policarbonato alveolare per i canarini

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

Ciao a tutti, sono Giuseppe: mi sono appena iscritto al forum anche se ormai da mesi seguo e leggo gli interessantissimi argomenti trattati.
Ho due coppie di canarini in cova, ma appena inizia la bella stagione vorrei tenerli fuori nel terrazzo :mrgreen:
Il terrazzo purtroppo è molto - ma molto - ventilato, per cui in inverno necessiterà una protezione: ho cercato su internet qualche sito che vende le serre in policarbinato, ma ho notato che per tutte viene usato il policarbonato alveolare, cioè quello non trasparente (come il vetro) ma a "righine", che purtroppo non permette di vedere all'esterno :shock:
Mi sorge il dubbio che non vada bene: secondo voi i canarini soffrirebbero all'interno di una serra del genere :roll: ?
Magari qualcuno di voi con problema analogo ha già provato ad usare qualcosa di simile e può dirmi che esperinza ha avuto.
Grazie per le risposte:mrgreen:


"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

:shock:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da Fabry19777 »

Ciao...
Quanto sono grandi le gabbie e quindi quanto deve essere grande la struttura???
Con quale materiale sarà lo scheletro - legno ferro, alluminio etc - ?????
Non saprei dirti se il policarbonato alveolare puo dare fastidio ai canarini; in alternativa potreti considerare il
plexiglas, telo PVC.
Non so se ti puo essere utile, ma io ho costruito questo
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 34&t=20832
Considera però che non è esposta tanto al sole diretto e si puo aprire su tutto il lato anteriore e metà di quello sx, altrimenti diventerebbe un forno.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da ramsete »

hai solo 2 coppie non complicarti la vita basta 1 bella scaffalatura ben schermata
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da spettacolalex »

Il policarbonato va benissimo, più è spesso e più è isolante.
Devi però prevedere aperture nel lato rivolto a sud per evitare l'effetto serra.
Il policarbonato costa un casino!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

Ciao Fabry, grazie, è molto bella la tua realizzazione.
Allora per ora ho due "gabbie cova" zincate, quelle standard da 50 cm; tieni però conto che oltre a mamma e papà canarini stanno per arrivare circa 8 pulletti, e considerando la mia affezione, sono sicuro che non sarò capace di regalarli, e che li terrò tutti a casa. Evviva! :D
Allora la serra è composta da una struttura in ferro zincato e rivestimento di policarbonaro alveolare, e le dimensioni sono di 150 (h) x 120 (larg.) x 65 (prof.)- praticamente è una specie di parallelepipedo da appoggiare al murro - e il prezzo cambia se scelgo il policarbonato trasparente (di circa 100 euro in più...): ma è un passo che dovrò fare perchè in casa non posso piu tenerli e fuori tira sempre vento per cui una intelaiatura rivestita di materiale leggero avrebbe breve durata. :cry:
Il mio terrazzino è coperto anche se il sole arriva per almeno 2-3 ore ma non in modo diretto.
Che ne pensi? :)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

Ciao Ramsete, è vero per ora ho solo due coppie di canarini, ma ho già comprato le coccardine da appendere alle gabbie .... :D
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

Ciao Alex, verissimo il prezzo della serra, sia di policarbonato alveolare che trasparente è alto, si parte da 180 euro e si può arrivare sino a 249 euro: si tratta però di strutture robuste e di una certa eleganza, e siccome il mio terrazzino è mooolto frequentato :mrgreen: , specie di estate .... :wink: :wink: allora ci tengo a fare le cose in un certo modo.
Spegami meglio la questione dell'effetto serra :?: Se l'apertura della serra è sopra, cioè sul tettuccio, va comunque bene ?
In estate, poi, ci sarebbero rischi di caldo eccessivo all'interno della struttura? :roll:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da ramsete »

sulla scaffalatura ci puoi mettere tutte le gabbie che vuoi , la serra io la uso per le piante anche perche' quando si alzeranno le temperature li troverei cotti
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

Si Ramsete è vero quello che dici però sulla scaffalatura non avrebbero protezione alcuna; se arrivasse un falchetto che succederebbe? Poi li dove sono io, al 5^ piano, ci sono molte gazze ladre e non so che cosa potrebbero fare vedendo le gabbie dei canarini, quindi in estate la serra sarebbe una protezione in più...anche per la notte... :wink:
Per il caldo effettivamente sono un pò preoccupato, anche se la veranda è coperta, per cui più fresca, ma se fa caldo fa caldo... :roll:
Comunque la struttura prevede aperture sia sul tettuccio che sulla parte anteriore.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da ramsete »

non c entra niente , non ho detto mica di appoggiarle li e te ne vai se hai letto bene dicevo di schermarle , e cosi' facendo non corri alcun pericolo non so' in che zona tu viva ma ti assicuro che qui da me in estate puoi letteralmente friggere le uova sul cofano delle macchine quindi se la veranda e' pure coperta non vedo proprio la necessita' di complicarsi la vita , poi naturalmente fai come meglio credi io la vedo cosi'...
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da spettacolalex »

Se la veranda è coperta lascia il lato superiore aperto, mettici solo una rete metallica più zanzariera...
E magari fai una copertura che puoi "aggiungere o togliere" a tuo piacimento per quando farà freddo...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

