erbe prative, alimento insostituibile

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da pier lorenzo orione »

ieri pomeriggio mi sono recato x lavoro da una cliente che vive in campagna,nell'immediato entroterra ligure.Terminata la visita ai suoi cani,ho notato che nella vigna adiacente al suo giardino crescevano rigogliose erbe prative che conosco bene, e avendo confidenza con la cliente ho chiesto se potevo raccoglierle.Ovviamente è stata felice di accontentarmi (anche xchè le ho diserbato gratis il terreno),e ho portato in allevamento tre sacchi di centocchio,tarassaco,borsa di pastore , senecio e crespigno,che ho somministrato in abbondanza ai ciuffolotti.Sembra incredibile, ma dopo solo un giorno di alimentazione con tali erbe,hanno fatto un notevole balzo in avanti come forma amorosa,oggi sono tutti a imbeccarsi e corteggiarsi,mentre fino all'altro ieri canticchiavano svogliatamente ignorandosi alla grande,le femmine girano già con pagliuzze nel becco.Secondo me le erbe prative sono meglio di qualunque intruglio ixvitaminico,altro che vitamina E!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gallosenone
Messaggi: 65
Iscritto il: 13 febbraio 2011, 11:40

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da gallosenone »

Se lo dici te, io mi fido e ci credo. Purtroppo ho difficoltà a procurarmele, soprattutto per questione di tempo, grande peccato!
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da alfaalex »

Ho trovato un paio di amici con cui fare "scarpinate" sulle colline pordenonesi, solo che attualmente, data la poca pioggia non c'è nulla, se non erba secca :(
R.N.A.: 84TL
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da emi98 »

Si in effetti qui non c'è niente...io non saprei riconoscerle,so solo che il dente di leone si può fornire durante tutta la sua vita,le foglie,i capolini verdi,sbocciati e secchi.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da pier lorenzo orione »

i canarini possono farne a meno ,ma x gli indigeni sono veramente un alimento utilissimo.Valido surrogato alle erbe prative sono i semi germinati,che possono essere somministrati da chi non trova e non ha tempo di cercare le erbe.Purtroppo se non preparati con le dovute attenzioni,possono essere molto pericolosi x la possibile formazione di muffe letali x i nidiacei e gli adulti,e la tecnica di preparazione corretta è piuttosto indaginosa e lunga,richiedendo vari lavaggi x essere sicuri di eliminare le pericolose muffe.Non avendo il tempo io preferisco evitarli,mi trovo meglio a raccogliere le erbe un paio di volte a sett,tenute nei sacchi di plastica si conservano fresche x parecchi gg
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da alfaalex »

Cosa si dovrebbe trovare in questo periodo? domani dovrei farmi un giretto.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da pier lorenzo orione »

dalle tue parti non saprei(credo ancora poco),ma tra poco dovrebbero uscire fuori le prime piantine di tarassaco,crespigno,borsa di pastore,e naturalmente il mitico e inimitabile CENTOCCHIO!in ogni caso da te prima di maggio non credo otterrai riproduzioni,quindi c'è tempo
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da Alessandro92 »

Io trovo di tutto e di più ai bordi della strada e purtroppo non posso prendere nulla da lì.

Per fortuna che dove sto io non ci sono solo i bordi della strada e i marciapiedi per le prative, c'è molto verde, oggi ho raccolto un po' di borsa del pastore.
Poi la mia nonna materna ha un giardino immenso strapieno di erba cardellina, tarassaco, crespigno, poa.
Centocchio ne trovo a volontà (ne è uscito parecchio anche nel mio orto).
Ho già individuato il romice che sta per spuntare.

E se l'anno scorso non mi fossi fatto male alla gamba sinistra che ancora non è guarita del tutto (nervo sciatico), mi sarei già fatto qualche lunga camminata in montagna a fare scorta di quelle più rare.

Sono piuttosto fortunato con le prative, peccato che devo darle con moderazione per non rovinare la colorazione dei giallo mosaico.
http://i43.tinypic.com/2dkbh8k.jpg
Eccola qui quella che ho raccolto qualche ora fa.....borsa del pastore, vero? :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da alfaalex »

Mi son ben documentato, se raccolgo qualcosa faccio qualche foto.

Ma per esempio, il tarassaco (Taraxacum officinale) è molto simile alla barba di becco (Tragopogon pratensis).
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da pier lorenzo orione »

beato te Nick,invece io devo ogni volta fare km nell'entroterra x raggiungere campi in zone non inquinate da pesticidi e lontano da strade trafficate,poi dalla metà di giugno ,quando arriva il caldo secca tutto e non trovo piu niente,e devono fare a meno delle preziose erbe,ma quest'anno ho convinto un amico a seminare erbe nel suo orto,vediamo se funziona,x il momento semineremo girasole,bella di notte,panico e perilla,poi si vedrà.Il problema è che lui è impegnatissimo col lavoro e abita a una decina di km da me,quindi non sarà semplice gestire la cosa,speriamo di riuscirci.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da Berenice »

pier lorenzo orione ha scritto:beato te Nick,invece io devo ogni volta fare km nell'entroterra
Povero Pier... che grande sfortuna vivere in riva al mare, eh??? [smilie=074.gif]

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da Fabry19777 »

Nei campi vicono casa per ora non ho visto tante varietà...
Comincia a spuntare qualche piantina di tarassaco e di romice; speriamo che inizia a piovere altrimenti la vedo dura per i mesi ad avvenire..

