Spighe di panico

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Spighe di panico

Messaggio da lancashire »

Iniziata oggi, la preparazione per somministrare domani le spighe di panico.
Immagine


[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Spighe di panico

Messaggio da Alessandro92 »

Che genere di preparazione?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
nazareno1
Messaggi: 83
Iscritto il: 18 novembre 2011, 22:16

Re: Spighe di panico

Messaggio da nazareno1 »

di fatti non ho capito che tipo di preparazione io la spiga la metto quasi sempre a canarini esotici
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Spighe di panico

Messaggio da lancashire »

Con tutti i preparatissimi utenti che dispensano consigli a destra ed a manca,
credevo che una valanga di utenti avrebbe dato gli opportuni chiarimenti!
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Spighe di panico

Messaggio da Alessandro92 »

Immagine
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Spighe di panico

Messaggio da Berenice »

[smilie=eusa_think.gif]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Spighe di panico

Messaggio da Poepila »

:D :D

X L I N O -
lino.gif
lino.gif (9.61 KiB) Visto 12061 volte
eliseo

:) :)

Pordenone NO--Me ne Vado in Almeria.?' Tu LINO dove vai?
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Spighe di panico

Messaggio da lancashire »

Immaginei tuoi polli sono da "Campione del Mondo"
i miei falchi sono da "Campione Regionale"
=======================
Riguardo la preparazione delle spighe di panico, credo che per questa sera avrete notizie ...... poi non dite come per altre cose "tò guarda io lo facevo"!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Spighe di panico

Messaggio da lancashire »

L'intenzione di base era quella di diffondere la notizia di un altro "trucchetto" per il benessere dei ciuffetti.
Come al solito, dovendo scrivere qualcosa volevo essere possibilmente preciso e non approssimativo, mi sono messo quindi ad effettuare una ricerca (derivata) sull'argomento, ne sta venendo fuori qualcosa che mi rende molto perplesso!
Cose come FORSE:
> perchè ora i canarini vivono in media molto meno di una trentina di anni fa!
> perchè ci sono canarini che depongono uova senza guscio in presenza di più coppie alimentate nello stesso modo.
> ....
ma una ricerca di tale spessore non può essere fatta in una giornata!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Spighe di panico

Messaggio da lancashire »

Preparazione giorno ZERO.
Immagine
Giorno 1 estrazione dall'acqua.
Immagine
.. continua
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Spighe di panico

Messaggio da lancashire »

Giorno 1 estrazione dall'acqua per l'asciugatura e successiva somministrazione.
Immagine
Colore dell'acqua.
Immagine

La pulizia tramite secchio dell'acqua è esclusivamente per togliere polvere e terra, è inefficace ovvero lievemente efficace per eliminare eventuali pesticidi più o meno pesanti utilizzati nella coltivazione di panico italiano o francese o cinese.

Si rammenta che in Cina da quello che mi risulta dovrebbe essere ancora in uso il DDT che come tutti i pesticidi ed i metalli pesanti si accumula nel tempo nell'organismo fino a raggiungere il livello di massima tossicità!

Così come il panico, varie altre tipologie di semi provengono da aree geografiche dove l'uso di pesticidi pesanti è altamente diffuso!

Il DDT in accumulo provoca tra l'altro ritenzione dell'uovo ed uova con guscio sottile ... riflettete avendo problematiche se la causa potrebbe essere attribuita ai semi che somministrate.

Un giorno sarà messo in linea una apposita scheda.

N.B. le normative per l'importazione e la commercializzazione di alimenti non per umani sono molto labili!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Spighe di panico

Messaggio da lancashire »

Parlando solo della scagliola che ha in Canada il luogo di maggiore produzione, questi sono i luoghi di produzione.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... y_seed.PNG
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Spighe di panico

Messaggio da Alessandro92 »

Oltre ad essere cancerogeno il DDT è composto da alcune sostanze indegradabili dall'ecosistema.

Comunque bella storia quella del panico e del DDT, penso sia più conveniente prendere qualche vaso e seminarselo in casa (autunno-inverno) e successivamente all'aperto in primavera-estate per darlo fresco ai canarini, piuttosto che comprarlo con provenienza sconosciuta .-.
Però io credo che le sementi dell'ornit***a, per esempio (che è quella che dice di fare più controlli e stare attenta a ciò che vende), siano più controllate dal punto di vista delle importazioni (?)

