diamantini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

LucaArd ha scritto:ecco la seconda foto :)
Allegati
foto3.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

LucaArd ha scritto:
LucaArd ha scritto:ecco la seconda foto :)
Allegati
foto4.jpg
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

LucaArd ha scritto:
LucaArd ha scritto:
LucaArd ha scritto:ecco la seconda foto :)
Allegati
foto5.jpg
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

mesà che sta volta ho fatto un po' troppe foto :P
Allegati
foto6.jpg
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

però son belli è :D
Allegati
foto7.jpg
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

ragà scusate se ho messo troppe foto e vi ho annoiato...
Allegati
foto8.jpg
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

No no non ci annoi ^^ molto belli, dei piumaggi molto particolari.
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

Purtroppo l'uccellino pezzato è morto :(... una settimana fa quando mi son svegliato sono andato a cambiarli da mangiare come tutte le mattine... e ho visto che i genitori pizzicavano alla coda dei pulli... allora li ho separati però al pezzato gli avevano tolto un bel po' di piume ed è stato per 2 o 3 giorni tutto gonfio e poi è morto :( tutti gli altri stanno benissimo.. comunque credo che il pullo di cui parlavamo nei commenti prima non è un isabella ma un bruno (almeno per quello che penso io)
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

Luigi87 ha scritto:No no non ci annoi ^^ molto belli, dei piumaggi molto particolari.

tu sai dirmi che mutazioni potrebbero essere :) ???
mirel
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 febbraio 2012, 18:44

Re: diamantini

Messaggio da mirel »

ciao scusate sono un nuovo membro di questo gruppo adesso posterò delle foto per sapere di che mutazioni si trattano..e se per piacere potreste dirmelo voi che siete piu esperti..grz :) :)
mirel
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 febbraio 2012, 18:44

Re: diamantini

Messaggio da mirel »

ecco la prima foto..i potreste dire di che si tratta..:) ne caricherò anche altre..
ecco la prima foto..i potreste dire di che si tratta..:) ne caricherò anche altre..
mirel
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 febbraio 2012, 18:44

Re: diamantini

Messaggio da mirel »

bello.jpg
ecco la 2 foto..anche qui vorrei sapere di che mutazione si tratta..grz :)
mirel
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 febbraio 2012, 18:44

Re: diamantini

Messaggio da mirel »

tutta la famiglia.jpg
ecco tutta la famiglia che ne pensate? i pulli come sono?..:)
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

La prima foto dovrebbe essere una femmina di diamantino pezzato a base bruna, mentre la seconda sempre a mio parere è un diamantino maschierato occhi neri. L'ultima foto c'è il riflesso del sole non si vedono bene i colori, però belli ^^
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
mirel
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 febbraio 2012, 18:44

Re: diamantini

Messaggio da mirel »

grazie..:) vi volevo chiedere anche..che tipo di pulli possono uscire con questa coppia?? pezzati ne potrannoo uscire..? :)
mirel
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 febbraio 2012, 18:44

Re: diamantini

Messaggio da mirel »

ecco la coppia..per chi nn l avesse vista nelle foto precedenti.. secondo voi che tipo di pulli possono uscire da questa coppia?.. :D :D
Allegati
bella.jpg
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Intanto se potessi fare delle foto non in contro luce sarebbe meglio :D perchè si scurisce l'immagine. Detto questo se non mi sbaglio la coppia in questione è quella descritta me cioè maschio di mascherato occhi neri e femmina a base bruna pezzata.
Allora con questa coppia dal loro fenotipo (cioè dalle caratteristiche visibili) dovrebbero nascere:
Femine di mascherato occhi neri portatrici di pezzato;
Maschi grigi o bruni (dipende dalla base del mascherato) portattori di pezzato e di mascherato occhi neri.

Per portatore si intende un soggetto che non mostra quella caratteristica ma può trasmetterla alla sua discendenza ;

Rispondendo alla tua domanda, dal fonotipo dei genitori non dovrebbero nascere pezzati, ma se il maschio fosse portatore della mutazione pezzato e questo non possiamo sapero ( qui parliamo di genotipo cioè delle caratteristiche non visibili), allora potresti avere avresti:
Femine di mascherato occhi neri portatrici di pezzato;
Maschi grigi o bruni portattori di pezzato e di mascherato occhi neri.
Femine di mascherato occhi neri e pezzate;
Maschi pezzati a base grigia o bruna portatori di mascherato occhi neri.
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
mirel
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 febbraio 2012, 18:44

Re: diamantini

Messaggio da mirel »

scusate visto che prima avevo 2 coppie di dm..ma poi lho venduta una ..però mi avevano fatte 3 uova e diciamo che mi ero scordato delle uova oggi le ho riviste nel vecchio nido che stava in cantina..adesso ho un altra coppia se ci metto queste 3 uova che dite le coverà?? xk dovrebbe fare anche le altre..:)
mirel
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 febbraio 2012, 18:44

Re: diamantini

Messaggio da mirel »

scusate questa che mutazione è? l ho preso oggi in cambio di altri dm...:) :D
Allegati
120229_175722.jpg
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

dovresti fare altre foto (di lato e dall'alto) di sicuro è un pettonero guancianera ma deve avere qualche altra mutazione,visto lo strano piumaggio.
mirel
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 febbraio 2012, 18:44

Re: diamantini

Messaggio da mirel »

grz antonio..adesso ne metto un altra di lato..xò xk nn ha i puntini sui fianchi?? XD :D
Allegati
120229_174910.jpg
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

allora secondo me è un maschio grigio petto bianco (ex pinguino) guancia nera petto nero.

i fianchi bianchi sono causati dalla presenza delle prime 2 mutazioni nello stesso uccellino, diciamo che contrastano tra di loro. perchè una aumenta il pigmento nero mentre l'altra lo toglie....in realtà dovrebbe avere anche le guance bianche. ma non essendo un esemplare selezionato ha mantenuto un accenno di guancia.
mirel
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 febbraio 2012, 18:44

Re: diamantini

Messaggio da mirel »

adesso gli voglio prende una femmina..che femmina dovrei prende per far uscire dei pulli pettonero guancianera..:):) una guancia nera :?:
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

guancia nera petto nero :)
mirel
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 febbraio 2012, 18:44

Re: diamantini

Messaggio da mirel »

e come è fatta una femmina guancianera pettonero?? :)
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

una normale guancia nera...si capisce che è anche petto nero guardando la coda,che sarà uguale o simile a quella del tuo maschio
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

qui c'è la guida alle mutazioni del mandarino (devo ancora finirla a causa della scuola che mi toglie la voglia di continuarla)...se guardi le foto che ho messo dei petto nero puoi osservare la coda sia dei mutati che dei portatori

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =5&t=20738
mirel
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 febbraio 2012, 18:44

Re: diamantini

Messaggio da mirel »

eh scusa ma questo maschio da quale coppia potrebbe essere nato?? è un dm a ttti i costi..?? fa tipo rumori strani e canti prp belli..bho.! ed è di statura piccolina..xk?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

non si può sapere di preciso come erano i genitori...comunque dovevano essere tutti e due almeno portatori delle 3 mutazioni.
in genere quando si hanno soggetti non selezionati con così tante mutazioni insieme; si tratta di uccelli nati da accoppiamenti tra fratelli...perchè ci vorrebbe troppa fortuna a beccare in un negozio 2 dm con le stesse 3 mutazioni!

che sia piccolo non vuol dire nulla,si tratta pur sempre di un uccellino non selezionato ed è un dm al 100%
mirel
Messaggi: 14
Iscritto il: 13 febbraio 2012, 18:44

Re: diamantini

Messaggio da mirel »

ok grazie antonio.. :D :D :wink:
Rispondi