Comunque preso dalla frenesia di iniziare, nel preparare il mio orticello ho lasciato dello spazio dove ho semiato un pò di erba medica, panico, panico rosso, perilla, camelina sativa ed qualche piantina di girasole nano.

Speriamo che viene su qulacosina perchè tranne l'erba medica, gli altri non sono semi specifichi da semina.

Più in là penso di seminare anche il centocchio, cicoria selvatica e altra perilla...
gallosenone
Messaggi: 65
Iscritto il: 13 febbraio 2011, 11:40

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da gallosenone »

Ma non vi si ammosciano dopo mezza giornata che le avete raccolte?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da pier lorenzo orione »

non importa xchè gli uccelli mangiano i semi immaturi allo stato lattiginoso,la pianta non la mangiano granchè,se possono scelgono solo i semi ,che sono il loro alimento preferito anche in libertà e il miglior cibo x crescere i pulli.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da emi98 »

Oggi ho raccolto un po di foglie di tarassaco...i canarini sembrano gradirlo...poi mi è stato consigliato di fornirne molto,durante le cove,ai cardinalini perchè ne vanno ghiotti e li aiuta nell'imbecco...me lo ha consigliato un C.I. quindi non credo siano ca...te.Mi ha detto di raccoglere dei mazzetti con foglia e fiore e fornire il tutto intero.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da alfaalex »

Come prevedevo, non ho trovato nulla solo un pò di tarassaco.
R.N.A.: 84TL
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da emi98 »

Io invece ne trovo davvero molto di tarassaco...ho trovato anche dei capolini chiusi che fornirò domani...dopo un ora che lo avevo fornito lo avevano già spazzolato.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da lancashire »

pier lorenzo orione ha scritto:...mi trovo meglio a raccogliere le erbe un paio di volte a sett,tenute nei sacchi di plastica si conservano fresche x parecchi gg
non condivido le buste di plastica!
http://www.google.it/search?q=plantago& ... tAarxPXcBQ
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da Fabio1978 »

Qui tutto secco, poi ho un magnifico inceneritore vicino casa.......
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da pier lorenzo orione »

spiegati meglio Lancashire,xchè non le condividi?
X Berenice:non credere che vivere in Riviera sia tutto rose e fiori,certo il clima è buono,ma i problemi sono tanti,x dirne alcuni:scarse opportunità di lavoro e di svago,mentalità chiusa della gente,età media della popolazione sempre piu alta(l'indice di natalità della Liguria è il piu basso d'Europa),costo della vita elevatissimo ecc
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da Berenice »

Pier, era per fare una battuta! :wink:
Comunque di questi tempi ti sfido a trovare una regione d'Italia in cui le cose vadano diversamente: tralasciando il tasso di natalità, che comunque non è che brilli anche altrove... quella che tu descrivi è una situazione abbastanza generalizzata.
Te lo dice una che vive nella "florida" Lombardia... :?
Almeno avessimo la consolazione di un clima marittimo: invece viviamo a pochi chilometri dall'aeroporto di Malpensa... il che è tutto un dire!
Come se non bastasse, senti cosa dice il mio "vicino di casa" Fabio:
Fabio1978 ha scritto:Qui tutto secco, poi ho un magnifico inceneritore vicino casa.......
Ognuno ha le proprie! :wink:
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da Scamark65 »

"Piantagione" di camelina sativa :D

piantata 20 giorni fa
IMG_0091.JPG
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da Artax »

ank io raccolgo e somministro certe erbe spontanee......xò x una raccolta sicura di erbe ke siano propriamente adatte ai nostri volatili mi kiedevo se,con la partecipazione di tutti,si potrebbe stilare una lista elencando tutte quelle sicuramente idonee alla salute dei nostri.quelle ke raccolgo io sono:
centocchio
tarassaco
crespigno
portulaca
cardo
rucola
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da alfaalex »

Ma la rucola va neme anche solo le foglie, oggi insalata a pranzo, e quello che è rimasto volevo fornirlo (non condita si intende eh)
R.N.A.: 84TL
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da Artax »

certo vanno benissimo anke le foglie
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da Berenice »

Artax ha scritto:si potrebbe stilare una lista elencando tutte quelle sicuramente idonee alla salute dei nostri
Con l'aiuto di Biagio11 si potrebbe arricchire la lista con le immagini delle piantine... lui ha un grande archivio fotografico ed molto competente in materia! :wink:
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da alfaalex »

Berenice ha scritto:
Artax ha scritto:si potrebbe stilare una lista elencando tutte quelle sicuramente idonee alla salute dei nostri
Con l'aiuto di Biagio11 si potrebbe arricchire la lista con le immagini delle piantine... lui ha un grande archivio fotografico ed molto competente in materia! :wink:
Sarebbe utilissima, immagine delle piantine/erbe e di ognuna: quando trovarla (anche dove :P), cosa e come fornirle.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da Fabry19777 »

Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da Alessandro92 »

Ciao, quest'erba si può somministrare?
http://img443.imageshack.us/slideshow/p ... 67l7c.smil

Grazie
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: erbe prative, alimento insostituibile

Messaggio da Fabry19777 »

Nickname ha scritto:Ciao, quest'erba si può somministrare?
http://img443.imageshack.us/slideshow/p ... 67l7c.smil

Grazie
Dovrebbe essere forasacco ramoso della famiglia delle graminacee.

Purtroppo però non saprei dirti se commestibile per i canarini...
Rispondi