Per la procedura.....
Non aggiungi altro all'acqua per evitare che i semi possano ammuffire? Quanto tempo le lasci nell'acqua?
Dopo che somministri le spighe le lasci a disposizione fino ad esaurimento?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Spighe di panico

Messaggio da lancashire »

Nickname ha scritto:... Però io credo che le sementi dell'ornit***a, per esempio (che è quella che dice di fare più controlli e stare attenta a ciò che vende), siano più controllate dal punto di vista delle importazioni (?)
prendi il niger della Nigeria .... sempre DDT ....
> raccolgono in cumuli sui campi, serpenti e topi che ci passeggiano sopra i cumuli e ci defecano!
> caricano sfuso su camion o carretti a soma e li portano a luogo di raccolta vedi sopra + sole per svariati giorni,
> da luogo di raccolta lo portano al porto e li giace in cumuli fino a che arriva la nave da carico e la caricano vedi sopra
> stiva nave pantegane che ci pasteggiano
> arriva al porto di destinazione viene scaricato depositato per svariati giorni al sole ed all'acqua + vedi sopra
> viene portato nei luoghi d'insaccamento, ventilato ed insaccato (ventilato forse e chiaramente non depurato) e li giace fino a richiesta.
> arriva al grossista che lo stiva per più mesi in locali con aria condizionata ha ha ha ha ha ha ha
> arriva all'uccelleria: nel locale dove ci sono gli uccelli in vendita con acari e patologie varie e diciamo che non ci sono topi, che apre il sacco ed in base allo smercio in un mese, fornisce in bustina di plastica trasparente a chi ne chiede 1 Kg.
... (che è quella che dice di fare più controlli e stare attenta a ciò che vende)... ha ha ha ha ha
Nickname ha scritto:Per la procedura.....
Non aggiungi altro all'acqua per evitare che i semi possano ammuffire? Quanto tempo le lasci nell'acqua?
Dopo che somministri le spighe le lasci a disposizione fino ad esaurimento?
In acqua dalla sera alla mattina dopo sciacquato, lasciato asciugare un po e servito come fate sempre! (ha troppa robaccia da poter amuffire!)
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Spighe di panico

Messaggio da spettacolalex »

Interessante topic..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Spighe di panico

Messaggio da sculli3 »

Lino complimenti,come al solito tiri fuori cose che uno spesso non pensa...
proverò sicuramente....
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Spighe di panico

Messaggio da lancashire »

Per notizia:
> del DDT credo che tutti ne abbiano notizia e nei paesi "civilizzati" ne è vietato l'utilizzo;

> del Fipronil = principio attivo del Frontline forse qualcuno ne ha notizia;
> ma pochi forse sanno, che il Fipronil viene utilizzato nei paesi "civilizzati" come antiparassitario/pesticida nella coltivazione del GRANO; in Italia il suo utilizzo causa sospetta moria di Api, è stato MOMENTANEAMENTE SOSPESO [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Ma il grano viene importato in maggior parte dal Canada dove il suo utilizzo da quanto mi risulta, è permesso, quindi non è per nulla escluso che ci mangiamo pane e spaghetti con "antiacari" [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Considerazione: ... se noi ci mangiamo pane ed antiacari, perchè i canarini non possono mangiarsi semi e DDT [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

N.B. le notizie fornite derivano da ricerche nel WEB e non sono scientificamente accertate, quindi non costituiscono verità assoluta e sono soggette ad eventuale rettifiche a seguito di più approfondite ricerche.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Spighe di panico

Messaggio da spettacolalex »

Piccolo OT:
Pane e spaghetti vengono fatti con materia prime che al 50% arrivano dall'ucraina, dove tra l'altro c'è Černobyl...
Poi in italia vengono lavorate e vengono marchiate MADE IN ITALY.
Buon appetito.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Spighe di panico

Messaggio da biagio11 »

e' cosi' con molti prodotti...tipo latte(infatti e' nato un casino) e concentrato di pomodoro che arriva dalla cina sotto forma di concentrato triplo,poi in italia aggiungono una patre d'acqua e' diventa concentrato doppio "ITALIANO!!!!!!!!!!!!!!" e chisa' quante cose non sappiamo!
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Spighe di panico

Messaggio da Alessandro92 »

Stavo dimenticando di rispondere a questo topic, meglio tardi che mai :lol:

Non ricordo il nome dell'insetticida che causava la moria delle api, ma la storia è vera (fonti: lezioni di patologia vegetale, entomologia vegetale, agronomia e coltivazioni della mia ex scuola). E comunque la moria delle api la causa anche chi utilizza in modo scorretto un fitofarmaco su una pianta (=tratta la pianta durante la fioritura, poi l'ape va per il polline e si intossica). E a volte non è detto che il prodotto che uccide l'ape, uccide l'uomo, visto che si tratta di chimica.


