info sulle cove

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

info sulle cove

Messaggio da realealfonso »

ciao, da un pò di giorni trovo la carta che è sul fondo bucata, secondo voi la canarina è pronta per deporre? ma non è troppo presto? cosa faccio provo a mettere nido e materiale?...comunque in questo periodo sto dando un pò più spesso l' uovo sodo, e poi se la femmina non è ancora pronta per covare fra un paio di giorni vorrei somministrare le vitamine per la riproduzione faccio bene? e per quanti giorni va somministrata?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: info sulle cove

Messaggio da Berenice »

Ciao, potrebbe essere che la tua canarina voglia deporre, o forse ha solo voglia di giocare un pò. Io proverei a metterle il nido, ma se lei dovesse ignorarlo meglio così, visto che è effettivamente ancora un po' presto.
L'uovo sodo, insieme a frutta e verdura somministrate quotidianamente, fornisce già tutte le vitamine di cui i tuoi canarini necessitano per essere dei buoni riproduttori; altre vitamine, soprattutto quelle sintetiche, sono inutili e, in dosaggi eccessivi, potenzialmente dannose per il fegato dei tuoi piccoli amici.
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: info sulle cove

Messaggio da realealfonso »

ho capito quindi non le compro proprio le vitamine?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: info sulle cove

Messaggio da Berenice »

No, a meno che tu non abbia canarini debilitati in seguito a qualche precedente malanno e/o cura. O che cerchi un pretesto per attaccare bottone con la commessa del negozio di animali... :D
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: info sulle cove

Messaggio da realealfonso »

sfortunatamente c'è solo un ragazzo :-)
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: info sulle cove

Messaggio da Berenice »

Allora lascia perdere!!! :mrgreen:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: info sulle cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

e aggiungo che se viene fornito un buon pastoncino commerciale,esso è già vitaminizzato ,quindi non serve a nulla un ulteriore supplemento vitaminico
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: info sulle cove

Messaggio da realealfonso »

la marca di pastoncino si chiama "club dei golosi" la conoscete? è buona come marca?...comunque la canarina tira la carta sul fondo e la buca in più emette "cip" più prlungati, metto nido e materiale oppure ancora è presto? e poi perde qualche piuma ogni tanto, il venditore mi ha detto che è una piccola muta che i canarini fanno a marzo, ma la vera muta la fanno a fine agosto inizi settembre...è vero che i canarini fanno una piccola muta a marzo?..comunque mi ha regalato delle uova finte
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: info sulle cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

si è vero che prima delle cove perdono (a volte)qualche piuma,ma chiamarla Muta è una parola grossa,io non me ne accorgo quasi mai.Il pastoncino che citi non l'ho mai sentito,le marche piu conosciute sono:cedè,orlux,versele,san michele,raggio di sole,raff,ornitalia
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: info sulle cove

Messaggio da realealfonso »

e riguardo alla canarina che tira il foglio, metto il nido?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: info sulle cove

Messaggio da Berenice »

Sì! :wink:
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: info sulle cove

Messaggio da realealfonso »

ok però saranno di sicuro infeconde perchè il maschio canta ed è informa ma è ancora presto per l' accoppiamento, e poi la canarina ha 7 mesi appena...ho sbaglio?...comunque il pastoncino che dò ai canarini ha i seguenti ingredienti: biscotti,prodotti del panificio,sottoprodotti di orogine vegetale,oli e grassi,miele(18%),zuccheri,semi,carbonato di calcio,tuorlo d'uovo,aromi,anti ossidante BHT,colorante giallo E102 tartrazina. come valori nutrizionali è di buona qualità?
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: info sulle cove

Messaggio da Alessandro92 »

Il pastone club dei golosi non è affatto un buon pastone.
Ma se non puoi trovare di meglio, amen.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: info sulle cove

Messaggio da realealfonso »

perchè?
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: info sulle cove

Messaggio da Alessandro92 »

realealfonso ha scritto:ok però saranno di sicuro infeconde perchè il maschio canta ed è informa ma è ancora presto per l' accoppiamento, e poi la canarina ha 7 mesi appena...ho sbaglio?...comunque il pastoncino che dò ai canarini ha i seguenti ingredienti: biscotti,prodotti del panificio,sottoprodotti di orogine vegetale,oli e grassi ---> troppo generalizzato,miele(18%),zuccheri,semi,carbonato di calcio,tuorlo d'uovo,aromi---> Sintetici molto probabilmente,anti ossidante BHT,colorante giallo E102 tartrazina. come valori nutrizionali è di buona qualità?
A parte che non è un granchè come pastone e mi sembra anche più grasso che proteico.

Biscotti OK
Prodotti del panificio OK
Sottoprodotti di origine vegetale Ci può stare, ok
Olio e Grassi, di che tipo? Di che origine? Troppo generico
Miele OK
Zuccheri ? Che zuccheri?
Semi OK
Carbonato di Calcio OK
Tuorlo d'uovo OK
Aromi Male
Anti ossidante BHT Male
Colorante giallo E102 tartrazina Molto Male

Devi sapere che: il colorante lo mettono non per i canarini, ma per attirare l'acquirente a comprare, stesso discorso per gli aromi aggiunti e l'antiossidante chimico ha il compito di mantenerti colorato e profumato il pastone e gli allunga "la vita" a discapito della salute dei canarini che se lo mangiano.

Un buon pastone ha mooolte più cose, descrizioni degli ingredienti più specifiche, non ha aromi chimici aggiunti (infatti non profuma quasi per niente), il colore è sbiadito e non uniforme, il conservante utilizzato è naturale ed è uno solo (anice in genere), la scadenza è di 1-2 anni dal confezionamento.

