Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, come ho gia' scritto prima nella sezione sbagliata e ringrazio ancora Giulio per avermi indirizzata qui , non ho uccelli e non ho nessuna esperienza (solo quest'estate ho trovato un balestruccio che grazie a voi ho potuto aiutare),ho quindi bisogno delle informazioni ... qui dalle mie parti c'e' neve e un grande freddo e vedo spesso uccellini che arrivano sui davanzali volevo sapere ,prima di fare danni, cosa posso mettergli da mangiare e se devo mettergli anche dell'acqua,..grazie a tutti
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
é un merlo maschio adesso non capisco dalla foto ma mi sembra di colorazione inusuale forse però è la foto.
puoi dare da mangiare le tarme della farina , palline di grasso e cibo per insettivori e semi per canarini
Grazie Ardeapurpurea, questo uccello mi ha incuriosito perche' bello grassottello allora gli prendero' un po' di semi per canarini e cibo per insettivori, ci sono anche dei pettirossi e altri uccelli posso mettere anche pane secco e biscotti secchi e ho dei semi di sesamo vanno bene?
sembra grasso perchè gonfia il piumaggio .
lui non mangia i semi ma tarme della farina , grasso misto a cibo per insettivori, certo mangia anche pane e biscotti ma non sono molto adatti per gli uccelli , se proprio vuoi prediligi i biscotti integrali .
il cibo per canarini serve per i fringillidi come fringuelli e cardellini
Puoi fare anche il "granulato": nocciole, arachidi, noccioline, noci...le apri e le trituri..è molto calorico, ma a loro fa bene. Dagli anche strutto. Se vuoi spendere, i pinoli sono una leccornia. Per insettivori il pastone per insettivori è gradito, ovviamnete, anche se non tutto ma solo i pezzeti di insetti che c'è dentro. Ricorda: una volta iniziato a fornire una mangiatoia, si deve continuare a rifornirla fino alla primavera.
Ciao, ho appena comprato il pastone per insettivori e gliel'ho messo, comunque in casa ho diversa frutta secca ne triturero' un po' , non ho i pinoli ma se gli piacciono provvedero' a comprarli ... io non ho giardino e gli metto le cose sul davanzale della cucina non e' affatto un probelma darglielo fino a primavera..l'acqua devo metterla?
allora anche la frutta secca è molto nutriente e gradita!
Sarebbe bene prendere con le pinze la parola fino a primavera io consiglio di iniziare a diminuire la razione dalla metà di marzo concludendo il fornimento per fine marzo ma anche prima se le condizioni lo permettono uesto per evitare pericolosissime assuefazioni alle mangiatoie.
in primavera ed estate se proprio si vuole fornire qualcosa si può dare l'acqua per rinfrescarsi e qualche camola viva , unico nutrimento fornito ai piccoli insettivori
Ragazzi, pensavo: tra le verdure che somministro ai miei canarini ci sono anche i piselli. Posso aggiungerli alle ciotoline per gli uccellini "selvatici"?
Grazie Ardea, penso che proverò... Sarei felice di aiutare i poveri passerotti che, secondo me, nella mia zona sono quelli che hanno sofferto maggiormente l'arrivo delle bellissime (ma troppo invadenti) gazze ladre!
Davvero? Avrei detto il contrario, perchè l'arrivo delle gazze è coinciso con la diminuzione dei passeri... strano.
Comunque grazie per l'informazione!
Ieri e oggi qui da me' c'e' stato un notevole rialzo delle temperature e anche un gran vento che ha sciolto tutta la neve , ho notato che hanno mangiato molto meno degli altri giorni puo' essere che sono andati a cercarsi cibo altrove?