Pulli & erbe prative

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da lancashire »

pier lorenzo orione ha scritto:non fai prima a seminarle direttamente nell'orto?
ovvero in alternativa, piattino da caffè, batuffolo abbondante di ovatta (schiacciato sul piattino) semi sopra, acqua a coprire, dopo 3 giorni se temperatura decente si può trasferire in piena terra ovatta compresa [smilie=041.gif]

NON LO CONSIGLIO! ... dopo lunghi e contorti percorsi mentali, avendo mangiatoie in sovrannumero e senza possibilità che ci defechino dentro, avevo provato a fare ... germinati continui [smilie=041.gif] in una mangiatoia una spugnetta di dimensioni consone, semi sulla spugna ed acqua nella spugna, anche più di una decina di giorni ha funzionato, poi ha iniziato ad ammuffire!... ma con l'esperienza fatta, ci riproverò un giorno che non avrò nulla da fare!


[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Fabry19777 »

pier lorenzo orione ha scritto:non fai prima a seminarle direttamente nell'orto?
Per ora non vorrei seminare all'aperto visto che le temperature minime sono ancora basse.

Quindi volevo portami avanti con un pò di Camelina e di Perilla, seminandole in vaschetta, invece di aspettare almeno la metà di aprile quando spero di seminare il resto dei semi ed anche le altre erbe (cicoria, erba medica, centocchio, panico...)
gallosenone
Messaggi: 65
Iscritto il: 13 febbraio 2011, 11:40

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da gallosenone »

Ciao. Voi disinfettate le erbe prative prima della somministrazione, cioè le bagnate con amuchina al 2%, sciacquate, ....che fate?
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

gallosenone ha scritto:Ciao. Voi disinfettate le erbe prative prima della somministrazione, cioè le bagnate con amuchina al 2%, sciacquate, ....che fate?
Io mi assicuro di raccoglierle in posti "puliti" (=no bordo di strada, marciapiedi, zone frequentate da cani che lasciano ricordini, no terreni dove ci sono piante che subiscono trattamenti fitosanitari e dove è stato passato del diserbante), poi le annuso un attimo perchè potrebbe esser passato qualche gatto maschio che magari le ha marcate [smilie=074.gif] infine le metto 5-10 minuti ammollo in acqua e bicarbonato, niente amuchina.
Se invece sono erbe prative "pulitissime" (= cresciute in vasi dove non vanno neanche gatti/cani) una semplice sciacquata e via.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

io non le sciacquo neanche,in libertà chi gliele lava?inoltre date bagnate non fanno bene,e lasciate asciugare marciscono e seccano,basta raccoglierle in zone sicure ,lontano da strade e pesticidi e non c'è problema(oppure coltivarsele da sè)
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

Io le asciugo con uno scottex per togliere il grosso di umidità.....
Ma in libertà comunque le mangiano volatili selvatici più resistenti dei nostri in gabbia.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da lancashire »

Nickname ha scritto: infine le metto 5-10 minuti ammollo in acqua e bicarbonato, niente amuchina.


> Per fargli fare il ruttino?
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

lancashire ha scritto:
Nickname ha scritto: infine le metto 5-10 minuti ammollo in acqua e bicarbonato, niente amuchina.


> Per fargli fare il ruttino?
:D
Scherzi apparte il bicarbonato disinfetta un po'.

Ma neanche tu le lavi?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da lancashire »

pier lorenzo orione ha scritto:inoltre date bagnate non fanno bene
Esiste una motivazione semi-scientifica o trattasi di voce di popolo?
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da lancashire »

Nickname ha scritto:
lancashire ha scritto:
Nickname ha scritto: infine le metto 5-10 minuti ammollo in acqua e bicarbonato, niente amuchina.


> Per fargli fare il ruttino?
:D
Scherzi apparte il bicarbonato disinfetta un po'.

