Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao sapreste dirmi gentilmente che canarini sono? Cmq nelle prime due foto sono femmine, nelle altre due maschi (il canarino della prima foto sembra avere il piumaggio rovinato, ma è solo bagnato )
qui' penso un nerorosso non colorato?...pezzato,giallo brinato e pezzato
fox77 ha scritto:ciao sapreste dirmi gentilmente che canarini sono? Cmq nelle prime due foto sono femmine, nelle altre due maschi (il canarino della prima foto sembra avere il piumaggio rovinato, ma è solo bagnato )
il giallo avorio e quello normale o sono abbastanza vecchiotti o hanno le zampe piene di feci..se e' la seconda fornisci piu' spesso il bagnetto ed usa griglia di fondo.se e' la prima chiedi a pierlorenzo o a federico77 che medicinale usare.ciao
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
biagio11 ha scritto:il giallo avorio e quello normale o sono abbastanza vecchiotti o hanno le zampe piene di feci..se e' la seconda fornisci piu' spesso il bagnetto ed usa griglia di fondo.se e' la prima chiedi a pierlorenzo o a federico77 che medicinale usare.ciao
Per il giallo avorio, il mio, mi è stato detto che ha un anno e mezzo, anch'io inizialmente pensavo che l'unghia posteriore fosse ricoperta di feci, con il bagnetto però non si è risolto molto ed ho notato che si tratta di una piccola escrescenza, tra l'altro (si nota anche dalla foto) il dito posteriore fatica a far presa sul posatoio ed è abbasstanza arrossato.
no maschi gialli intensi e brinati portatori di avorio..portatori significa che il prox anno potranno dare prole avorio...se accopp. ad una femmin avorio daranno sia maschi che femmine avorio (e gialli) se lo accoppi ad una gialla verranno avorio solo le femmine...sto imparando GIULIO?
biagio11 ha scritto:no maschi gialli intensi e brinati portatori di avorio..portatori significa che il prox anno potranno dare prole avorio...se accopp. ad una femmin avorio daranno sia maschi che femmine avorio (e gialli) se lo accoppi ad una gialla verranno avorio solo le femmine...sto imparando GIULIO?
La prima parte va bene.
I maschi gialli int. e brin. portatori d'avorio, accoppiati ad una gialla danno :
25% di maschi gialli portatori d'avorio.
25% di maschi gialli. (i maschi non si possono distinguere tra portatori e non)
25% di femm. avorio.
25% di femm. gialle.
Ciao,
Un mio amico mi ha regalato una coppia di canarini, (sembrano rosso mosaici) vorrei una vostra conferma ? e il maschieto e' piu piccolo della femmina, e' normale ?? potrei farli a coppiare senza problemi ?
Grazie.
pier lorenzo orione ha scritto:Foto 1:nero giallo pezzato(che piume rovinate!)
foto 2:rosso brinato
foto 3:giallo brinato
foto 4:femmina bruno pastello giallo(o rosso?) mosaico
Ciao la prima è femmina ed è una novella 2011 che mi ha dato un allevatore (il ventre è arancione). Mi ha detto che è a fattore rosso.
Il secondo è maschio che sto accoppiando alla prima.
Il terzo è un maschio accoppiato ad una gialla intensa
La quarta la accoppio ad un maschio giallo intenso (questo passa il convento:).
l'unico accoppiamento corretto da un punto di vista tecnico è il 3°,ma se non hai velleità espositive divertiti pure,avrai tanti bei pezzati multicolore
pier lorenzo orione ha scritto:l'unico accoppiamento corretto da un punto di vista tecnico è il 3°,ma se non hai velleità espositive divertiti pure,avrai tanti bei pezzati multicolore
Sì immaginavo..Spero invece dalla prima coppia di ottenere dei nero rossi. L'allevatore mi ha fatto vedere dei nero rossi ottenuti facendo lo stesso accoppiamento ( rosso brinato x nero arancione) che sto provando io. Ho anche comprato il cantax della oropharma per colorare i pulli dal 40° giorno. E voglio provare a colorare pure la mamma durante la muta. Che ne pensi Pier?
come ti ripeto,se accoppi un lipocromico con melaninico otterrai prole pezzata,quindi dalla prima coppia otterrai pezzati a fattore rosso,puoi pure colorarli ma verranno sempre pezzati colorati.Chi sarebbe "l'allevatore" che ti ha consigliato questo accoppiamento?