Tornando ai canarini.... credo che la questione lunghezza della vita del canarino dipenda solo in parte dall'alimentazione, ci sono tanti altri fattori (come per noi umani). In passato tutte le cose erano meno controllate e si sapeva di meno, quindi non penso che fosse meglio di oggi. Allevo da pochissimo tempo quindi non posso proprio esprimermi su quanti anni campi un canarino che nasce nel mio allevamento. Voi che allevate da moooooolto più tempo di me potete fare i conti nei vostri allevamenti e dire a che età muore di vecchiaia (e non di malattia) un vostro canarino.

Se il cibo dei canarini è veramente così inquinato, oltre ai canarini, anche noi che lo tocchiamo siamo inquinati dai pesticidi liposolubili che la nostra pelle assorbe per contatto, oppure dalle polveri che respiriamo, in teoria dovremo inquinare parecchio noi allevatori anche considerando parte dei pesticidi che il nostro corpo e quello dei canarini espellono e anche dalle bucce di semi che buttiamo via. Sinceramente non credo che le varie aziende che importano rischino costantemente che scoppi lo scandalo (almeno per quanto riguarda il DDT).
Come ho già scritto il DDT è stato messo al bando perchè indegradabile dall'ecosistema e cancerogeno, magari oggi i paesi che lo utilizzano avranno un'altra forumula che lo lascia sempre cancerogeno, ma lo rende degradabile dall'ecosistema, però mi risulta che utilizzavano/utilizzano tutte le scorte che i paesi "civilizzati" gli smaltirono quando scoppiò lo scandalo.

Inoltre se sui semi ci sono feci di topi e vengono tenuti in luoghi sporchi e successivamente non vengono disinfettati e selezionati quando ci arrivano, ci saremo dovuti ammalare noi e i canarini, con certi batteri e certe muffe non si scherza, sopratutto tenendo conto della "quantità" di questi eh, mica è sterile il loro (e anche il nostro) cibo!


Io ho scritto una mail all'ornit***a chiedendo che controlli fanno più dettagliatamente e questa è stata la loro risposta:
Buongiorno,
per quanto riguarda le analisi sui nostri prodotti, ci concentriamo su quelle microbiologiche, che comprendono:
- la carica batterica totale;
- i coliformi totali e fecali (E. coli);
- muffe e lieviti;
- Staphylococcus aureus.
Per quanto riguarda i metalli pesanti non facciamo ricerche particolari, in quanto, un'esame di questo tipo comporterebbe dei costi al di fuori della logica.
Inoltre abbiamo le assicurazioni da parte dei fornitori ed anche dai certificati veterinari che accompagnano la merce, che non sono stati utilizzati pesticidi o, comunque, prodotti dannosi alla salute degli animali o dell'uomo (vedi DDT).
Senza questi certificati, qualsiasi seme non può essere importato in Italia, in quanto si è sottoposti al controllo dell'ufficio sanitario doganale. Le spighe di panico, che noi commercializziamo, sono di tre diverse provenienze: Italia, Francia e Cina. Ovviamente questi tre tipi di prodotto hanno tre diversi prezzi e tre diverse qualità. Nessuna delle tre, però, viene trattata con prodotti dannosi alla saluti degli animali o dell'uomo, per i motivi esposti sopra (servizio sanitario doganale, appunto).
Colgo l'occasione per augurarLe un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo.
Cordiali saluti,
P**** G*********
Ho messo gli asterischi al nome e al cognome per motivi di privacy.


Non è una novità che la maggior parte del cibo che compriamo abbia un minimo di alterazione, ma come tutte le cose noi abbiamo i 2 estremi: prima scelta e ultima scelta. E' come il pastone dei canarini che costa 0,50 centesimi 1 kg e il pastone che costa 3 euro 1 kg, o i croccantini del gatto che costano 1 euro 1 kg e 4 euro 500 grammi, tanto per fare degli esempi. Decidete voi quale è più alterato e meno controllato.
Poi è da mettere in conto anche l'evoluzione della specie! Se tizio ha mangiato cibo avvelenato ed è vissuto 100 anni, il suo discendente sarà più resistente posto nelle stesse condizioni.
Comunque un minimo di controllo c'è sempre, come c'è sempre l'impurità e l'alimento non sterile (solo alcuni alimenti sono sterili, tutti gli altri no, l'acido cloridrico dello stomaco non c'è solo per bellezza) e ci sono i "limiti di tolleranza", un chiaro esempio ce lo abbiamo con le analisi dei microrganismi fatte sui pastoni dei canarini, l'etichetta dice che il pastone è stato controllato e i microrganismi sono inferiori ad una certa soglia e quindi sono ritenuti innocui.
I fitofarmaci impiegati in agricoltura hanno "le istruzioni" che devono essere rispettate. L'alimento trattato, inoltre, può essere commercializzato solo dopo un tot di giorni dall'ultimo trattamento, questo per fare in modo che il fitofarmaco venga degradato naturalmente dall'ambiente (periodo di carenza) e che il prodotto poi non risulti nocivo per i consumatori. Alcuni fitofarmaci (vedi verderame) vengono utilizzati in agricoltura biologica, perchè innocui per noi e l'ambiente (sempre seguendo le "istruzioni").

