Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti,
nell'agosto del 2008 ho trovato un pullo di piccione per strada, l'ho raccolto e per un mio errore nello svezzamento si è abituato troppo alla presenza dell'uomo, tanto da salirmi addosso ecc. e così non ho potuto rilasciarlo in natura. In questi anni, non mi ha mai dato nessun genere di problema, ma da qualche giorno ho notato che ha cambiato comportamento, prima quando mi avvicinavo a lui iniziava tubare e se lo facevo arrabbiare mi mordeva le mani, adesso invece niente sembra affaticato ed inoltre ho notato che è malfermo sulle zampe...a neanche 4 anni un piccione è già vecchio? Consigli? (dove vivo non ci sono vet aviari)
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Salve (e ciao Alex, spero vada tutto bene ). L'età non c'entra... potrebbero essere tanti problemi, da problemi epatici /metabolici, carenze vitaminiche, malattie di vario tipo in via di sviluppo, parassitosi o intossicazioni varie..... insomma i segni clinici sono troppo vaghi per poter dire qualcosa di preciso, senza esami visivi e clinici...
Vi ringrazio per le risposte, il mio piccione vive in casa, ho la fortuna di avere alcune stanze vuote e in una di queste vive lui.
So che le indicazioni fornite sono piuttosto vaghe, comunque il mio veterinario (non aviario) mi ha detto di fare 2 volte al dì aerosol con antibiotico perchè lui pensa possa essere una infezione respiratoria, però leggendo il messaggio di Federico mi sorge il dubbio che la dieta del mio piccione non sia abbastanza varia in quanto lui mangia solo mais, grano o farro...altre cose non le vuole, al massimo accetta qualche cracker, così stasera dopo l'aerosol ho provato a dargli anche un po' di Meritene...insomma non so che fare
dimenticavo di dire che stasera subito dopo l'aerosol (era il primo che faceva) era proprio abbacchiato e pensavo stesse morendo, perchè era molle e teneva gli occhi semichiusi, poi dopo qualche minuto si è ripreso...è pericoloso l'aerosol?
Salve, l'aerosol di per sé non è dannoso, ma dipende da come lo fai e soprattutto perché lo fai... se non è stata diagnosticata una vera patologia respiratoria è inutile... però di certo non mi metto contro una diagnosi di un collega che sicuramente ha avuto modo di controllare l'animale e giudicare di persona e non a distanza. Aggiungi nella dieta verdura verde e frutta in pezzetti perché i soli semi sono deficitari in vitamine. Anche dell'osso di seppia macinato (o gusci di uova sterilizzati e ridotti in polvere, o della comune farina d'ossa) nella dieta sono indispensabili, per l'apporto di calcio e fosforo.
Ahi, mi dispiace tanto... si è intervenuti troppo tardi a quanto pare, ma per la velocità del decesso si potrebbe ipotizzare malattie virali (ne esistono diverse che colpiscono i piccioni), o una setticemia. Se vuoi un consiglio sarebbe da fare un'autopsia portandolo all'istituto zooprofilattico a te più vicino. Non dovrebbe costare molto e ne trarresti utili indicazioni, almeno per capire le possibili cause.