[Verdoni] Prima coppia in cova

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

[Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

La coppia di verdoni, due ancestrali, su cuoi punto di più, due in totale, oggi ha iniziato a fare il nido, ogni tanto litigano, ma il maschio lo conosco ed è tranquillo, passivo ma tranquillo, come la madre la verdoncina è più aggressiva, sarà un gene di famiglia.

Anche se ho affrontato l'anno scorso la stessa situazione mi sento impreparato. Da qualche giorno, a giorni alterni fornisco piselli e pastincino senza aggiunta di uovo. Posso iniziare a fornire l'uovo sodo quotidianamente?

Io spero che non sia troppo presto, ma lei è grossissima e fa fatica a defecare e credo sia legato alla prossima deposizione se non vado errato, accedeva anche l'anno scorso. Solo che le temperature si sono leggermente abbassate.


R.N.A.: 84TL

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da Borat94 »

A mio pare non ha senso dare tutti i giorni uovo sodo se non ci sono i pulli...comincerai a dare uovo sodo quotidianamente una volta arrivati i pulli...puoi fornire uovo sodo un giorno e piselli l altro.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Per ora sta solo giochicciando, quindi proseguo con l'alimentazione attuale, l'anno scorso mi sembra che lo fornissi anche prima della deposizione, giusto per aiutarla con il calcio del guscio.

Come la madre questa femminuccia maltratta il maschietto. Spero non sia cattiva come la madre, perché lui è davvero buono.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

quoto Borat.,anch'io faccio cosi,un gg uovo e un altro piselli e mais mescolati,miscela x ciuffolotti sempre a disposizione,i miei sono partiti quasi tutti,ma le prime 6 uova deposte tutte vuote,uff...
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Uh che sfortuna...

Oltretutto la femminuccia nella giornata di ieri, non so come, si è fatta male al polpastrello di un dito della zampa. E' uscito un pò di sangue, il posatoio ne era imbrattato. L'ho presa e gli ho fatto fare il bagno e l'ho lasciata a mollo nell'acqua qualche minuto.

Non credo sia problematica, è un pò scura sul polpastrello, ma sta continuando a fare il nido e ogni tanto, quando è stanca tira su la zampa. Non sembra gonfio il dito.

Devo fare altro?
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

forse un velo di pomata antibiotica(iruxol o gentalyn crema,o betadine)
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Ok, dovrei anche averle, ma come è possibile che si sia ferita? Possibile il maschio? Di solito le prende, la femminuccia ha preso dalla madre, e il maschio, non so se ti ricordi è quello spennato.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

guarda io ho una ciuffolotta che si è ferita ad un occhio,credo sia colpa del maschio ma non ne sono certo,ora ha un occhio gonfio che sto curando con una pomata antibiotica,temevo che lo perdesse ,invece oggi lo teneva aperto,ma è difficile capire come capitano certi incidenti.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Giuro che vedere il posatoio tutto sporco di sangue mi ha fatto venire un infarto :D Oggi è che saltella tutta indaffarata.

Ricordo che l'anno scorso mi accennavi che durante la cova può essere che le feci siano un pò più solide, e di conseguenza la fatica a defecare. Gli ho dato un pò di mela, ma niente da fare.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

insisti con la mela e erbe prative,ora dalle tue parti dovresti trovarne molte nei campi,soprattutto tarassaco,qui da noi ne cresce poco e solo x un periodo limitato,un pò piu freq il crespigno,ma non è la stessa cosa
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pachi »

ciao a tutti!
Purtroppo anche quest'anno il problema della mia coppia di verdoni si ripresenta,cioè sono sempre in litigio tra loro anche se gli ho addirittura visti accoppiare ma la femmina di fare il nido nn ne vuole minimamente parlare.
L'anno scorso prese il vizio di iniziare a fare il nido e deporre le uova dal sopra il posatoio e ovviamente le trovavo rotte sul fondo della gabba,ques'anno si azzuffano vedo il maschio che la insegue e ci sono volte che addirittura lui si butta sopra e li strappa le piume del capo della femmina anche se a volte li ho visti accoppiare.Ho provato a separarli e vedere se la femmina fa il nido e unirli nuovamente ma niente .Ripeto questo problema si è ripresentato anche gli anni precedenti nn ho mai visto crescere un verdone da lei ,infatti gli anni precedenti le uova che recuperavo e che nn si rompevano le mettevo sotto le canarina ma questa volta nn posso farlo visto che non ho più canarini!
che mi consigliate?
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Io sto aspettando la prima deposizione, forse domani mattina, con sto freddo porella. Quindi non so cosa succederà, anche perché la gabbia è piccola rispetto a quanto servirebbe.

Allevi all'esterno? Che gabbia utilizzi? gli inserisci più nidi in diversi punti della gabbia e belli infrascati?
R.N.A.: 84TL
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pachi »

sempre all'esterno estete inverno! ci sono 2 nidi ma niente!
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da giugiu »

Se conoscevi il problema perchè non hai pensato di tenere i canarini?
C'è poco da fare, se non si accettano non potrai forzarli ad oltranza.
Però siamo agli inizi della primavera, per cui sino a maggio c'è tempo. Non demordere e lasciali tranquilli e separati, purchè si vedano. Magari quando si alzerà la temperatura ...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pachi »

Purtroppo ho dovuto togliermi tutto visto che da giugno scorso è entrato in famiglia un pappagallo cenerino stupendo....già ora nn vi dico come ha imparato il canto del maschio di verdone nn immagino se avevo ancora i canarini :).
CMQ provo ad aspettare e vediamo un pò ,provo anche a inserire nidi con rami finti di pino cmq sn alloggiati in un gabbione da 90 cm.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

allora dividilo, se bisticciano e non concludono è inutile farli stare insieme. La coppia di questa discussione è insieme da sempre, bisticciano pochissimo, ma mi sembrano ben affiatati.

