Da 5 anni pratico il birdgarden e nel mio giardino ho installato 6 nidi artificiali, e la media di occupazione si aggira sempre sul 50/60%, ma c'è un motivo. Ho un cane e due gatti e per dire che i gatti sono uno dei pericoli maggiori per i pennuti, la loro presenza nelle casette nido è piuttosto alta. Credo che la convivenza sia possibile, basta a prendere degli accorgimenti giusti. La collocazione dei nidi a varie altezze (per attirare specie diverse) con delle protezioni per evitare la predazione ha portato buoni frutti. Ho voluto fare una premessa perchè ora ho deciso di puntare in alto, in tutti i sensi, e cioè installare una casetta nido per GHEPPI, e collocarla ad un'altezza che che varia dai 6 ai 15 metri. La difficoltà maggiore era quella di raggiungere la giusta altezza, e se raggiungere i 6metri non è poi cosi complicato, raggiungere i 10 o 15 metri è problematico. Per avere la certezza che il mio nido venga utilizzato volevo un altezza maggiore dei 6 metri, e cosi ho pensato di utilizzare delle funi. Ho legato ad un capo un peso che potessi lanciare oltre un ramo all'altezza desiderata (eucalipto di 18 metri) ricadendo a terra potevo cosi recuperrare la cima legandola alla casetta,legandola ai 4 lati dello schienale per potela poi manovarare da terra una volta issata. A parole sembra complicato ma al lato pratico è uno scherzo. Ora vediamo un pò se il tutto darà i frutti sperati

in seguito posterò le foto.