Pulli & erbe prative

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Rubra »

idem emi. Ne trovo in giardino ed è... comodissimo. Ma quante foglie ne dai? Io ho paura di esagerare ma ne metto tre o quattro. E' troppo?


l'essenziale è invisibile agli occhi

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da emi98 »

Io ne metto interi mazzetti,le feci sono normali...male non credo possa fargli....
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

con le foglie non esagerate,bastano 2-3 al gg ,se invece parliamo dei capolini appena sfioriti,che contengono i preziosi semi immaturi,allora piu ne date e meglio è,se avessero i pulli potrebbero nutrirli solo con quello(e uovo sodo) e crescerebbero sani e forti
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

Come faccio a capire quando il fiore dell'erba cardellina è sfiorito??
E' praticamente sempre uguale, poi diventa un soffione all'improvviso O_o
Qualcuno può darmi una spiegazione?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da biagio11 »

la corona gialla e' piu evidente e quindi pronta alla raccolta
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

Ok grazie!
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

AH, un'altra cosa, del tarassaco posso dare anche i fiori?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da biagio11 »

devi
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

Intendo il fiore prima che possa sfiorire e avere i semi lattiginosi
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da biagio11 »

i fiori dopo che sfioriscono sono il top e se li apri trovi i semi lattiginogi bianco gialli ..dipende dallo stadio di maturazione
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

il fiore appena sbocciato (giallo) non serve a nulla xchè deve ancora essere impollinato e non contiene i semi immaturi,x raccoglierlo e offrirlo agli uccelli bisogna attendere che si richiuda dopo essere stato visitato dagli insetti impollinatori,lo riconosci xchè ha in cima un ciuffo bianco ed è piu panciuto.A questo stadio si offre agli uccelli,magari se non lo conoscono ancora, x le prime volte lo si apre a mano e si da aperto in modo da evidenziare i semi,ma impareranno subito e lo divoreranno x istinto.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

Oggi ho raccolto e gli offerto borsa del pastore, erba cardellina, tarassaco e poa :D

Comunque penso che a fine muta rivedrò ancora una volta l'attuale alimentazione e la alleggerirò ulteriormente perchè c'è qualcosa che non mi convince proprio..........
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

ognuno deve trovare l'alimentazione giusta x i propri soggetti,infatti ci sono linee guida generali,ma poi ogni allevamento è un mondo a sè ed è diverso da qualunque altro,quindi è importante trovare il giusto equilibrio tra alimentazione,genetica e ambiente(il famoso triangolo della vita) e questo si trova col tempo ,tramite prove ed errori.
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Rubra »

ragazzi, ma la piantaggine si può dare?
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Fabry19777 »

Rubra ha scritto:ragazzi, ma la piantaggine si può dare?
Certo...

Sono preferite sopratutto le spighe.

Se non sbaglio, avevo letto on-line che fa parte della stessa famiglia della chia e dei semi di lino per via delle proprietà mucillaginosi che hanno ottime proprietà benefiche per il sistema digestivo.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

in questa stagione non se ne trova molta,cresce di piu in tarda estate,si offrono ai canarini le spighe verdi a metà maturazione e le foglioline tenere
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Rubra »

io ne ho molta in giardino, ovviamente ancora priva di spighe. Per ora avanti col tarassaco, foglie, dato che i fiori ancora non ci sono. Poi metterò la piantaggine, dopo la cova magari.
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

Ragazzi una domanda inerente al tarassaco (ne sto trovando montagne assieme a borsa del pastore ed erba cardellina e fra qualche settimana c'è il romice che mi aspetta, di crespigno ne trovo poco invece), io somministro i capolini sfioriti in questo modo:
con una forbice taglio la punta (altrimenti il giorno dopo mi trovo il soffione con semi che volano ovunque), poi apro il capolino e metto il tutto a disposizione in un portapastoncino, solo che quasi tutti i miei canarini nel tentativo di mangiarlo fanno cadere tutto a terra e finisce inevitabilmente sprecato, come posso fare per non fargli perdere inevitabilmente tutto il capolino?

P.S.: un paio di mesetti e avranno anche i semi freschi di scagliola, panico, camelina, girasolino nano, cardo mariano e altro ancora che ho seminato :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Rubra »

trovato borsa del pastore e somministrato capolini di tarassaco. Divorati!!!!
l'essenziale è invisibile agli occhi
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

raccogli i capolini col gambo e ne fai mazzetti che incastri negli sportelli,(dopo averli aperti in parte) cosi i canarini beccheranno i semi direttamente dai capolini estraendoli col becco(come avviene in natura),in seguito impareranno ad apriseli da soli x estrarre i semini,in natura nessuno glieli apre ,lo imparano da piccoli seguendo e osservando i genitori.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

Ok grazie. La punta la taglio sempre un po' altrimenti rischio di trovarmeli ovunque :lol:
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Rubra »

ma se semino scagliola... cresce?
l'essenziale è invisibile agli occhi
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo che si
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da alfaalex »

Qualcuno ha mai piantato il tarassaco? So che è ovunque, ma il posto più sicuro dove prelevarlo è in montagna, dove pesticidi e macchine con i gas di scarico non lo intossicano.

