diamantini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Avatar utente
Giovy88
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 agosto 2008, 20:18

Re: diamantini

Messaggio da Giovy88 »

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =15&t=9076 spero di esserti stato utile. oppure quando componi il messaggio in basso trovi un riquadro con scrtitto invia allegato


Giovanni

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

Ciao ragazzi, scusate se ho sbagliato forum perchè non sapevo dove scrive, sono nuovo... volevo solo sapere che mutazione hanno i miei pulli... sono 4 pulli... adesso cercherò di postare le foto.. speriamo di riuscirci :)
Allegati
ecco due dei 4 pulli.. :)
ecco due dei 4 pulli.. :)
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

ecco il terzo pullo... vorrei sapere da voi se possibile che mutazioni avranno.. perchè io non sono molto esperto e perciò chiedo a persone più esperte di me :) vi ringrazio spero che risponderete presto...:)
Allegati
pgpgpgpg.jpg
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Ciao Luca, sono dei pulli davvero curiosi, senti potresti postare le foto dei genitori ??
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

i primi due sono isabella,il terzo è un mascherato occhi neri
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Anche se Antonio (con la sua infinita saggezza ^^) ti ha risposto, mi farebbe piacere vedere le foto dei genitori.
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

troppo buono,comuque il piccolo mascherato sembra un pò gracilino....speriamo che i genitori non lo trascurino
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: diamantini

Messaggio da deinos83 »

Ecco il mio ultimo acquisto, una femmina sembrerebbe essere una mascherata o.n. ma la guancia è abbastanza evidente. Che mutazione sarà?? Non e' un soggetto in forma, (è un pò messa male con il piumaggio, sperando di recuperarla entro tarda primavera) ma vorrei provarla con un maschietto guancia nera che già possiedo da tempo.
Allegati
foto 2.JPG
foto 4.JPG
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

è una femmina mascherato occhi neri ed è portatrice di guancia nera,quindi per il tuo maschio va bene :D
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: diamantini

Messaggio da deinos83 »

Bene.sonO contento per l'intuizione avuta quando in negozio ho visto questa femminuccia,mi e' venuto in mente dell'idea sel g.n. Che ho in voliera e che non ha ancora trovato una compagna.approfitto x chiederti antoniodm senil fatto che la taglia olandese sia l'unica ''ufficiale''ai fini espositivi in un certo modo possa penalizzare noi amanti degli ancestrali.mi spiego meglio: soprattutto sulla facilita' di trovare in commercio determinate mutazioni rispetto ad altre. Io personalm nn mi sn mai cimentato nell'allevamento dell'olandese, proprio perche' non riesco ad apprezzarne la taglia. Per fare un simpatico paragone,l'olandese mi ha sempre dato l'impressione della donna con qlke kilo sldi troppo e poco aggraziata nei movimenti.approfitto x sapere cosa ne pensi
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

diciamo che hanno voluto usare gli olandesi perchè sono nati proprio per l'esposizione e durante gli anni sono stati scelti degli standard.
io ho 3 coppie di olandesi e ti assicuro che sono bellissimi...sopratutto in gabbie da 90 cm,vederli volare è una meraviglia.
una persona che vuole esporre le proprie creaturine deve per forza allevare quelli,magari non daranno l'impressione di leggerezza e simpatia che danno gli ancestrali ma ti assicuro che una volta conosciuti meglio si dimostrano molto simili ai loro "cugini" e si abituano anche meglio all'uomo.

il problema è che molte volte non portano a termine le covate,non alimentano i pulli ecc.
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: diamantini

Messaggio da deinos83 »

Conosco i problemi degli olandesi. Ultimamente mi sono iscritto ad un'associazione foi, ho avuto modo di conoscere un paio di allevatori e di vedere i loro olandesi...ma sinceramente sono rimasto un pò "freddino" nel vederli da vicino. Cmq conoscendo la mia curiuosità non tarderò ad allevare una coppia di olandesi anche se, ripeto, ora come ora nn mi entusiasmano tanto.
In ogni caso, il mio scopo attualmente è creare una linea di sangue di d.m. di varie mutazioni e combinazini ed applicare gli stessi criteri di genetica che si applicano per gli olandesi. Al di la del fatto che poi non potranno essere esposti pensi sia possibile una cosa del genere??
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

dovresti concentrarti su 3-4 mutazioni e vendere le coppie mutate (cercando di formarle usando figli di coppie diverse)..e sopratutto venderle direttamente alla gente alle fiere ecc perchè ottenere belle combinazioni e poi vederle ammassate dentro un gabbione di un negozio non è il massimo

ad esempio io compro sempre coppie mutate dalla stessa persona che immancabilmente trovo alle fiere vicino a casa mia...almeno so di avere bei soggetti e di aver dato un pò di orgoglio e soddisfazione al proprietario.
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: diamantini