Hai solo questa coppia?
R.N.A.: 84TL
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pachi »

allora il problema è questo:loro sono sempre stati insieme da ANNI e durante l'anno nn hanno mai litigato ,arriva il periodo della cova e iniziano i litigi ma la cosa strana è che cmq si accoppiano e credo che a breve la femmina deporrà ma x terra.
cmq si è l'unica coppia rimasta ;)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

è colpa tutta del maschio ,che quando è in estro è troppo focoso e disturba la femmina inseguendola continuamente e impedendole di svolgere il normale ciclo di nidificazione,che consiste nella costruzione del nido , deposizione delle uova,cova e allevamento pulli.L'unica soluzione avendo un maschio cosi aggressivo è cambiarlo,oppure tenere la coppia divisa con divisorio perenne durante il periodo riproduttivo,unendoli solo x il tempo necessario all'accoppiamento.In pratica si unisce la coppia x poche ore ,mattino e sera,quando la femmina sta ultimando il nido ed è recettiva all'accoppiamento,poi si riseparano e si lascia la ff da sola a covare e allevare i pulli.Il problema è che ci vuole tempo x mettere e togliere il divisorio piu volte al gg,restando presenti x intervenire alle prime baruffe,ma quando la ff è recettiva x l'accoppiamento ,di solito questo avviene dopo pochi minuti dall'unione della coppia,quindi non è una cosa impossibile da gestire.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Neanche detto, stamattina, il maschio aveva un piccola ferita vicino al becco, era visibilmente provato. La femmina appostata sull'entrata del nido. Lui ci prova, ma la femmina è tosta.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

tieni presente che la tua gabbia è piccola,quindi avrai sicuramente qualche problema in piu
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Non so come non ho fatto a non vederelo stamattina, ma in serata ho trovato un uovo a terra, era praticamente trasparente, per fortuna non lo hanno mangiato, era rotto, ma l'interno intatto o almeno spero.

La trasparenza del guscio a cosa è dovuta. Carenze alimentari? Hanno l'osso di seppia e a giorni alterni l'uovo sodo con tutto il guscio.
R.N.A.: 84TL
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da Borat94 »

A mio parere carenze alimntari no ma carenza di calcio.L osso di seppia viene becchettato da entrambi ci hai mai fatto caso?
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Lei tantissimo, ne ha fatto fuori metà in pochissimi giorni il maschio sinceramente non lo ho mai visto, ora gliene ho aggiunto un altro vicino al nido e anche se oramai è quasi buio e li che lo mangia a pezzettoni.
R.N.A.: 84TL
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da Borat94 »

Penso sia uno strano caso isolato in quanto l animale si comporta normalmente in quanto durante l inverno lo consumano poco mentre prima del periodo riproduttivo in maniera maggiore.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

se continua a fare uova senza guscio o con guscio molle devi integrare con calcium sandoz,cprs effervescenti,1 compressa /litro d'acqua durante la deposizione,xchè non assimila abbastanza calcio.Inoltre deve essere esposta a raggi solari diretti x qualche ora.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Capito, il sole lo prendono alla mattina, solo che in questi giorni il sole manca :D

Ma può essere che ha deposto in tarda mattinata? La notte li copro con il telo e non vorrei che lei si "svegliasse" quando alzo il telo e non quando albeggia. La luce entra dai lati dello scaffale.

Altro problema, il maschio, ma anche la femmina, dormono all'entrata del nido col sedere verso l'interno, e la mattina il nido è sporco di feci. Lo pulisco io?
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

Proprio stamane ho buttato un uovo di ciuffolotto completamente ricoperto di feci,quando sono cosi sporchi non serve neanche lavarli con acqua tiepida,il nido era un deposito di feci,segno che uno dei due dorme sul bordo e defeca all'interno.Come vedi anche a me quest'anno non ne va una dritta neanche x sbaglio.Cosi ho preso il nido e l'ho messo a mollo nel disinfettante,le uova le farà a terra(è piu pulito) o nell'altro nido dalla parte opposta ,che x il momento è pulito.Conviene sempre metterne 2 x gabbia,ai 2 lati opposti.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Il secondo l'ho tolto perché non lo utilizzava,ha iniziato a fare il nido in quello esterno.

Pensavo di sostituire il fondo in paglia per evitare rotture con della gommapiuma, è un casino per la pulizia altrimenti.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

dici?io mi trovo benissimo con il fieno ,basta togliere ogni gg i ciuffetti sporchi e metterne un pò pulito,la gommapiuma si sporca in un attimo e devi sempre cambiarla ,lavarla e farla asciugare,inoltre le uova deposte possono rimbalzare e rompersi facilmente,ma ognuno fa come trova piu comodo..
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: [Verdoni] Prima coppia in cova

Messaggio da alfaalex »

Ma tu il fieno lo metti sopra la griglia di fondo? Oggi l'hanno appiattito per bene zompettandoci sopra.
R.N.A.: 84TL
Rispondi