Beverino Magic

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Beverino Magic

Messaggio da Alessandro92 »

Immagine
L'avete mai provato?
Come funziona?
Per quanto tempo può stare lì l'acqua?

Mi sembra un beverino con sistema di erogazione dell'acqua a goccia, o sbaglio?


Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Beverino Magic

Messaggio da alfaalex »

Confermo, è a goccia, mai provato però. L'ho visto in uccelleria.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Beverino Magic

Messaggio da alfaalex »

Visto che siamo in tema.

Qualcuno utilizza questo sistema?
http://www.delboschetto.it/filmato/filmato.avi
Immagine
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Beverino Magic

Messaggio da Alessandro92 »

alfaalex ha scritto:Confermo, è a goccia, mai provato però. L'ho visto in uccelleria.
Grazie mille per l'info :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: Beverino Magic

Messaggio da Dario »

Ciao,
io ho avuto modo di provare questo tipo:

Beverino con sfera per voliere

e sono rimasto sufficientemente soddisfatto.

Un piccolo consiglio per chi utilizza beverini di grande capienza, in tal caso è preferibile usare degli acidificanti che rendono l'acqua potabile per un tempo discretamente lungo evitando così di doverla sostituire ogni giorno.

Ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Beverino Magic

Messaggio da Poepila »

:D :D

Occhio solo al tipo di acqua .Se calcare vi frega di brutto.
Poi e Ok. non c' è inquinamento

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Beverino Magic

Messaggio da Alessandro92 »

Dario ha scritto: Un piccolo consiglio per chi utilizza beverini di grande capienza, in tal caso è preferibile usare degli acidificanti che rendono l'acqua potabile per un tempo discretamente lungo evitando così di doverla sostituire ogni giorno.

Ciao
ciao dario, io ai miei canarini somministro l'acqua delle bottiglie, non penso che in questo caso e con il sistema a goccia sia necessario acidificarla, o sbaglio?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: Beverino Magic

Messaggio da Dario »

Si certo, ma in ogni caso devi cambiarla di frequente poichè con il becco, le zampine, ecc gli uccelli possono sporcarla ed infettarla.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Beverino Magic

Messaggio da Alessandro92 »

Dario ha scritto:Si certo, ma in ogni caso devi cambiarla di frequente poichè con il becco, le zampine, ecc gli uccelli possono sporcarla ed infettarla.
sisi lo so :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Beverino Magic

Messaggio da pier lorenzo orione »

io adesso sto usando un nuovo tipo di beverino a goccia,molto simili a quelli a sfera raffigurati da Dario,ma senza la sfera d'acciaio,in pratica utilizzano un sistema di pressione che mantiene l'acqua all'interno senza che goccioli,gli uccelli introducendo il becco la bevono senza fatica,e non c'è il rischio di calcare .in ogni caso cerco sempre di cambiarla giornalmente,ma se salto un gg non succede nulla.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Beverino Magic

Messaggio da Alessandro92 »

Salve, ho provato il beverino magic, risparmiatevi 5,50!
E' un pacco, altro che beverino!
La goccina di acqua che si forma goccia a terra, goccia, goccia e goccia e in poche ore il beverino si svuota, i soggetti rischiano di morire di sete e i fondi si allagano!

I beverini classici sono problematici perchè i canarini sporcano l'acqua e si formano muffe e batteri, quindi che beverini mi consigliate?
Quelli a goccia perdono lo stesso o funzionano correttamente? Ci si possono sciogliere le vitamine dentro?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: Beverino Magic

Messaggio da cobfields »

Ma il magic sarebbe a sfera? E come funziona con 'sti beverini qua, gli uccelli abituati con quelli standard imparano facilmente a berci? E gli acidificanti si trovano nei negozi di mangimi? Per quanto rendono l'acqua potabile? Sono interessatissimo alla questione dell'acqua, in effetti devo pulire i beverini normali giornalmente perché se li trascuro anche per un giorno sento che odorano di marcio e devo disinfettarli, uno schifo. E dato che a fine maggio devo mancare per qualche giorno è un casino. Non parliamo delle vacanze eventuali, poi.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Beverino Magic

