In attesa che il Doc risponda (starà festeggiando... auguri Fede!) faccio una mia riflessione sulla risposta di Federico e sulla domanda di Renato: tra le spiegazioni al problema della mortalità embrionale, il dottore cita squilibri di temperatura e microfessurazioni del guscio, e non fa riferimento a tare genetiche dei genitori.
Quindi io, che di queste cose non me ne intendo e ragiono in termini molto semplici, ne deduco che, se in una stessa nidiata alcune uova si schiudono e altre no... forse il guscio di queste altre è rotto, per esempio, dalle unghie troppo lunghe della canarina...
Ho capito bene?  
  
  