diamantini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

Luigi87 ha scritto:Belle foto ^^. Sono curioso di vedere come diventano tra qualche settimana.

:) poterò altre foto tra qualche settimana così potrai vedere bene quando cominceranno a cambiare le piume :D volevo farti una domanda se possibile... Visto che NON sono affatto un esperto volevo chiederti se io volessi far nascere una mutazione isabella MASCHIO cosa devo fare? far fare una cova alla mia coppia di diamantini e sperare che esca un isabella maschio? :) e un'altra domanda :P se volessi un petto nero? visto che mi hai detto prima che il mio maschio forse è portatore di petto nero.. GRAZIE IN ANTICIPO :D scusate se voglio sapere troppo ma son curioso e gli animali mi fanno impazzire :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

L'esperto di mutazioni è Antonio ^^ , però provo a risponderti, semmai mi correggerà :lol:

Se non mi sbaglio Antonio ha detto che due dei tuoi pulli sono isabella, quindi uno dei due potrebbe essere un maschio no ?
Poi io non sò quanto tempo hanno i tuoi pulli, perchè se hanno più di un mese le caratteristiche dei maschi dovevano già notarsi,altrimenti è ancora presto.
Se sono tutte e due femmine di isabella si, devi tentare nelle prossime covate dei genitori.
Per quanto riguarda il petto nero, se il tuo maschio è portatore e sottolineo il SE, dovresti accopiarlo con una femmina di pettonero, o almeno con una femmina portatrice di tale mutazione.
Comunque su questo sito: http://www.everyoneweb.com/worldwidezeb/
che mi ha indicato Antonio ci sono tante spiegazione sulle mutazioni, dal menù di sinistra vai sulla voce genetica, li ci sono varie categorie di mutazioni, quelle che interessano a te(isabella e pettonero) sono le mutazioni a carattere recessivo.
Infondo alla spiegazione ci sono anche dei disegni che ti aiutano a capire.
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

Luigi87 ha scritto:L'esperto di mutazioni è Antonio ^^ , però provo a risponderti, semmai mi correggerà :lol:

Se non mi sbaglio Antonio ha detto che due dei tuoi pulli sono isabella, quindi uno dei due potrebbe essere un maschio no ?
Poi io non sò quanto tempo hanno i tuoi pulli, perchè se hanno più di un mese le caratteristiche dei maschi dovevano già notarsi,altrimenti è ancora presto.
Se sono tutte e due femmine di isabella si, devi tentare nelle prossime covate dei genitori.
Per quanto riguarda il petto nero, se il tuo maschio è portatore e sottolineo il SE, dovresti accopiarlo con una femmina di pettonero, o almeno con una femmina portatrice di tale mutazione.
Comunque su questo sito: http://www.everyoneweb.com/worldwidezeb/
che mi ha indicato Antonio ci sono tante spiegazione sulle mutazioni, dal menù di sinistra vai sulla voce genetica, li ci sono varie categorie di mutazioni, quelle che interessano a te(isabella e pettonero) sono le mutazioni a carattere recessivo.
Infondo alla spiegazione ci sono anche dei disegni che ti aiutano a capire.


Ti ringrazio davvero :):) molto gentile
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

tutto giusto quello che scritto luigi :) ora non resta che capire se il maschio è /pettonero, per capirlo dovresti fare una foto fatta bene di lato e una dall'alto.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

riguardando le foto mi sa che sono 2 maschi, quello in secondo piano lo è di sicuro.
guardate:
Allegati
isabella.JPG
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

AntonioDM ha scritto:riguardando le foto mi sa che sono 2 maschi, quello in secondo piano lo è di sicuro.
guardate:



Ok faró foto migliori e poi ve le faró vedere :) grazie ancora a tutti :)
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Certo se da quei genitori ti escono due maschi isabella (passatemi il termine) che botta di culo! :lol:
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

beh sul primo sono incerto,quel puntino arancio potrebbe essere qualsiasi cosa...nel secondo invece si vede proprio la piumetta arancione col pallino bianco :)
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

AntonioDM ha scritto:beh sul primo sono incerto,quel puntino arancio potrebbe essere qualsiasi cosa...nel secondo invece si vede proprio la piumetta arancione col pallino bianco :)

Il mascherato è maschio sicuro perchè già canta...anzi è l'unico che canta tra i pulli mentre gli altri si limitano al classico (pè) bè sicuramente se mi esce un maschio Isabella ho avuto un sacco di fortuna :):) speriamo sia maschio :)
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Come vanno i piccoli Luca ^^ ?
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

Luigi87 ha scritto:Come vanno i piccoli Luca ^^ ?