Allora, oggi pomeriggio sono stato in un negozio di bricolage e giardinaggio, e credo di aver trovato la soluzione al problema :mrgreen:
Infatti hanno in vendita dei teloni (proprio a forma di armadio) molto robusti di materiale trasparente: le misure sono quelle standard che corrispondono agli armadi metallici a scaffali (180 x 90 x 40). Così, dietro consiglio del commesso, che mi ha detto di avere anche lui i canarini e gli esotici, ho visto che con un armadio a scaffali di metallo (20 euro) ed un telone del genere con cerniera sul davanti (19 euro) posso risolvere il problema, e molto economicamente :shock:
Inoltre il commesso stesso mi ha detto che lui ha posizionato sugli scaffali , assieme ai canarini ed agli esotici, delle piantine di geranio odoroso e di citronella :lol: così da scacciare le zanzare in maniera naturale e da rendere ai canarini un ambiente assai naturale [smilie=041.gif]
Che ne dite? Può essere la soluzione sia per l'estate che per l'inverno?
Al più presto potrei postare una foto (come si fa?) poichè nel negozio ne hanno uno già montato (su mia richiesta) :wink :o
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

Ecco, sono riuscito a fare una foto, spero si veda bene: all'interno ho posizionato un piccolo termostato che segna 10,5 gradi.
Credete possa andare bene?
E per quanto rigurada la possiobilità di posizionare all'interno piantine anti zanzare tipo geranio odoroso? Non daranno mica fastidio ai canarini? :?
Allegati
volieretta.jpg
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

:mrgreen: toc toc .... non c'è nessuno?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da londonleggendario »

Ciao non considerarmi un critico o un opinionista (a quello ci pensano i moderatori) ti posso solo dire che ho quasi il tuo stesso metodo ma che ora che sara estate potrai invece che rimanere niente usare lo stesso metodo pero con la zanzariera...le piante potrebbero fare animali
Amo gli uccelli!

Francesco.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

:wink: grazie London, fammi capire come hai fatto a fissare le zanzariere sui lati dello scaffale?
Cioè hai costruito una struttura-scheletro movibile per ogni lato o semplicemente poggi sopra ogni lato dell'armadio la zanzariera?
Non darà fastidio agli uccellini questa visuale strana (quella della zanzariera) messa al posto del materiale di copertura semitrasparente :? ?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da londonleggendario »

Io non ho lo scaffale ma un armadio ecco il mio : http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... &mode=view

un po identico comunque guarda che gia a fine marzo il telo celphan o nylon attira calore e si crea un effetto serra esagerato poi io invece del celophan fisso la zanzariera e comunque i canarini devo trovarsi a loro agio nelle gabbia all'interno non all'esterno...che ne dici?
Amo gli uccelli!

Francesco.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

:oops: si vero ...
ma la zanzariera la fissi con nastro adesivo come hai fatto col telo trasparente? Non è pesantuccia per tenersi su?
Mi piace l'idea ma voglio capire come realizzarla bene.... :?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

stavo pensando che magari potrei lasciare il telo sui lati e sul tettuccio (per il vento) e fare un telaio movibile di legno dove incastrare la zanzariera, da fissare solo in appoggio, così da spostarlo agevolmente per fare le pulizie .... che ne dite? [smilie=041.gif]
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da londonleggendario »

ciao comunque io l'ho fissato sul legno con le spille della spillatrice a muro...quello non e nastro con il vento ke tira in questo giorni gia sarebbe tutto perso sono solo dei supporti per le spille...
COmqune l'idea e buona massimo per aprile ma maggio giugno e luglio non tirera un filo di vento stanne certo
Amo gli uccelli!

Francesco.
gallosenone
Messaggi: 65
Iscritto il: 13 febbraio 2011, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da gallosenone »

London, hai messo pure la statuetta di San Padre Pio?
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

quindi tu in estate lasci le gabbie senza alcuna protezione?
Sai da queste parti vanno in giro gazze ladre e falchetti grillai, e alcuni miei amici hanno avuto problemi gravi di aggressione ai canarini in gabbia anche durante il giorno, con la gente in casa ... :shock:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da londonleggendario »

nono ripeto al posto del celophan fissero la zanzariera con la spillatrice a muro su quelle finestrelle
Amo gli uccelli!

Francesco.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

si hai ragione London, devo trovare un modo per fissare delle zanzariere in modo movibile sul lato anteriore [smilie=109.gif]
:) grazie
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da londonleggendario »

io avrei un idea per te ma non so descriverla a parole...uffffff
Amo gli uccelli!

Francesco.
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da Fabry19777 »

giugiu ha scritto:si hai ragione London, devo trovare un modo per fissare delle zanzariere in modo movibile sul lato anteriore [smilie=109.gif]
:) grazie
A meno che non vivi a Trieste dove c'è bora a più di 100 KM orari :mrgreen: :mrgreen:

compra del velcro adesivo da applicare sullo scaffale e sulla zanzariera..
magari sul telaio puoi incollalrlo con della colla cianoacrilica, mentre sulla zanzariera lo potresti rinforzare con del nastro adesivo telato e poi lo fissi con una cucitrice....
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da londonleggendario »

gallosenone ha scritto:London, hai messo pure la statuetta di San Padre Pio?
uhahauahuahu ci vuole!!!!! [smilie=109.gif]
Amo gli uccelli!

Francesco.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da giugiu »

Fabry bella idea ... credo che già da metà aprile fara calduccio, e devo esser veloce.
Avrò piu gabbie e devo provvedere ad una giusta dimora per i miei amichetti pennuti.
Tu che soluzione hai adottato per i tuoi?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: policarbonato alveolare per i canarini

Messaggio da Fabry19777 »

giugiu ha scritto:Fabry bella idea ... credo che già da metà aprile fara calduccio, e devo esser veloce.
Avrò piu gabbie e devo provvedere ad una giusta dimora per i miei amichetti pennuti.
Tu che soluzione hai adottato per i tuoi?
Questa qui.. http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 34&t=20832

Domani metto altre foto dove si vede tutto il lavoro terminato (o quasi) con gabbie, canarini, nidi pronti per le cove, sistema di beverini etc etc....
Rispondi