Ma neanche tu le lavi?
Guarda che il bicarbonato che disinfetta è solo leggenda metropolitana ... invece di ampliare con il tam tam delle cose che si dicono ma non si sanno, vatti a leggere "il bugiardino" o le dritte della "protezione civile" ... rende solo più alcalina l'acqua che STROFINANDO E PULENDO ENERGICAMENTE FACILITA SOLO IL DISTACCO DELLO SPORCO ... per quanto lo facilita .... se invece ce ne metti dentro mezzo kilo fa anche quasi da disinfettante! ....
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

le verdure e erbe prative offerte bagnate potrebbero marcire molto velocemente,specie ad alte t°.in ogni caso vi assicuro che non le ho mai lavate e non ho mai avuto alcun problema.Vado in un campo di un amico dove crescono in abbondanza centocchio,senecio,crespigno ecc e dove sono sicuro che non vengono dati diserbanti nè anticrittogamici,ne raccolgo vari sacchi xchè è un pò lontano(entroterra ligure) e tenendoli chiusi si conserva x 1 settimana,quindi con un viaggio nel week- end l'erba mi basta x tutta la settimana.Piuttosto volevo chiedere a Lino,visto che è esperto di alimentazione, quali sono i valori nutritivi del Mais nei barattoli x le insalate(cotto al vapore,senza zucchero e conservanti),lo sto provando in questi gg mescolato ai piselli ,e i ciuffolotti,dopo un primo momento di diffidenza,ora lo appetiscono tantissimo,ma ho dubbi sulla reale efficacia come alimento x le future nidiate.Conviene darlo o è superfluo?
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da lancashire »

pier lorenzo orione ha scritto:le verdure e erbe prative offerte bagnate potrebbero marcire molto velocemente
... discernere le leggende metropolitane dalla realtà è sempre complicato, avevo grandi perplessità sulla teoria, quindi trattasi di misura precauzionale potendo causare enteriti per quelli che dopo che le lavano ne forniscono ad abbundanziam!
pier lorenzo orione ha scritto: Piuttosto volevo chiedere a Lino,visto che è esperto di alimentazione, quali sono i valori nutritivi del Mais nei barattoli x le insalate(cotto al vapore,senza zucchero e conservanti),lo sto provando in questi gg mescolato ai piselli ,e i ciuffolotti,dopo un primo momento di diffidenza,ora lo appetiscono tantissimo,ma ho dubbi sulla reale efficacia come alimento x le future nidiate.Conviene darlo o è superfluo?
http://www.valori-alimenti.com/vediconf ... 4a93bf570b
grazie per "l'esperto" ma non lo sono. Per mais e piselli in barattolo, ho sempre avuto dubbi riguardo a costi, conservanti e sodio, da Lidl nel reparto frutta, (ritengo per tutto l'anno) si trovano panocchie di mais dolce precotto (origine Spagna) gr. 400 compreso torsolo mi pare euro 1,49 si può affettare (con un coltello a sega) e fornirlo a fette, dopo un primo impatto più o meno positivo, è molto appetito. ... se lo passi su una griglia ... con del burro e sale è ottimo ... per gli umani!
Credo che il mais che fornisco, si posizioni di molto sulla zona dei dati in rosso del confronto alimentare tra tipologie di mais!
La mia personalissima teoria è: più ampia scelta hanno, .... più varietà di aminoacidi hanno a disposizione!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

dei costi non mi importa,però vedo che la % proteica del mais in barattolo(anch'esso è giallo) è molto bassa(troppo),ma la luteina e zeaxantina non sono proteine?
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

Lasciamo perdere il discorso bicarbonato.
La domanda è: chi di voi lava le erbe prative prima di somministrarle?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da biagio11 »

mai lavate
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

IDEM
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

Brutta storia.
Mi hanno detto diversi allevatori di lasciar perdere le uova sode e in generale e di dare altro nelle cove per proteine/aminoacidi.
Mi hanno detto anche di evitare i piselli che pure influiscono.
E anche frutta/verdure/ortaggi al bando dalla nascita dei piccoli fino a muta ultimata (tranne per la mela).
Idem per le prative, mi han detto di darle molto, ma molto raramente e in caso di dare semi lattiginosi delle prative e stop.
Acc....e io che pensavo che bastasse non darle solo nella muta .-.

