico77 »

Di niente Paolo, hai fatto benissimo a portarlo per una visita, che da sola vale più di mille consigli a distanza ;-) Peccato di aver avuto ragione sul lump.... non è una cosa risolvibile purtroppo, ma solo "tamponabile" di volta in volta, ovvero ad ogni muta. Lascia perdere l'acqua ossigenata che è irritante: basta la pomata antibiotica.... una settimana d'applicazione quotidiana è più che suff.

Ciao! Federico
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Piulux »

ciao Federico. Ti allego le nuove foto del mio fortunato dopo l'operazione della settimana scorsa. Le macchie nere ci sono ancora però adesso le vedi solo se prendi il canarino e gli alzi le ali o comunque soffi. Adesso quando lo vedi non noti più niente. Volevo chiederti se, secondo te, in base alle foto, posso lasciaro così o devo farlo vedere ancora. ( lui è vispo e mangia come al solito ).
Grazie
Ciao
Allegati
Fortunato012.jpg
Fortunato011.jpg
Fortunato010.jpg
Fortunato009.jpg
Fortunato008.jpg
R.N.A. FOI 66UP
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da federico77 »

Ciao Paolo, che bello 'sto canarinetto ;-) Tranquillo e lascia tutto così.... è solo una normale "crosticina" conseguenza dell'asportazione della cisti. Col tempo tornerà normale, però tieni sempre conto che le cisti si riformeranno alla prossima muta.

Ciao! Federico
nazareno1
Messaggi: 83
Iscritto il: 18 novembre 2011, 22:16

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da nazareno1 »

auguri paolo per il tuo amico e come sempre sei un grade fede
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da federico77 »

Ohi grazie mille Nazà!! [smilie=eusa_dance.gif] Chiamami quando puoi che vorrei sapere come sta andando con la tua malinois!!

Ciao! Federico
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Piulux »

Grazie a tutti. Il mio amichetto adesso sta bene, è simpatico, canta un sacco, non è con una canarina e quindi è sempre libero di sfogarsi :) Il prossimo anno dopo la muta controllerò i nuovi probabili lumps e me ne prenderò cura, ormai lo terrò così :)
R.N.A. FOI 66UP
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da federico77 »

Ciao Paolo! Grande! :-) Se ci fossero altri problemi "siamo qui" ;-)

Federico
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Piulux »

Adesso il mio Fortunato ha una zampa arrossata, non posto nessuna foto, direi agenti patogeni. Lo tengo all'esterno. Come al solito è vivace però vorrei curargli un pochettino le zampe, che tipeto, sono arrossate e una delle due nella parte rossa è anche un pochino gonfia (direi cmq che non si tratta di acari). So che non bisognerebbe fare marche ma siccome mi è capitato un prodotto che sembrava fare al caso suo ho preso Cliffi Antivaiol. Vorrei darlo alle zampine tutti i giorni per una settimana, che ne pensi, Federico?
R.N.A. FOI 66UP
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da federico77 »

Ciao Paolo, penso che faresti bene a mettere un altro prodotto (leggiti bene l'ultima parte del post sulla "canarina con le zampe fuori uso"). Tieni presente la pulizia scrupolosa di fondo gabbia e dei posatoi.

Ciao! Federico
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Piulux »

Ma l'altro prodotto dici che è troppo potente o non conta niente?
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Piulux »

federico77 ha scritto:Tieni presente la pulizia scrupolosa di fondo gabbia e dei posatoi.
Va bene cambio del fondo gabbia una volta a settimana con pulizia del precedente con spazzola e varechina (candeggina?)

Io ho due fondi di ricambio. Ogni domenica ne metto uno pulito e lavo subito dopo l'altro con candeggina delicata e risciaquato per bene con acqua poi lo lascio asciugare per la Domenica successiva e sempre così ogni Domenica.
Per quanto riguarda i posatoi ne ho 6 di ricambio che ogni tanto sostituisco in toto e pulisco immediatamente con candeggina delicata gli altri 6 e li lascio asciugare.
Che dici?
L'unico problema sono i canarini che sono in cova e non voglio disturbare troppo, per loro ho un ottimo sistema di cambio fondo gabbia come ti dicevo prima, usando i ricambi, ma per i posatoi ho paura a disturbare troppo la canarina se li sostituisco troppo spesso, che dici?

Grazie come al solito per la tua gentilezza :D
R.N.A. FOI 66UP
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da federico77 »

Scusa il ritardo della risposta.... Non preoccuparti e lava bene tutto anche i posatoi, che le femmine in cova non hanno alcun problema, al massimo ritornano al nido una volta completate le pulizie. Bastano acqua e detersivo disinfettante tipo Lysoform, poi risciacqua bene-bene. I posatoi andrebbero puliti ad ogni cambio lettiera, ovvero a ritmi di 2 vv/settimana.

Ciao! Federico
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Piulux »

Grazie Federico. Appena posso compro del Lysoform che sicuramente è meno potente della Candeggina :oops:

Per ora mi limito una volta alla settimana, utilizzando appunto i ricambi, proverò a migliorare. Sai il lavoro mi porta via molto tempo e sto cercando di fare del mio meglio :)
Grazie ancora

P.S.: Comunque il mio canarinetto è molto sfortunato, sempre pieno di problemi, lumps, poi adesso le zampine, che sono migliorate molto, grazie al Gentalyin Beta. Poi sicuramente i lumps si ripresenteranno ufffi :)
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da giugiu »

Perchè dici che si ripresenteranno??
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Berenice »

Perchè si tratta di un problema genetico (derivato da un accoppiamento sbagliato), quindi non c'è medicina che possa risolverlo; si può solo intervenire chirurgicamente (nei casi più gravi) ogni volta che il problema si ripresenta (a logica, in fase di muta con la ricrescita delle piume).
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da giugiu »

:| povera bestiola.
Quali sono gli accoppiamenti da evitare?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Berenice »

BRINATO X BRINATO
BRINATO X MOSAICO
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da alfaalex »

Ma è colorato? E' di un giallo bellissimo.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Piulux »

Io direi arancione più che giallo. Quando l'ho comprato ero totalmente inesperto. Chissà da quali genitori proviene
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Piulux »

Oggi ho terminato le applicazioni di Gentalyn Beta alle zampe del mio Fortunato. Ho messo il bagnetto esterno e si è subito fatto una bella lavata. Speriamo che adesso stia bene per un pò. Appena riesco provo a postare qualche foto.
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Canarino con rigonfiamento nero

Messaggio da Piulux »

federico77 ha scritto: Bastano acqua e detersivo disinfettante tipo Lysoform.

Ciao! Federico
Caro Federico, ma che differenza c'è tra Candeggina e Lysoform, la Candeggina fa comunque il suo dovere contro i germi?
Grazie
Ciao!! Paolo
R.N.A. FOI 66UP
Rispondi