Messaggio da deinos83 »

Per il momento le mutazioni a cui mi sto concentrando sono g.n. (anche se il maschio che ho non e' il massimo,avendo sui fianchi pallini tendenti al marrone) dei bruno portatori p.n.forse i piu' belli sia cm taglia che colori di cui gia' ho in mente di accoppiare in consanguineta'(padre x figlia e figlio x madre) un paio di dorso chiaro, en in paio di m.o.n.purtroppo cm riferomento ho solo un paio di negozi a cui cedo i soggetti in eccesso, nn essendoci fiere se non quelle organizzate dalle varie associazioni f.o.i. Ovviamente cio' mi obbliga anche a cederli a prezzi irrisori,anche se in qst hobby non c'e' scopo di lucro
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

beh avendo la femmina mon/gn puoi cominciare facendo dei mon gn...
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: diamantini

Messaggio da deinos83 »

Si in effetti, viste le coppie che ho sarebbe l'unica combinazione interessante, anche se al tempo stesso il mio scopo sarebbe quello di lavorare sul miglioramento e sulla correzione delle singole mutazioni, essendoci all'interno di ogni mutazione determinati soggetti con vari difetti (es. alcune femmine brune con la parte del becco superiore leggermente piu' lunga di quello inferiore, un'altra gracile, un maschio dorso chiaro di taglia troppo piccola, un guancia nera non proprio puro) così da creare dei soggetti via via piu' sani e piu' puliti geneticamente, ispirandomi un pò al principio dello "stamm" utilizzato nelle mostre.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

io mi concentrerei di più sulle mutazioni e sulle loro combinazioni perchè anche se tu riuscissi ad ottenere un grigio con caratteristiche perfette sarebbe abbastanza inutile visto che non potrebbe partecipare alle mostre.
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: diamantini

Messaggio da deinos83 »

Sono d'accordo sul consiglio datomi,xke' cm mi dici giustamente la cosa sarebbe comunque fine a se stessa. Ma prima di effettuare determinate combinazioni, non sarebbe piu' corretto ottenere prima dei singoli soggetti esteticamente e genericamente ''puliti''??
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

Grazie 1000 della vostra risposta :) comunque non s'ho assolutamente perchè i pulli hanno questo piumaggio adesso vi posterò le foto dei genitori... e volevo aggiungere che i pulli stanno tutti e 4 benissimo e sono bellissimi ma ancora non hanno cambiato il piumaggio... ecco a voi le foto :) :D
Allegati
ecco la foto dei genitori... :)
ecco la foto dei genitori... :)
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

AntonioDM ha scritto:i primi due sono isabella,il terzo è un mascherato occhi neri

ecco la foto dei genitori :)
Allegati
genitor.jpg
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini

Messaggio da AntonioDM »

la femmina è una mascherato occhi neri mentre il maschio è un grigio portatore di mascherato occhi neri e forse portatore di petto nero...

sono tutti e due portatori di isabella altrimenti non si spiegano i pulli...
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

Grazie 1000 :) la mutazione Isabella mi piace molto quindi son contento :)
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

Grazie 1000 :) la mutazione Isabella mi piace molto quindi son contento :)
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Antò praticamente sti uccelli sò portatori della metà delle mutazioni :lol: .
Senti Luca potresti postare di tanto in tanto qualche foto della crescita dei pulli che ne sono curioso,se non ti è troppo disturbo :) Grazie
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

Luigi87 ha scritto:Antò praticamente sti uccelli sò portatori della metà delle mutazioni :lol: .
Senti Luca potresti postare di tanto in tanto qualche foto della crescita dei pulli che ne sono curioso,se non ti è troppo disturbo :) Grazie


Certamente :):) nessun disturbo, anzi :)
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

Luigi87 ha scritto:Antò praticamente sti uccelli sò portatori della metà delle mutazioni :lol: .
Senti Luca potresti postare di tanto in tanto qualche foto della crescita dei pulli che ne sono curioso,se non ti è troppo disturbo :) Grazie

ecco.. ho fatto questa mattina delle nuove foto ai pulli.. sono venute veramente male :) ahahah non si facevano fotografare volavano via e non stavano fermi... però il piumaggio si vede abbastanza bene :)
Allegati
foto1.jpg
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

foto2.jpg
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

Scusate se le foto sono uscite un po' male... ma non riuscivo a fotografarli perchè svolazzavano da per tutto :)
Allegati
foto3.jpg
LucaArd
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 gennaio 2012, 20:22

Re: diamantini

Messaggio da LucaArd »

ecco l'ultima foto di oggi :)
Allegati
foto4.jpg
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Re: diamantini

Messaggio da Luigi87 »

Belle foto ^^. Sono curioso di vedere come diventano tra qualche settimana.
La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.
Rispondi