Ora capisco perchè il primo allevatore da cui ho preso i giallo mosaico mi disse di dare solo la mela 1 massimo 2 volte a settimana e di evitare il resto.

Ammazza, chi fa i rossi sta tranquillissimo con l'alimentazione, anzi può dare di tutto e di più.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

un allevatore di giallo mosaico delle mie parti(che quest'anno è stato campione italiano) da solo pastone senza uovo arricchito con caseina,niente frutta e verdura ma polivitaminico nell'acqua a cicli(1 sett al mese),non da neanche mela xchè dice che è lassativa.
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da biagio11 »

si ma i miei pulli a 14 giorni sono fuori dal nido ed i suoi?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Berenice »

Non fa per me: non alleverò mai gialli mosaico! :?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

non lo so quando escono dal nido ,xrò se vuoi affemarti alle mostre non puoi assolutamente rischiare la minima doratura del piumaggio,altrimenti non avrai mai alcuna possibilità di vincere,e cmq i suoi cana sembrano in buona salute,la caseina è un'ottima proteina,quindi dovrebbero crescere bene ugualmente
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

Ieri è venuto a trovarmi un mio amico allevatore, gli ho fatto vedere i canarini e l'allevamento e abbiamo parlato un po' della delicata questione alimentazione pre-cova/cova/muta & colorazioni.
In pratica ha detto che l'uovo potrei darglielo, ma solo il bianco col guscio (e per maggior sicurezza dovrei prendere le uova senza coloranti).
Per quando avrò i pulli-novelli mi ha suggerito:
Frutta, solo mela.
Ortaggi niente.
Verdure niente.
Erbe prative, sì, ma in basse quantità e solo i semi lattiginosi; la pianta con le foglie va bene quando non ci sono i pulli e non è periodo di muta.
Sì ai semi lattiginosi delle normali sementi (le migliori da seminare sono panico, scagliola e girasolino nano) seminate e raccolti immaturi.
Muta: solo mela.
Vitamine: considerando che le fonti da cui attingere sono limitate sì, ma non per periodi prolungati, piccoli cicli come fa l'amico di pier. Inoltre un buon complesso in base ai vari periodi e con effetti disintossicanti (è inutile dargli delle vitamine qualsiasi che poi vanno ad appesantire il fegato), su questo fronte mi ero già procurato quello che mi serviva che ho ben chiuso al buio (scadenze 2014, mi sa che dovrò poi buttarle per via della scadenza)
Poi ha consigliato di mescolare la chia al pastone.

Mi ha detto anche che va bene il polline in polvere, ma anche che, nonostante favorisca la comparsa dei colori naturali del piumaggio, potrebbe sporcare il giallo, anche se ho letto che quel po' di caroteni che c'è concorre alla sintesi della vitamina A, quindi non dovrebbe essere molto pericoloso, ma è meglio che io stia attento, sopratutto alle dosi che vanno mescolate al pastone (devo mettere le dosi minime).
Ha detto di fare attenzione anche agli estrusi per mantenimento, vanno bene come integratore alimentare per gli adulti che, non essendo mai stati abituati a mangiarli, ne mangiano una pallina ogni tanto, ma per i novelli è meglio offrirglieli quando saranno più grandi per farli quindi comportare come gli adulti, perchè se ne mangiano parecchi sin dai primi giorni è probabile che possano macchiarsi e poi non va neanche bene.