Ciao Luigi :D I pulli stanno davvero benissimo :) allora il mascherato occhi neri canta :) quindi direi che è un maschio sicuro al 100% deve ancora perfezionarlo un pochino ahahah :) è un pò stonato ancora :P però si sta dando da fare ahahah e poi sta cambiato le piume ha le piume marroncine con i pallini bianchi ai lati ( il classico dei maschi) quindi direi proprio che è sicuro maschio mentre gli altri e 3 non si capiscono bene ancora... uno è quasi interamente bianco, poi un'altro è completamente chiazzato e poi l'altro ho visto 2 o 3 piume di colore arancione sulle guance, ma le piume non si vedono bene ancora non s'ho perché, però vabbè, aspetterò :D
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

tranquillo che muteranno prima o poi :P
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

AntonioDM ha scritto:tranquillo che muteranno prima o poi :P

sisi aspetterò senza fretta :D poi quando le mutazione saranno quasi complete vi mostrerò le foto.. così mi darete sicuramente qualche informazione in più :D
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

AntonioDM ha scritto:comunque i 4 figli sono tutti bruni quindi il padre porta il bruno (e non il petto nero) e anche la femmina è una bruna... tutti i figli maschi sono /mor
Antò mi è venuto un dubbio, in questo mes mi avevi scritto che dato che i figli erano bruni entrambi i genitori portano il bruno.
Ma il bruno essendo una mutazione legata al sesso non dovrebbero essere portatori solo i maschi ?
Se invece intendevi dire che lui è portatore e lei è bruna, perchè poi hai detto che i figli maschi sono /mor ?
C'è qualcosa che non mi torna ^^..
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

si intendevo lui portatore e lei è bruna....ma di quei 4 pullotti c'era qualche maschio in mezzo?

i maschi sono tutti portatori di mascherato perchè lo dice la genetica :P ecco la tua coppia:
Immagine

tralasciando il fatto che il maschio è /bruno e la femmina è bruna, vedi che da questo accoppiamento tutti i maschi sono portatori della mutazione sessolegata della madre.
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

:shock: Magari mi stò rimbecillendo io (il che è probabile), ma xchè prima mi dici che lei è bruna, e poi mi fai l'esempio della mascherata. Ma la femmina è bruna o mascherata ?
Cioè le mutazioni mascherato e bruno sono entrambi mutazioni legate al sesso, quindi le femmine se non erro non possono essere portatrici,quindi o è mascherata o bruna giusto ?
Un'altra domanda, in un sito ho letto questa informazione:
"accoppiando due mutazioni sessolegate differenti le otterremo scambiate nella progenie
Esempio:
M dorso chiaro x F mascherata= M mascherati/dorso chiaro e F dorso chiaro" ... ma è vero ?? :?:
Cioè se io accoppio un bruno, con una mascherata mi escono maschi mascherati/bruno e femmine brune??
ANTOOOOOOOO' CHE CASINO !! :lol:
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

queste cose bisognerebbe spiegarle a voce davanti ad un caffè perchè sono un labirinto :lol:

ogni diamantino oltre alla mutazione hanno una base, cioè grigia o bruna, la tua diamantina è una bruno mascherato.....se non ci fosse il mascherato lei sarebbe una semplice bruna :roll:

la femmina passa la mutazione mascherato ai figli maschi,ma loro per essere mutati veri e propri devono ricevere la mutazione masc. anche dal padre ma visto che il padre non è nè masc. nè portatore, i figlioletti maschi sono solo /mascherato. spero di essermi spiegato [smilie=109.gif]

la frase è giusta ma come detto sopra si ottengono solo maschi portatori della mutazione della madre.

