Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
prendi il niger della Nigeria .... sempre DDT ....Nickname ha scritto:... Però io credo che le sementi dell'ornit***a, per esempio (che è quella che dice di fare più controlli e stare attenta a ciò che vende), siano più controllate dal punto di vista delle importazioni (?)
In acqua dalla sera alla mattina dopo sciacquato, lasciato asciugare un po e servito come fate sempre! (ha troppa robaccia da poter amuffire!)Nickname ha scritto:Per la procedura.....
Non aggiungi altro all'acqua per evitare che i semi possano ammuffire? Quanto tempo le lasci nell'acqua?
Dopo che somministri le spighe le lasci a disposizione fino ad esaurimento?
Ho messo gli asterischi al nome e al cognome per motivi di privacy.Buongiorno,
per quanto riguarda le analisi sui nostri prodotti, ci concentriamo su quelle microbiologiche, che comprendono:
- la carica batterica totale;
- i coliformi totali e fecali (E. coli);
- muffe e lieviti;
- Staphylococcus aureus.
Per quanto riguarda i metalli pesanti non facciamo ricerche particolari, in quanto, un'esame di questo tipo comporterebbe dei costi al di fuori della logica.
Inoltre abbiamo le assicurazioni da parte dei fornitori ed anche dai certificati veterinari che accompagnano la merce, che non sono stati utilizzati pesticidi o, comunque, prodotti dannosi alla salute degli animali o dell'uomo (vedi DDT).
Senza questi certificati, qualsiasi seme non può essere importato in Italia, in quanto si è sottoposti al controllo dell'ufficio sanitario doganale. Le spighe di panico, che noi commercializziamo, sono di tre diverse provenienze: Italia, Francia e Cina. Ovviamente questi tre tipi di prodotto hanno tre diversi prezzi e tre diverse qualità. Nessuna delle tre, però, viene trattata con prodotti dannosi alla saluti degli animali o dell'uomo, per i motivi esposti sopra (servizio sanitario doganale, appunto).
Colgo l'occasione per augurarLe un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo.
Cordiali saluti,
P**** G*********
Non dico che vendono il mangime perfetto, nessun alimento è perfetto (tranne quello che fai in casa, se si è in grado di farlo), però qualche controllo minimo verrà fatto, quello che gli basta per non fare danni a tutti (è così per tutte le cose), sto solo dicendo la mia in merito alle tue ipotesi.lancashire ha scritto:Chiederesti all'oste se al suo vino ha aggiunto l'acqua?
... già per altro argomento e con multinazionali interessate, mi è stata minacciata azione legale.
Scrivere su un forum per me è un metodo per rilassarmi!
Sì, facci saperepier lorenzo orione ha scritto:Grande! questa si che è una cosa utile,anzi ,utilissima x tutti gli utenti .Attendiamo con ansia gli esiti delle tue ricerche..
Bene, scoperchia la pattumierascolopax ha scritto:Sono il responsabile della sezione di Chimica di un laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche . scopriremo insieme cosa è contenuto nella dieta dei nostri animalini
se sono in quantità "tollerabile" (come quelli che spesso mangiamo pure noi), si può stare "tranquilli".devis ha scritto:sicuramente qualche residuo ci sarà... ma cosa si potrebbe fare se ci sono?