Messaggio da Alessandro92 »

Non è a sfera il magic.
L'acqua puoi anche evitare di acidificarla, essendo chiusi i beverini difficilmente può essere inquinata da altri agenti (se proviene da una bottiglia), meglio cambiarla.
Cmq sì, i canarini devono essere abituati al nuovo beverino, lo aggiungi alla gabbia senza togliere il vecchio e quando vedi che bevono da lì, puoi togliere il vecchio beverino.
Acidificanti: aceto di vino bianco e aceto di mele (uno dei due, l'aceto di mele è quello consigliato), se volessi usarli prima di andare in vacanza per acidificare un po' l'acqua e stare più tranquillo, ti consiglio prima di fare una prova acidificando l'acqua quando sei a casa, perchè ad alcuni soggetti potrebbe non piacere il sapore e potrebbero lasciarsi morire di sete. Le dosi mi sembra che siano un cucchiaio di aceto di mele x 1 litro di acqua, ma non ne sono certo visto che non ho mai acidificato l'acqua!
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: Beverino Magic

Messaggio da Furla »

Io so di un rimedio antico ( acqua minerale con posata d'argento dentro) gli ioni che sviluppa questo metallo mantiene l'acqua potabile e non favorisce la formazione di batteri.
Ma resta sepre da tenere conto che si possa incrostare la sfera e non funzionare correttamente o che con un semino rimanga bloccata e giu tutta l'acqua ( e ben noto che gli uccelli portino qualche semino dentro il beverino per ammollarlo o solo la buccia che rimane nelle prossimità del becco) se devi andare via per molto dovresti meterne qualcuno in più per sicurezza
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Beverino Magic

Messaggio da Fabry19777 »

Io uso l'erogatore magic e non il beverino; quelli bianchi che vanno collegati ai tubicini.

Come ha detto Furla, nel secchiello dell'acqua ci metto due ricariche per spazzolino in argento....

Dopo circa 7 mesi di utilizzo compreso un assenza di 7 giorni, non ho mai avuto problemi...
Piolina
Messaggi: 59
Iscritto il: 8 luglio 2012, 8:53

Re: Beverino Magic

Messaggio da Piolina »

Ciao, a suo tempo ho comprato un beverino con la sfera, ma non ha funzionato fin dall'inizio: la goccia cadeva a terra e nel giro di poche ore il beverino si sarebbe svuotato! Credo che basti veramente poco per far sì che un beverino a sfera non funzioni!! :S
Vorrei capire meglio come funziona il beverino magic: forse col sistema a pressione indicato da Pier Lorenzo Orione? Alessandro92, puoi spiegarmi meglio perché non funziona?
Grazie mille!
P!
Piolina
Messaggi: 59
Iscritto il: 8 luglio 2012, 8:53

Re: Beverino Magic

Messaggio da Piolina »

Mmm... ma questa discussione non dovrebbe essere sotto 'Attrezzature'?
Piolina
Messaggi: 59
Iscritto il: 8 luglio 2012, 8:53

Re: Beverino Magic

Messaggio da Piolina »

Up! Nessuno mi può/sa rispondere su questo punto, per cortesia?
Tra poco dovrò comprare del materiale, quindi volevo capire meglio...
Grazie!
P!
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: Beverino Magic

Messaggio da Dario »

Ciao è molto probabile che il beverino che hai acquistato sia difettoso oppure prova s verificare che la chiusura si perfetta.
prova anche a controllare che non ci sia nulla (per esempio sporco) che impedisca alla sfera di funzionare correttamente.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
ILARIO
Messaggi: 28
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 12:26

Re: Beverino Magic

Messaggio da ILARIO »

come pier lorenzo vi consiglio anche io il beverino a goccia senza sfera..mantiene l acqua pulita e sotto pressione..ed eventualmente potete cambiare l acqua anke dopo qualche giorno..
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Beverino Magic

Messaggio da lancashire »

"Al primo uso i beverini a goccia nuovi possono perdere acqua; per non farli gocciolare, metterli a bagno in acqua per una notte (aperti) e poi non gocciolano più."
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi