Il tarassaco

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Il tarassaco

Messaggio da Furla »

Buongiorno a tutti qualcuno potrebbe spiegarmi i benefici, e la somministrazione di questa pianta ai nostri amici?
Ho provato a cercare nel forum ma non sono riuscito a trovare niente in riguardo, mi ha detto il negoziante che e una pianta terapeutica che va somministrata durante lo svezzamento ma non sapeva ne dosi ne benefici quindi prima di acquistare volevo delle info.
Qualcuno di voi ne fa uso?
Grazie per le risposte
Francesco


RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il tarassaco

Messaggio da pier lorenzo orione »

innanzitutto bisogna distinguere tra il tarassaco in foglia e i capolini contenenti semi in maturazione e i semi secchi.Di queste 3 forme ,l'ideale sarebbe fornire i capolini con i semi immaturi,cioè raccolti dopo che il fiore giallo è stato impollinato e il capolino è chiuso,prima che si disgreghi in lanugine bianca.le foglie verdi non hanno gli stessi principi nutritivi dei capolini,ma sono cmq ricche di vitamine e sostanze utili x la funzionalità intestinale ed epatica,i semi secchi hanno le stesse proprietà ma in misura minore.
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: Il tarassaco

Messaggio da Dario »

Ciao io utilizzo il tarassaco in foglia macinata che aggiungo direttamente al pastone come integratore naturale.

In primavera ed in estate somministro anche qualche foglia verde, che coltivo sul balcone di casa, e devo dire che è molto apprezzata soprattutto in estate quando fa molto caldo.

Ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
francescobuono
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 maggio 2011, 16:24

Re: Il tarassaco

Messaggio da francescobuono »

cari amici sapete dirmi il tarasaco tritato in polvere come va soministrato e che benefici porta equando va dato grazie della risposta francesco buono
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: Il tarassaco

Messaggio da Dario »

Ciao,
dovrebbe essere circa un cucchiaio ogni kg di pastone.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
francescobuono
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 maggio 2011, 16:24

Re: Il tarassaco

Messaggio da francescobuono »

ciao a tutti scusate della mia domanda vorei sapere se nel pastone metto gia la spirulina si puo metere conteporaniamente
il tarasaco grazie della risposta frncescobuono
Rispondi