Dimenticavo....Piselli no. Mi ha suggerito di prendere le mandorle, tritarle e aggiungerle al pastone, pochi grassi e molte proteine, MA cercando su internet...........ho trovato che i piselli contengono sì carotenoidi, MA si tratta di luteina e zeaxantina, che sono i responsabili della colorazione di tonalità giallo limone! Adesso sono tentato a darli ugualmente, per migliorare il giallo. Altri alimenti li contengono, chi ne ha di più sono gli spinaci che però hanno anche altri carotenoidi che possono inquinare il giallo; mentre i piselli ne contengono una buona quantità e pare (ci vorrebbero fonti più approndite) che ci siano solo questi 2 che concorrono alla colorazione. Vorrei provarli.....che fare? :?:

Poi il resto lo farà la qualità del lipocromo se è decente non dovrei avere colorazioni anomale con la mia attuale alimentazione e se filerà tutto liscio (=soggetti in perfetta salute e forma fisica, no colorazioni indesiderate) ho trovato l'alimentazione definitiva per quel che mi riguarda.
Poi mi è stato ribadito di non cambiare alimentazione di punto in bianco, ma sempre lentamente e gradualmente perchè per il canarino è fonte di stress.

Pier, per curiosità, il tuo amico quanto li fa i giallo mosaico (la coppia)? Se il prezzo è accessibile e ho bisogno di qualcosa e ripasso a Reggio quest'anno li potrei prendere da lui (se viene).
Berenice ha scritto:Non fa per me: non alleverò mai gialli mosaico! :?
Non alleverai mai i gialli in generale allora.
Alleva i rossi, anzi no a questi devi dare il colorante sintetico.....alleva i bianchi recessivi allora! Stai sicura che con questi ultimi non avrai mai problemi di colorazione neanche se il colorante glielo inietti nel sangue :mrgreen:
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Berenice »

Oh, grazie del consiglio! :D In effetti il bianco mi piace molto: se mai dovessi cimentarmi nell'allevamento di una sola [smilie=109.gif] "varietà di colore", credo sceglierei proprio il bianco. Ma per adesso non c'è niente che allieti il mio sguardo più dell'osservare la mia bella voliera multicolor, senza stressarmi e preoccuparmi di chi mangia cosa... :wink:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

il prezzo non gliel'ho mai chiesto xchè ,come sai non allevo canarini da mostra e non mi interessa ,ma non credo sia esoso,anche lui alleva solo x passione ,non so se verrà a Reggio,tanto c'è tempo..
francescobuono
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 maggio 2011, 16:24

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da francescobuono »

ciao atutti vi volevo chiedere visto che non conosco le erbe prative e non ho la posibilita di trovarle , posso fornire una miscela di erbe chiamata start 015 che somistrazione si puo fornire, vorei sapere la chia in linguetta quanta devo dare a sogetto esi puo fornire tutti igiorni vi ringrazio saluti francesco buono.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da pier lorenzo orione »

non è la stessa cosa,le erbe prative fresche sono un alimento insostituibile,l'unica cosa che si avvicina come composizione sono i semi germinati,altro non c 'è come sostituto.La chia dalla 2-3 volte a sett.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Alessandro92 »

La chia la puoi anche mischiare al pastone.

P.S.: visto che parlavo dell'alimentazione dei miei canarini qualche post più sopra segnalo che su consiglio di diverse persone ho eliminato gli estrusi.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Berenice »

Nickname ha scritto:segnalo che su consiglio di diverse persone ho eliminato gli estrusi.
Sono d'accordo: io non li ho mai dati... da cosa sono composti? Non mi fido... :?
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da Rubra »

oggi tarassaco. Ieri tarassaco. Ma la piantaggine si può dare?
l'essenziale è invisibile agli occhi
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Pulli & erbe prative

Messaggio da emi98 »

3 giorni fa tarassaco,2 giorni fa tarassaco,ieri tarassaco,oggi tarassaco...I miei cana(e soprattutto i cardinalini) ne vanno pazzi,ne mangiano a mucchi sia foglie che fiori.
Rispondi