Lucherino "strano"

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Lucherino "strano"

Messaggio da emi98 »

Buongiorno,
non scrivo per fare una domanda ma per parlare dell'alimentazione del lucherino di un amica dei miei genitori...
Questo lucherino,oltre ad avere 7 anni e a non spaventarsi minimamente alla presenza dell'uomo,mangia di TUTTO...
mangia si il normale misto,la frutta,tutta a verdura ma mangia anche PROSCIUTTO CRUDO E COTTO,MORTADELLA,SALAME,SALSICCIA,LARDO,PANCETTA....


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da giugiu »

Non e' una buona abitudine,e' un granivoro! Potrebbe avere problemi...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da emi98 »

Ha sette anni...è in condizioni perfette,ha un piumaggio composto e non da segni di sofferenza...è proprio di questo che mi stupisco.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da giugiu »

Comunque e' un granivoro e si dovrebbe rispettare la sua natura. Se fosse in liberta' non troverebbe ne' mai mangerebbe certi alimenti!
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da emi98 »

Non sono d'accordo...ho visto molte volte,in inverno,le cince allegre,passeri,lucherini ecc. cibarsi di lardo che viene spesso offerto loro dalle mie partio.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da giugiu »

Certo, ma di mezzo c'è sempre l'intervento (errato) dell'uomo! La natura non offrirebbe loro questi alimenti, nè credo che mai gli uccelli li cercherebbero, se non ci fosse penuria di semi ed erbette.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da emi98 »

Come molte volte dicono anche in tv in inverno bisogna anche aiutarli gli uccelli...
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da giugiu »

Giusto Emi, ma con alimenti giusti, e io non credo che quelli lo siano per un granivoro.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da emi98 »

Infatti vengono forniti per i merli e per le cince che essendo insettivore mangiano anche il grasso ma,in inverno,lo mangiano anche passeri,lucherini,cardellini...
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da giugiu »

:? io non lo farei :roll:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da emi98 »

Io non lo faccio...ho letto che,ad esempio,i carpodachi mangiano di tutto ma io fornisco un'alimentazione normale...infatti il lucherino non è mica mio.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da giugiu »

giugiu ha scritto::? io non lo farei :roll:
Si lo avevo capito Emi, lo so che tu non lo faresti (come me); era rivolto ai tuoi amici proprietari dell'uccellino :wink: .
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da emi98 »

Infatti io ho scritto questo topic perchè è strano che abbia 7 anni e sia perfetto con una alimentazione così sbagliata...
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da giugiu »

Si, date queste premesse è davvero strano. Ma da quanto tempo lo alimentano così?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da emi98 »

Viene alimentato così da almeno 5 anni...
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da giugiu »

:shock: :shock: :shock:
Boh, non saprei, è davvero strana sta cosa.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da Alessandro92 »

Ciao emi, alcuni volatili (sopratutto i canarini) mangiano praticamente tutto quello che gli viene messo in gabbia. Mi hanno raccontato di un allevatore che era solito dare ai suoi canarini un bel piatto di spaghetti con l'uovo, ma vedo che la tua amica s'è impegnata! Ai fini di un esperimento scientifico ha confermato le ipotesi :lol:
Far mangiare quelle cose a un granivoro........ :?

Comunque ora ha fatto, 5 anni che mangia quelle cose, potrebbe addirittura impallarsi per lo stress del cambio di alimentazione, meglio non toccare nulla, potresti perdere un'amicizia :lol:
In cattività sarebbe meglio non fantasticare troppo sull'alimentazione, mi raccomando emi, con le tue conoscenze metti in riga la tua amica e i suoi genitori se dovessero farsi un altro lucherino!

Riguardo i volatili in libertà che mangiano il lardo, o mangiano quello o muoiono di freddo e/o fame, non ci vedo nulla di male a lasciare le palline di lardo ad uso ornitologico in giro, loro sono liberi quindi sono liberi di scegliersi il nutrimento preferito. La fame è brutta, volete un esempio? I gatti abbandonati che mangiano spazzatura in fermentazione/pane/verdure per non morire di fame, e i gatti non dovrebbero mangiare quelle cose, però le mangiano........ma anche una persona ridotta alla fame mangerebbe dalla spazzatura per non morire.
Ah, io non acquisto il lardo ad uso ornitologico, visto che allevo mi limito a lasciare in giro un po' di semi d'inverno e vedo che vanno a mangiarli anche insettivori come i merli per non morire di fame ;)
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da emi98 »

Effettivamente nick i miei fife si "fidano" di me...qualsiasi cosa inserisco nella gabbia,anche se non la conoscono,la divorano ma non pensavo che un lucherino potesse fare così.
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da londonleggendario »

Mi e stato detto da un allevatore di non dare carne o tutti i derivati altrimenti scambiano o pulli per carne e li mangiano...:S
Insaccati>carne
che ne pensate
Amo gli uccelli!

Francesco.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da giugiu »

londonleggendario ha scritto:Mi e stato detto da un allevatore di non dare carne o tutti i derivati altrimenti scambiano o pulli per carne e li mangiano...:S
Insaccati>carne
che ne pensate
Giustissimo London stavo pensando proprio questo mentre leggevo la tua risposta ;-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da Alessandro92 »

MA SCUSATE!
PENSATE VERAMENTE CHE QUI LA GENTE (tralasciando qualche rarissimo caso isolato) VADA A COMPRARE LE BISTECCHE PER I PROPRI SOGGETTI GRANIVORI?!?
NO COMMENT :shock:

London se quell'allevatore ti ha detto quella cosa vuol dire che lui dava la carne ai propri soggetti e ha visto con i suoi occhi il cannibalismo? O è una sua semplice ipotesi? :D
Ma ti ha detto anche che quando un soggetto si ferisce e sanguina va immediatamente isolato dagli altri e tenuto sotto controllo perchè se gli altri soggetti dovessero assaggiare il sangue lo ammazzerebbero per berne un altro po' (questo è il cannibalismo) e che lo stesso soggetto potrebbe beccarsi continuamente le ferite per bere il suo stesso sangue dopo averlo assaggiato casualmente? Te l'ha detto anche questo visto che ti ha citato una sua personale ipotesi di cannibalismo?


Scusate, ma leggendo certe cose mi viene proprio da ridere è come scrivere: "Mi raccomando non bevete la candeggina!" "Ah grazie, meno male che me l'hai detto che stavo per scolarmene un bicchierone!" Immagine
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da Berenice »

Una cosa simile mi è stata raccontata quando avevo i criceti. C'era che diceva che, se non veniva data loro della carne ogni tanto, potevano mangiarsi i piccoli; e chi diceva che, dando la carne, avrebbero imparato a mangiarsi i piccoli.
Io per fortuna non ho mai avuto più di un criceto alla volta, così non ho potuto verificare.
Ma la domanda è: London, non è che hai parlato con un allevatore... di criceti??? :D :D :D
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da londonleggendario »

hahahahah spero di no :P cmq io non mi fido piu ormai di quello che dice la gente
Amo gli uccelli!

Francesco.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da pier lorenzo orione »

bravo,fidati solo di noi del forum.
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: Lucherino "strano"

Messaggio da londonleggendario »

ovvio seno non starei qui soprra
Amo gli uccelli!

Francesco.
Rispondi