Riproduzione in gabbione

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Riproduzione in gabbione

Messaggio da stefano87 »

Salve ragazzi


Ho formato già da dicembre le mie coppie. Mi ritrovo con 9 coppie in gabbie da cove e 4 canarini in un gabbione 120 x 40x 50.
I 4 canar sono 3 femmine e 1 maschio. Vorrei farli riprodurre proprio in questo gabbione .
3 femm sono troppe? Penso di toglierne una. Se non ricordo male mi pare di aver letto che vanno messi il doppio dei nidi rispetto al num di femmine.
Qualcuno di voi ha mai provato questa cosa ? ci sono altri particolari da curare?


Saluti Stefano


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Riproduzione in gabbione

Messaggio da pier lorenzo orione »

3 ff sono troppe in una 120,togline una e metti 2 nidi alle porte laterali,se non litigano puoi lasciare cosi,altrimenti metti il divisorio e passi il maschio da una all'altra a secoda della necessità.
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Riproduzione in gabbione

Messaggio da Borat94 »

Per usare il maschio per fecondare le altre femmine lo avresti dovuto usare in altre cove per verificare se e un buon gallatore.Comunque sarebbe meglio dividere la 120 in tre spazi da 40 e fornire in ogni gabbia un nido con una femmina e passare il canarino mano a mano che le femmine depongono.Il doppio dei nidi si usa per le cocorite.Il canarino non e un animale che si riproduce in colonia (preferebile la gabbia con una coppia).
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Riproduzione in gabbione

Messaggio da stefano87 »

Di sicuro e' un buon maschio! Già provato lo scorso anno in una normale cova.
Quindi secondo voi non funziona?
gianluka1
Messaggi: 100
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 10:35

Re: Riproduzione in gabbione

Messaggio da gianluka1 »

scusate anche se nn centra niente, volevo chiedere se mentre i canarini sono in estro, oppure mentre hanno le uova, se li prendo in mano per controllare come stanno c'è il pericolo che vanno in muta o falsa muta?
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: Riproduzione in gabbione

Messaggio da Furla »

Perché dovrebbero andare in muta?
Se il soggetto non e' abituato potrebbe spaventarsi e abbandonare il nido, ma da quanto ne so io meno li prendi in mano e meglio stanno!!
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Riproduzione in gabbione

Messaggio da emi98 »

Prendendoli in mano li potresti stressare a tal punto da abbandonare la cova.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Riproduzione in gabbione

Messaggio da pier lorenzo orione »

a me non è mai successo che abbandonassero la cova solo x essere presi in mano ,di solito si tranquillizzano subito appena restano da soli e tornano nel nido senza problemi,i canarini ormai sono animali domestici e non soffrono a essere manipolati,in ogni caso quando covano è sempre meglio lasciarli tranquilli,e disturbarli solo se strettamente necessario.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Riproduzione in gabbione

Messaggio da Giulio G. »

Come dice Pier Lorenzo, non succede niente. Gli adulti è meglio maneggiarli il meno possibile.
Però quando sono in cova si devono controllare le uova e/o i piccoli, sempre con movimenti lenti e gentili.
Con i piccoli appena nati, si DEVE controllare il nido tutti i giorni, finchè la femmina li copre.
Se la femmina non vuole lasciare il nido, la si fà alzare con delicatezza, basta metterle un dito sotto alla coda o ad un fianco e sollevarla con gentilezza, più per quello che copre, che per lei.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Riproduzione in gabbione

Messaggio da pier lorenzo orione »

infatti è cosi,le mie canarine le faccio scendere dal nido 3-4 volte al gg x controllare i pulli,xchè non ho il tempo di stare ad aspettare che escano da sole x cibarsi,ma appena rimetto il nido vi ritornano immediatamente.Alcune devo proprio spostarle a forza xchè restano aggrappate al nido con le unghie,e queste femmine, troppo attaccate al nido di solito non sono buone madri xchè lo abbandonano troppo poco ,quindi si nutrono poco e nutriranno poco anche i pulli. Di solito le scarto dalla riproduzione oppure affianco loro un maschio premuroso che le imbecchi molto spesso,cosi potranno nutrire a suff la nidiata,ma in generale non mi piacciono e tendo a disfarmene.
Rispondi