un aiuto nella bufera

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
claudia74
Messaggi: 127
Iscritto il: 6 maggio 2010, 14:42

un aiuto nella bufera

Messaggio da claudia74 »

la postazione al lavoro
Allegati
winter 2012 045.JPG
winter 2012 041.JPG
winter 2012 034.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
claudia74
Messaggi: 127
Iscritto il: 6 maggio 2010, 14:42

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da claudia74 »

ho ancora dei problemi a ridurre le immagini troppo grandi
Allegati
ecco le padrone del terrazzo
ecco le padrone del terrazzo
gallosenone
Messaggi: 65
Iscritto il: 13 febbraio 2011, 11:40

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da gallosenone »

Fai bene a dare un aiuto. In questi giorni in tutta la romagna gli uccelli stanno morendo a pacchi per mancanza di fonti di alimentazione. Una avvertenza: una volta iniziato, si deve continuare fino a primavera a rifornire la mangiatoia.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da Giulio G. »

Una domanda, ma le retine con il grasso e il trito di frutta secca, devo metterle in luogo riparato, che non ci nevichi sopra, o posso metterle senza riparo e lasciarle anche di notte ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da ardeapurpurea »

possono anche essere messe solo di giorno l'importante è che non vengano ricoperte di neve altrimenti non saranno più individuabili
claudia74
Messaggi: 127
Iscritto il: 6 maggio 2010, 14:42

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da claudia74 »

ardeapurpurea ha scritto:possono anche essere messe solo di giorno l'importante è che non vengano ricoperte di neve altrimenti non saranno più individuabili
infatti ogni tanto facevo una nuotata nel metro di neve che c'è a terra per liberare le retine ...
claudia74
Messaggi: 127
Iscritto il: 6 maggio 2010, 14:42

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da claudia74 »

Mi sapete dire perché questti due esemplari sono cosi diversi , soprattutto il secondo che ha il becco quasi nero? Ne ho visti diversi simili con il colore un po' smorto.
Allegati
DSCN0468.JPG
DSCN0465.JPG
claudia74
Messaggi: 127
Iscritto il: 6 maggio 2010, 14:42

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da claudia74 »

gallosenone ha scritto:Fai bene a dare un aiuto. In questi giorni in tutta la romagna gli uccelli stanno morendo a pacchi per mancanza di fonti di alimentazione. Una avvertenza: una volta iniziato, si deve continuare fino a primavera a rifornire la mangiatoia.
di solito diradiamo per smettere intorno alla fine di marzo, salvo neve( da noi capita e anche abbondante fino ad aprile...).
L'unica eccezione sono i passeri che dalla primavera all'inizio dell'autunno passano la giornata a ripulire la terrazza del ristorante...
A questo proposito vorrei porvi una domanda, da quello che so il pane non deve diventare l'alimento principale per i nostri amici pennuti, ma nel nostro caso lo è ,soprattutto durante lo svezzamento( lo so perchè gli adulti portavano i piccoli appena involati)purtroppo noi non possiamo farci molto se non non lasciarlo di proposito.Quest'estate c'era una femmina che addirittura è arrivata all'ingresso della cucina per raccogliere un pezzetto di carota da terra,e andava vicinissima ai clienti in attesa di un'offerta...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da ardeapurpurea »

allora i due merli dovrebbero essere un maschio adulto ed un maschio al suo primo inverno.

I passeri hanno una dieta varia anche nell'allevamento integrano il pane con gli insetti uindi non preoccuparti se prendono ualche briciola
claudia74
Messaggi: 127
Iscritto il: 6 maggio 2010, 14:42

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da claudia74 »

ardeapurpurea ha scritto:allora i due merli dovrebbero essere un maschio adulto ed un maschio al suo primo inverno.

I passeri hanno una dieta varia anche nell'allevamento integrano il pane con gli insetti uindi non preoccuparti se prendono ualche briciola
Grazie di nuovo ardea ,avere te che rispondi è come consultare l'enciclopedia britannica :D
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da ardeapurpurea »

grazie XD capisci che è un maschio giovane dal colore del becco che sta diventando giallo dall'attaccatura , anche se alcune femmine possono assumere il colore giallo su parte del becco ritengo che uesto sia un giovane maschietto
claudia74
Messaggi: 127
Iscritto il: 6 maggio 2010, 14:42

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da claudia74 »

anche il colore smorto è dovuto alla "gioventù"?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da ardeapurpurea »

no di norma sono le femmine ad avere il colore marrone-grigio con chiazze più scure sulla gla e il petto , ma anche nei maschi c'è una buona variabilità tra nero lucido e nero opaco
ivan86
Messaggi: 153
Iscritto il: 31 agosto 2011, 10:20

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da ivan86 »

io e quasi una settimana che riempio tutti i giorni una mangiatoia con i semi che do ai miei canarini e ho notato che molti uccelli passeri verzellini occhiocotti(credo) qualche pettirosso ed altri vanno a mangiare sopratutto i passeri ne arrivano a decine misti tra maschi e femmine , ho letto in qualche post che una volta iniziato si deve proseguire fino a primavera ma va ben anche se la riempio un giorno a settimana, cioe quando svuoto le mangiatoie dei miei canarini, o la devo riempire tutti i giorni??? da me sono di torre del greco provincia di napoli a parte il gran freddo non c'e traccia di neve che mi consigliate???
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da ardeapurpurea »

se non c'è neve puoi anche riempirla una volta a settimana in modo che non prendano l'abitudine di mangiare solo li
ivan86
Messaggi: 153
Iscritto il: 31 agosto 2011, 10:20

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da ivan86 »

no da me (torre del greco napoli) non c'e mai la neve solo un gran vento gelido e piogge quindi anche una volta a settimana e sufficiente?? e come durata??
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: un aiuto nella bufera

Messaggio da ardeapurpurea »

I problemi agli uccelli sono causati per lo più da neve e brina o ghiaccio.
Si se il clima lo permette dallo pure una volta a settimana gli altri giorni cacceranno o cercheranno altrove almeno conserveranno il giusto istinto.
Puoi smettere di darlo per la prima metà di marzo
Rispondi