l'esempio è sbagliato nel caso dei figli maschi...i quali non saranno mascherato /dorso chiaro ma dorso chiaro /mascherato
questo perchè il dorso chiaro è dominante nei confronti del mascherato (un'altra cosa nuova :mrgreen: ).
le mutazioni sessolegate (tranne il bruno) hanno una scala di dominanza 1-dorsochiaro 2-masc o. neri 3- masc. o. rossi 4- ino


da bruno x masc escono M grigio /bruno /masc e F bruno
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

se vai sul sito che ti ho dato,questa cosa della dominanza tra le mutazioni sessolegate viene spiegata su "genetica"-> "mutazioni alleliche"
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Sulla parte che i figli sono \mor visto che la madre è mor avevo capito.
No il mio mondo di certezze è crollato quando mi sono accorto (se non ho capito male) che il Bruno è una mutazione legata al sesso, di conseguenza per passarla minimo serve un maschio portatore e una femmina mutata, allora non capivo come i pulli fossero venuti fuori bruni visto che,apparte il maschio /bruno, la mia femmina è mor(e non può essere portatrice di altre mutazioni legate al sesso).
Ora questa cosa della base più o meno ho capito, ma te hai capito cosa voglio dire io...il bruno è una base, una mutazione legata al sesso o entrambe ?
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

entrambe
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Quindi diciamo, non è che è mutata di due mutazioni bruno e mascherato, ma è una mascherata a base bruna giusto ?
Questa cosa della base mi stà un po confondendo, in quanto (nel mio caso) dalla parte del maschio è portatore di bruno, mentre la femmina è a base bruna. E' questa differenza che ho intuito , ma non ho capito bene. Sinceramente non riesco nemmeno a tradurre in italiano le domande che ho in testa! ^^
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

beh il bruno è una mutazione vera e propria alla fine dire mascherato a base bruna o bruno mascherato è la stessa cosa.
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Antonio non per fare il puntiglioso ma secondo me nella guida alle mutazioni che stai facendo (splendido lavoro trà laltro) non mi convincono le foto dei mascherati, io avevo capito che quello con i disegni più accesi era il mascherato occhi neri.
Guarda qui: http://www.diamantemandarino.net/mutazioni.htm#diluito
No perchè se il mon è quello che dici te preferisco il mor ^^
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

no il mor ha i disegni meno sbiaditi...l'ho scoperto anche io facendo la guida e chiedendo in giro come riconoscere le due mutazioni.
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Quindi la femmina di mascherato occhi rossi ha la coda con il disegno nero che si vede bene ? No perchè allora le mie tutte e due sono mon.
http://imageshack.us/photo/my-images/54 ... 32825.jpg/ Panna
http://imageshack.us/photo/my-images/50 ... 54115.jpg/ Neve
Che dici ?
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

si sono mon scusa per l'errore
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Non preoccuparti
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

ciaooooo ragazzi :) scusatemi se in questi giorni non mi sono fatto sentire... ma per causa maltempo non mi funzionava internet... non mi prendeva il telefono davvero un disagio enorme.. però l'amore per i diamantini quello è rimasto come sempre :) ahahah e devo dire che adesso stanno davvero ma davvero bene.. li ho separati dai genitori poco tempo fa anche se dovevo farlo molto prima, perchè già mangiavano da soli da un mesetto quasi... però poi ho visto che i genitori gli tiravano le piume della coda e da lì li ho separati.. adesso stanno benissimo e stanno cambiando le piume :D
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

ciao ragazzi sta mattina ho fatto delle nuove foto ai miei novelli :) stanno crescendo bene spero che vi piacciano le foto :D e spero che potete darmi qualche informazione sulle mutazione che hanno :)
Allegati
foto1.jpg
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

ecco la seconda foto :)
Allegati
foto2.jpg
Rispondi