C'è verità e verità.....dopo Fukushima la gente sostiene/sosteneva che il pesce sia radioattivo, in un servizio de "Le Iene", di quel periodo, si è mostrato come il pesce venga controllato con il contatore gayser (o come si scrive) prima di esser commercializzato.
Non bisogna fantasticare troppo sugli impicci che qualcuno fa (in questi casi vengono a galla come si è visto nel tempo) o che potrebbe fare con gli alimenti, altrimenti ci passa la fame! [smilie=041.gif]
Non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Spighe di panico

Messaggio da lancashire »

Chiederesti all'oste se al suo vino ha aggiunto l'acqua?
... già per altro argomento e con multinazionali interessate, mi è stata minacciata azione legale.
Scrivere su un forum per me è un metodo per rilassarmi!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Spighe di panico

Messaggio da Alessandro92 »

lancashire ha scritto:Chiederesti all'oste se al suo vino ha aggiunto l'acqua?
... già per altro argomento e con multinazionali interessate, mi è stata minacciata azione legale.
Scrivere su un forum per me è un metodo per rilassarmi!
Non dico che vendono il mangime perfetto, nessun alimento è perfetto (tranne quello che fai in casa, se si è in grado di farlo), però qualche controllo minimo verrà fatto, quello che gli basta per non fare danni a tutti (è così per tutte le cose), sto solo dicendo la mia in merito alle tue ipotesi.
Per avere certezze assolute dovremo fare di tasca nostra delle analisi complete agli alimenti.

Comunque io gli ho chiesto solo che controlli fanno sui loro prodotti e se tra questi vi sono anche controlli sui metalli pesanti, non ho fatto una domanda diretta.

L'ho già scritto, se ci mettiamo a pensare troppo a quello che fanno/potrebbero fare al cibo, passa la fame a tutti. Non ci resta che sperare in bene e limitare i danni.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
scolopax
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 12:09

Re: Spighe di panico

Messaggio da scolopax »

lancashire hai aperto un topic molto interessante complimenti [smilie=041.gif] , me ne sono accorto soltanto adesso dell’argomento , il problema di residui di fitofarmaci e antiparassitari destinati all’alimentazione umana è un problema grandissimo dove ho avuto modo di fare diversi tudi e controlli analitici , ma su i mangimi animali nonho mai fatto controlli , e colgo l’occasione per ringraziare lancashire per avermi acceso la lampadina , provvederò ad effettuare un test multiresiduale da 250 principi attivi sul misto per canarini , uno sulle spighe di panico e uno su un pastoncino all’uovo … sono curioso di vedere che cosa viene fuori e di condividere con voi gli esiti analitici
R.N.A. 25MZ ... La passione esiste quando un uomo vede il suo valore.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Spighe di panico

Messaggio da pier lorenzo orione »

Grande! questa si che è una cosa utile,anzi ,utilissima x tutti gli utenti .Attendiamo con ansia gli esiti delle tue ricerche..
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Spighe di panico

Messaggio da Alessandro92 »

pier lorenzo orione ha scritto:Grande! questa si che è una cosa utile,anzi ,utilissima x tutti gli utenti .Attendiamo con ansia gli esiti delle tue ricerche..
Sì, facci sapere :D

P.S.: hai un laboratorio di analisi chimiche?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
scolopax
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 12:09

Re: Spighe di panico

Messaggio da scolopax »

Sono il responsabile della sezione di Chimica di un laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche . scopriremo insieme cosa è contenuto nella dieta dei nostri animalini :(
R.N.A. 25MZ ... La passione esiste quando un uomo vede il suo valore.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Spighe di panico

Messaggio da Alessandro92 »

Incrociamo le dita allora :mrgreen:
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Spighe di panico

Messaggio da lancashire »

scolopax ha scritto:Sono il responsabile della sezione di Chimica di un laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche . scopriremo insieme cosa è contenuto nella dieta dei nostri animalini :(
Bene, scoperchia la pattumiera [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: Spighe di panico

Messaggio da devis »

sicuramente qualche residuo ci sarà... ma cosa si potrebbe fare se ci sono?
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Spighe di panico

Messaggio da Alessandro92 »

devis ha scritto:sicuramente qualche residuo ci sarà... ma cosa si potrebbe fare se ci sono?
se sono in quantità "tollerabile" (come quelli che spesso mangiamo pure noi), si può stare "tranquilli".
Se ce ne sono in quantità fuori norma ci attacchiamo al tram :shock:
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Rispondi