Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ovvero in alternativa, piattino da caffè, batuffolo abbondante di ovatta (schiacciato sul piattino) semi sopra, acqua a coprire, dopo 3 giorni se temperatura decente si può trasferire in piena terra ovatta compresapier lorenzo orione ha scritto:non fai prima a seminarle direttamente nell'orto?
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Per ora non vorrei seminare all'aperto visto che le temperature minime sono ancora basse.pier lorenzo orione ha scritto:non fai prima a seminarle direttamente nell'orto?
Io mi assicuro di raccoglierle in posti "puliti" (=no bordo di strada, marciapiedi, zone frequentate da cani che lasciano ricordini, no terreni dove ci sono piante che subiscono trattamenti fitosanitari e dove è stato passato del diserbante), poi le annuso un attimo perchè potrebbe esser passato qualche gatto maschio che magari le ha marcategallosenone ha scritto:Ciao. Voi disinfettate le erbe prative prima della somministrazione, cioè le bagnate con amuchina al 2%, sciacquate, ....che fate?
Nickname ha scritto: infine le metto 5-10 minuti ammollo in acqua e bicarbonato, niente amuchina.
Sìlancashire ha scritto:Nickname ha scritto: infine le metto 5-10 minuti ammollo in acqua e bicarbonato, niente amuchina.
> Per fargli fare il ruttino?
Esiste una motivazione semi-scientifica o trattasi di voce di popolo?pier lorenzo orione ha scritto:inoltre date bagnate non fanno bene
Guarda che il bicarbonato che disinfetta è solo leggenda metropolitana ... invece di ampliare con il tam tam delle cose che si dicono ma non si sanno, vatti a leggere "il bugiardino" o le dritte della "protezione civile" ... rende solo più alcalina l'acqua che STROFINANDO E PULENDO ENERGICAMENTE FACILITA SOLO IL DISTACCO DELLO SPORCO ... per quanto lo facilita .... se invece ce ne metti dentro mezzo kilo fa anche quasi da disinfettante! ....Nickname ha scritto:Sìlancashire ha scritto:Nickname ha scritto: infine le metto 5-10 minuti ammollo in acqua e bicarbonato, niente amuchina.
> Per fargli fare il ruttino?![]()
Scherzi apparte il bicarbonato disinfetta un po'.
Ma neanche tu le lavi?
... discernere le leggende metropolitane dalla realtà è sempre complicato, avevo grandi perplessità sulla teoria, quindi trattasi di misura precauzionale potendo causare enteriti per quelli che dopo che le lavano ne forniscono ad abbundanziam!pier lorenzo orione ha scritto:le verdure e erbe prative offerte bagnate potrebbero marcire molto velocemente
http://www.valori-alimenti.com/vediconf ... 4a93bf570bpier lorenzo orione ha scritto: Piuttosto volevo chiedere a Lino,visto che è esperto di alimentazione, quali sono i valori nutritivi del Mais nei barattoli x le insalate(cotto al vapore,senza zucchero e conservanti),lo sto provando in questi gg mescolato ai piselli ,e i ciuffolotti,dopo un primo momento di diffidenza,ora lo appetiscono tantissimo,ma ho dubbi sulla reale efficacia come alimento x le future nidiate.Conviene darlo o è superfluo?
Non alleverai mai i gialli in generale allora.Berenice ha scritto:Non fa per me: non alleverò mai gialli mosaico!
Sono d'accordo: io non li ho mai dati... da cosa sono composti? Non mi fido...Nickname ha scritto:segnalo che su consiglio di diverse persone ho eliminato gli estrusi.