Oggi ho fatto un giro per le campagne, inq uesto periodo uilizzano pesticidi? Dite che posso raccoglierli tranquillamente?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Fabry19777 »

alfaalex ha scritto:Qualcuno ha mai piantato il tarassaco? So che è ovunque, ma il posto più sicuro dove prelevarlo è in montagna, dove pesticidi e macchine con i gas di scarico non lo intossicano.

Oggi ho fatto un giro per le campagne, inq uesto periodo uilizzano pesticidi? Dite che posso raccoglierli tranquillamente?
In questo periodo si usano pesticidi durante la semina del mais...
basta trovare campi un po lontani dai bordi delle strade e dai bordi dei campi seminati a mais facilmente riconoscibili perchè sono gli unici completamente "lavorati" senza un filo d'erba...
Comunque, i pesticidi usati durante la semina del mais, non si disperdono più di tanto perchè vengono nebulizzati direttamente a terra..
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

Starai parlando di terreni coltivati da semplicissimi agricoltori e non dalle aziende agricole che tengono le infestanti sotto controllo.
Il massimo che possono usare in questo periodo è il solfato di rame sulle piante da frutto che viene utilizzato anche in agricoltura biologica (non è nocivo), per il mais ha scritto fabry che usano fumigatori per uccidere eventuali insetti dannosi per il mais nel terreno. Non tutti li usano (parlo sempre del singolo agricoltore), per esempio da me non lo fanno mai. Cmq dove c'è il mais c'è il campo arato, non ci trovi niente che possa interessarti, quindi.......

Ricorda anche che i fitofarmaci costano, non si usano senza motivi validi, le aziende tengono ben a mente questa cosa e pure il singolo (inoltre oggi si tende sempre più a usare il prodotto meno inquinante e più biodegradabile possibile).

Comunque mi preoccuperei di più se i proprietari di quei terreni avessero il viziaccio di bruciare, oltre ai resti delle piante, anche materie plastiche e altro ancora (accendere fuochi è vietatissimo dalla legge, purtroppo però è un optional rispettarla). Se così fosse, non raccogliere niente, altrimenti vai tranquillo.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

da noi non ci sono campi di mais,ma gli agricoltori fanno uso massiccio di diserbanti,sia nei campi ,orti ,li usano anche gli operai del comune x non dover tagliare continuamente l'erba ai bordi delle strade,nessuno si preoccupa dell'inquinamento del terreno e delle acque,un vero schifo!
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

pier lorenzo orione ha scritto:da noi non ci sono campi di mais,ma gli agricoltori fanno uso massiccio di diserbanti,sia nei campi ,orti ,li usano anche gli operai del comune x non dover tagliare continuamente l'erba ai bordi delle strade,nessuno si preoccupa dell'inquinamento del terreno e delle acque,un vero schifo!
:shock: e nessuno segnala questa cosa?
Che poi è più costoso il diserbante che il taglio di erba :shock:
Peggio per gli agricoltori se non è un diserbante naturale che non inquina dopo un po' di tempo mangeranno verdura e diserbante perchè il terreno comincerà a riempirsi! Come alcuni da me che bruciano residui di potature/erbacce e anche qualcos'altro, poi mangiano verdura e carbonio o....diossina quando bruciano altro [smilie=074.gif]
Se invece usano diserbanti naturali e non tossici è un altro discorso.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Fabry19777 »

Spero che si tratti solo di sostanze usate contro gli insetti, ma ho i miei dubbi...
lo nebulizzano durante la semina, con lo stessa seminatrice, però in quei campi non ho mai visto crescere un filo d'erba a differenza del mio pezzettino di terra, che si trova a circa 50 mt, dove ogni volta mi tocca estirpare tanta di quell'erbaccia...

Tornando alle erbe prative e non, per i canarni, finalmente sono spuntate le prime piantine di panico giallo e rosso, erba medica, camelina sativa, un po di crescione ed i girasoli nani.. la perilla invece non ne vuole sapere....
tra poco dovrebbe spuntare anche la cicorica selvatica, ed il centocchio... speriamo bene...
Rispondi