Per farti un paragone col pastone che usi ora è come se tu mangiassi ogni giorno le merendine e le schifezze varie.
Dovresti cambiare pastone, anche se ora è sconsigliato farlo.
Dovresti offrirgli un'alternativa al pastone, uovo sodo, piselli freschi....
Potresti trovare un altro pastone, migliore, e metterlo in mangiatoia a parte così assaggiano quello, magari si abituano e pian piano puoi togliere il vecchio e lasciare solo il nuovo.

P.S.: di quella marca io compro solo l'osso di seppia che è bello grande e sopratutto arricchito con calcio e iodio, un ottimo prodotto, ma il resto lo lascio perdere, c'è di meglio.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: info sulle cove

Messaggio da realealfonso »

ok grazie mille...ma tu mi consigli di mettere già il nido? saranno feconde le uova?...come ho già detto la canarina sembra pronta però il maschio non lo so... comunque riguardo il pastoncino ho girato altri negozi per l' agricoltura(vado li perchè nel mio paese l' unico negozio di animali ha chiuso) e ho trovato o "club dei golosi" o "cliffi" o "club jolly bird( o una cosa del genere)" queste due ultime marche le conoscete? sono di buona qualità?, oppure mi conviene andare a Cosenza e comprarlo in un negozio? cosa mi consigliate voi esperti?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: info sulle cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

cerca un pastone di buona marca a Cosenza
ivan86
Messaggi: 153
Iscritto il: 31 agosto 2011, 10:20

Re: info sulle cove

Messaggio da ivan86 »

io uso il pastone della cedè e mi trovo benissimo
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: info sulle cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

idem,però lo mescolo con S.Michele morbido al 50%(1kg +1kg) x renderlo piu appetibile
ivan86
Messaggi: 153
Iscritto il: 31 agosto 2011, 10:20

Re: info sulle cove

Messaggio da ivan86 »

no io lo do cos'i comìe e ti dico che lo mangiano voracemente
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: info sulle cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma i ciuffolotti sono piu "sofisticati" di solito disdegnano qualunque pastone secco,cosi lo mescolo e riesco a farlo mangiare almeno un pò
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: info sulle cove

Messaggio da realealfonso »

ho messo il nido ma la canarina non ha costruito niente, ancora forse non è in esto, comunque questa mattina non sono andato a scuola ma in compenso ho lavato la mansarda dove ci sono i miei canarini con acqua e lisoform perchè tra 20 giorni incomincia la staggione delle cove! finalmente! spero che ne esca fuori qualcosa...il maschio e un pezzato giallo e marrone brinato e la femmina e un rosso intenso come verranno i pulli?
p.s. oggi ho provato a dare i piselli ma non hanno avuto un grande successo
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: info sulle cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

pezzati arancioni.insisti con i piselli,devono abituarsi a mangiarli.
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: info sulle cove

Messaggio da realealfonso »

perchè sono importanti? io do solo mela ed ogni tanto lattuga esberg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: info sulle cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

xchè apportano ottime proteine vegetali,mela e lattuga non sono adatte x la riproduzione xchè sono troppo acquose e povere di sostanze nutritive(proteine),quindi x l'accrescimento dei pulli non servono a niente,anzi potrebbero provocare diarre letali nei giovani canarini in accrescimento.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: info sulle cove

Messaggio da Alessandro92 »

Ma l'uovo sodo almeno lo dai?
Abbiamo capito che li hai per fini puramente amatoriali, però almeno l'alimentazione standard cerca di seguirla, altrimenti hai non pochi problemi durante le cove.
Alimentazione standard:
pier lorenzo orione ha scritto: periodo di riposo(Ottobre-febbraio):misto a 3 semi sempre a disposizione(t3),pastone secco di buona marca,piccole qtità di verdura e frutta di stagione,sali minerali e osso di seppia presenti tutto l'anno i mangiatia a parte
periodo riproduttivo:(dai primi di marzo fino a inizio cove il 20 marzo x es) Misto a 5 semi(t5),pastone secco mescolato con morbido,oppure anche morbido,uovo sodo ,prima a gg alterni ,poi giornalmente,piselli scongelati,piccole qtità di frutta e verdura(evitare nella 1°sett di vita dei pulli),erbe prative se disponibili.
Periodo muta(luglio-settembre):t3,pastone morbido,frutta e verdura come sopra
Naturalmente questo è solo il mio pensiero,non pretendo di dire verità assolute e sono aperto ad ogni critica(costruttiva)
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: info sulle cove

Messaggio da realealfonso »

ho capito grazie, ti voglio fare un' altra domanda: visto che ancora ho dubbi nel sesso della femmina(forse è una mia fissazione) ,mettiamo il caso che ho due maschi nella stessa gabbia in questo periodo si puo capire? nel senso due maschi litigano, si rincorrono per la gabbia, aprono il becco spesso e fanno quel versacccio?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: info sulle cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

se sono in amore litigano,se non lo sono ancora vanno d'accordo
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: info sulle cove

Messaggio da realealfonso »

nikname ora dò il l' uovo sodo molto più spesso rispetto al periodo invernale, e do pastoncino morbido tutti i giorni , misto di semi, e ogni tanto o lattuga o mela, ora provo anche a dare piselli scongeleti ma non stanno avendo molto successo
p.s. do osso di seppia, grit e guscio d' uovo
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: info sulle cove

Messaggio da Berenice »

Lascia perdere la lattuga, non va bene; meglio cicoria o radicchio. Ma puoi dare anche zucchina, cetriolo, zucca, carota, mandarino, arancio...
Rispondi