Impermeabilizzazione e umidità

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da alfaalex »

Vorrei crearmi una piccola mangiatoia da appendere al ciliegio che ho in giardino.

Ho già visto qualche esempio, e avrei puntato a costruire qualcosa del genere:

Immagine

Principalmente vorrei evitare i corvidi e columbiti, quindi principalmente fringillidi e passeridi.

Cosa si usa per impermealizzare il legno e che non sia tossico ai commensali?

Per l'umidità come ci si comporta? Immagino che servano dei fori per far defluire l'acqua e una giusta pendenza del fori per evitare ristagni. Ma i fori molto probabilmente si intasano con le bucce dei semi sgusciati.

Consigli?


R.N.A.: 84TL

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da ardeapurpurea »

io invece che il foro lascio un paio di fessure ai lati , per l'acqua basta fare un tetto un po più grande della base magari rivestito in plastica o con un'impregnante , basta lasciarlo all'aria e l'odore se neva
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da alfaalex »

Perfetto! Mi metto subito all'opera :)

Oggi dopo aver visto un pettirosso e una cinciarella, ho dieciso di fare un pò di bricolage.
R.N.A.: 84TL
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da gnagnax »

anche a me piacerebbe avvicinarmi a questo hobby...solo che non so da dove cominciare....:)
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da ardeapurpurea »

basta mettere un po di cibo e in questo periodo arriva veramente di tutto figuratvi che io abito in centro paese e arriva una ghiandaia a papparsi le arachidi!!
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da gnagnax »

eh ma dove li metto???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da alfaalex »

gnagnax ha scritto:eh ma dove li metto???

Beh un luogo dove puoi goderti lo spettacolo e che non abbia troppo movimento. Io ho un alberone di ciliegio e ho una bella finestra dove spiarli.
R.N.A.: 84TL
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da gnagnax »

ma non ho neanche una casetta di legno....capito???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da alfaalex »

Nemmeno io :D

Me la costruisco. Il bello è anche quello :)
R.N.A.: 84TL
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da gnagnax »

eh sì..peccato che non so da dove cominciare....:)
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da ardeapurpurea »

volendo puoi metterli anche per terra in o in un sottovaso o su un asse oppure le palline di graso appese a qualche ramo
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da AntonioDM »

su internet ci sono numerose guide sulla costruzione di mangiatoie :D puoi anche comprarle ma le fanno pagare bene!
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da gnagnax »

ok...vedremo...mi documenterò...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da lancashire »

http://www.rione.it/canarini/lancashire ... eri_it.htm
non sarà bella, ma è efficace e volendo appenderla, basta inserire sopra un gancio e sotto due bastoncini a croce.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da gnagnax »

bell'idea...grazie lancashire....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da ardeapurpurea »

visto? basta poco per gli uccelli a loro basta trovare cibo che lo trovino in una bottiglia o in una mangiatoia di lusso poco importa!
in natura trovano il cibo bagnato dopo la pioggia eppure...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Impermeabilizzazione e umidità

Messaggio da Giulio G. »

Scusate la domanda, le palline di grasso e i sacchetti di arachidi, si possono appendere anche all'aperto, o è meglio che siano riparati dalle intemperie ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi