genetica dei diamantini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
pasticcia
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 11:37

genetica dei diamantini

Messaggio da pasticcia »

ciao a tutti sono una nuova iscritta neofita nell'allevamento dei diamantini ,vorrei sapere se è possibile accoppiare un maschio guancia nera petto nero faccia nera con sorella petto nero faccia nera non sarà che i pulli non nascono


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da AntonioDM »

intanto complimenti perchè un guancia nera petto nero faccia nera è una bella combinazione anche un pò difficile da ottenere.
se puoi metti foto :D

allora l'accoppiamento tra consanguinei si può anche fare...basta non andare troppo oltre,ad esempio genitore x figlio del figlio
detto questo però ti dico che la coppia che vuoi formare non è fattibile perchè sono tutti e due FACCIA NERA e questa mutazione è dominante...l'accoppiamento tra due soggetti aventi la stessa mutazione dominante provoca alta morte embrionale (50%)
pasticcia
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 11:37

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da pasticcia »

grazie tante per la risposta.Allora cosa mi consigli di fare ? quale accopiamento è l'ideale per il mio maschietto?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da AntonioDM »

una femmina guancia nera petto nero
pasticcia
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 11:37

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da pasticcia »

antonio grazie per le tue risposte e per la tua pazienza, visto che ci capisci un 'altra domanda per piacere,ho 2 mandarini maschio sembra un pezzato grigio portatore di pinguino ha il petto bianco sporcomolto poco di marrone la femmina è mascherata oon portatrice di petto nero,pensi stiano bene insieme? ti ringrazio ancora per la risposta ciao pasticcia
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da AntonioDM »

dipende da cosa vuoi ottenere...se parli di effetto visivo stanno bene insieme pezzato e mon.
se parli di discendenza dico no perchè non otterrai nessun pullo mutato da questa coppia,avrai solo dei portatori.
pasticcia
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 11:37

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da pasticcia »

si vede che non ne capisco niente ho dato via le 2 femmine sia la mascherata sia la petto nero guancia nera, e adesso cosa faccio ? quali femmine comprare per i 2 maschietti che mi sono rimasti? ti ricordo che ho un guancia nera p/n/fn e un pezzato col petto bianco e grigio chiaro. Scusami se approfitto della tua conoscienza ma non so proprio che coppie fare domani vorrei comprare le 2 femmine ciao
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da AntonioDM »

metti uan foto dei due maschi così sfatiamo ogni dubbio sulle mutazioni
pasticcia
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 11:37

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da pasticcia »

le metterei volentieri ma come si fà? non sono pratica di computer grazie ancora per le risposte e per questo sito dove non mancano pazienza e gentilezza con i neomandarinofili ciao
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da AntonioDM »

pasticcia
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 11:37

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da pasticcia »

antonio cosa farei senza di te a guidarmi grazie tante a breve metterò delle foto ciao
elisa87
Messaggi: 101
Iscritto il: 19 gennaio 2012, 18:01

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da elisa87 »

ciao, volevo avere delle informazioni...ho una coppia di diamanti mandarini, il maschio è grigio (colore standard), mentre la femmina è bruna con gli occhi rossi...dalla prima covata sono nati due maschi uguali al padre, mentre la femmina era tutta bianca...che altri colori potrebbero venire fuori??? grazie x le risposte....
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da AntonioDM »

dovresti mettere delle foto..comunque se è nata una femmina bianca vuol dire che il maschio è portatore di mascherato
pasticcia
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 11:37

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da pasticcia »

questa è la foto della prima coppia dei miei diamantini, spera si veda bene, è una prova.
in seguito mando le altre immagini, così mi saprete dire la genetica di questi diamnatini e se vanno bene le coppie.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da emi98 »

Pasticcia io non me ne intendo di esotici ma sono davvero belli,comunque si vede molto bene la foto.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da AntonioDM »

è venuta molto bene la foto :D

la femmina è una bruna pezzata mentre il maschio da quello che si vede sembra un grigio pettobianco (pinguino) ed è portatore di mascherato,visto che è nata una femmina mascherato
pasticcia
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 11:37

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da pasticcia »

Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da AntonioDM »

allora :D, il primo ci avevo visto giusto è un grigio pettobianco, il secondo è molto bello ed è un grigio guancia nera faccia nera portatore di petto nero, ultima foto c'è una femmina grigia.
pasticcia
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 11:37

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da pasticcia »

ciao antonio allora pensi che le coppie vadano bene? che pulletti potrebbero nascere dalle sudette coppie? lo so che stò approffitando della tua esperienza ma io e la genetica non andiamo d'aacordo ciao e un grazie da pasticcia
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da AntonioDM »

beh le coppie non sono azzeccate se vuoi ottenere figli delle stesse mutazioni dei genitori.
" / " significa portatore.

maschio grigio pettobianco /mascherato - femmina ideale grigio pettobianco (in realtà quella ideale sarebbe una grigio pettobianco mascherato ma questa combinazione fa diventare il soggetto completamente bianco quindi impossibile da identificare per quello che è in realtà)

allora dalla coppia M grigio pettobianco /mascherato occhi neri x F bruno pezzato avrai:
-maschi grigio /bruno /pezzato /pettobianco
-femmine grigio /pezzato /pettobianco
-femmine grigio mascherato o.n. /pezzato /pettobianco

maschio grigio faccianera guancia nera /pettonero
ci sono diverse femmine adatte a questo maschio
-grigio guancia nera pettonero (da questa avrai tutti figli mutati)
-grigio pettonero /guancia nera
-grigio guancia nera /pettonero
-grigio /guancia nera /pettonero

non ho capito se questo maschio vuoi accoppiarlo con la grigia..in questo caso la prole che potrai avere sarà:
-maschi e femmine grigio /guancia nera /pettonero
-maschi e femmine grigio faccia nera /guancia nera /pettonero
-maschi e femmine grigio faccia nera /guancia nera
-maschi e femmine grigio /guancia nera
pasticcia
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 11:37

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da pasticcia »

grazie ho capito, però il maschio grigio pinguino non è portatore di mascherato ;per l'altro se lo accoppio con la madre che è una mascherata occhi neri?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da AntonioDM »

hai detto che è nata una femmina bianca giusto? quindi il maschio è di sicuro portatore di mascherato...

per l'altro dovresti mettere una foto della madre per capire se va bene
pasticcia
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 11:37

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da pasticcia »

scusami Antonio,forse all'inizio ho fatto un pò di confusione, la femmina bianca è nata dalla stessa coppia dalla quale sono nati il maschio nero e la femmina grigia che sono nelle foto. Da loro sino adesso sono nate, 3 femmine di cui 2 grige e una bianca faccia nera e 1 maschio che è quello della foto,non so se mi sono spiegata bene questa volta ciao
pasticcia
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gennaio 2012, 11:37

Re: genetica dei diamantini

Messaggio da pasticcia »

ciao antonio sono sempre io pasticcia di nome e di fatto,spero di essere nel topic giusto,vorrei chiederti per favore se secondo te la mia nuova coppia va bene e che cosa ne potrebbe nascere, il maschio è un bruno la femmina è grigia con delle pimette bianche sul collo.spero in una tua risposta e grazie tante
Rispondi