Svolazzate fuori dalla gabbia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da cobfields »

Non so se ci siano altre discussioni aperte a riguardo, non ne ho trovate. Io ho sentito diverse esperienze di persone che allevano (inteso anche semplicemente nel senso di "hanno in casa") canarini, che ogni tanto li fanno uscir fuori a svolazzare per la stanza, opportunamente chiusa e sotto controllo, dopodiché quando si stancano tornano da soli, imparando presto ad orientarsi e sapendo che nella gabbia c'è il cibo e la sicurezza e tutto.
Io una volta ho provato (mettendo vicino la gabbia, che pure è bella grossa, uno stendino con dell'insalata appesa su con le mollette in modo da motivarli) ed è andata bene. All'inizio rimanevano sulla soglia della porticina aperta indecisi, poi sono usciti dopo un po', stando abbastanza comodi sullo stendino dato che quei fili sono appigli adatti a loro. Poi hanno cominciato a svolazzare per tutta la stanza, e infine dopo un quarto d'ora circa sono tornati spontaneamente nella gabbia, sempre con una certa titubanza dato che ancora non si erano ben adattati al nuovo spazio, quindi ho chiuso e tranquilli come prima.

Secondo voi è utile (pare sia idoneo anche come esercizio fisico), non serve a nulla o peggio è una boiata che rischia di far danni?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da pier lorenzo orione »

secondo me non serve a nulla,se la gabbia è suff spaziosa fanno abbastanza movimento volando da un posatoio all'altro.Liberarli x la casa è piacevole x il proprietario,ma x loro può essere pericoloso xchè se si spaventano possono sbattere contro i vetri o urtare mobili ,facendosi anche molto male.Non dimentichiamo che x il canarino la gabbia non è una prigione ,ma la sua casa,tutto il suo mondo,dove trova cibo,sicurezza e tranquillità,quindi sarei contrario,poi ognuno faccia come crede.
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da cobfields »

Non metto in dubbio che mi faccia piacere se è benefico, ma non è il motivo per cui lo faccio. Il motivo è che mi è stato consigliato da persone che risultavano esperte (spero di non aver sbagliato a valutarle) per fargli far maggiore movimento, ogni tanto, e prevenire anche l'ingrasso eccessivo. In effetti la gabbia è spaziosa ma non tanto da volarci granché. Una volta familiarizzato con l'ambiente pare non siano spaventati, più che altro curiosi. Li ho visti imparare gradualmente, dal pavimento, a volare sempre più in alto sviluppando le proprie capacità di volo e imparando a controllarle, cosa che è nella natura degli uccelli (sebbene da allevamento) e nella gabbia non hanno modo di fare. Una cosa molto curiosa è che (erano quattro) spesso volavano all'unisono. Ossia, erano tutti poggiati su qualche superficie o trespolo, e poi assieme facevano dei voli, fermandosi nello stesso momento, tutti e quattro. Quasi come i lattarini o vari tipi di animali che fanno cose all'unisono secondo chissà quale meccanismo.
Vabbè, a parte questo comunque, specifico che quando l'ho fatto ho sistemato le cose in modo che potessero agevolmente andare dentro e fuori a loro piacimento, e ho lasciato la porticina aperta senza forzarli a fare nulla, in modo che se avessero voluto sarebbero rimasti dentro, sennò, come hanno fatto, sarebbero usciti. Sono usciti uno dopo l'altro, come incoraggiati dal successo di quello prima.
Comunque vorrei capire da chi ne sa più di me se i benefici valgano o meno i rischi, e anche bene quali siano i rischi.
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da Sonoko »

Io ho semplicemente lasciato decidere al diretto interessato, aprendo la sua porticina ogni tanto nel caso lui volesse sgranchirsi un pò le alucce. :) Ed ora lui è abituato a fare una passeggiata durante la pulizia quotidiana della gabbia (così l'operazione diventa pure più facile), durante la quale richiede (nel senso letterale della parola, praticamente in caso di dimenticanza si avvicina al suo inserviente di turno e fa dei versetti) che gli siano lasciate delle foglioline di verdura o altro di fresco (che so, frutta) sul suo tetto. Ne becchetta un pò e poi fa qualche voletto, sempre nelle vicinanze, fra il tavolo dove viene posata la gabbia ed il ripiano dove la gabbia si trova di solito, ogni tanto supervisionando cosa accade alla sua casetta e/o posandosi sulla spalla di chi gliela ripulisce.
Dopo di che, appena completata la pulizia, gli lasciamo la porticina aperta e lui, quando lo decide, torna spontaneamente e senza difficoltà nella gabbia e va a farsi il bagnetto nella sua vaschetta appena riempita di acqua fresca e si ristora con i suoi semini.
Non è mai andato a sbattere contro il vetro, perché decidendo da solo cosa fare (quando non gli va resta in gabbia anche durante la pulizia) sa dove va e come deve rientrare.
Io credo che l'importante sia non forzarli e comunque sorvegliarli sempre con attenzione durante le uscite, i canarini sono molto più intelligenti di quanto ci si possa aspettare!
Poi non so se tutto questo sia giusto, parlo soltanto in base alla mia esperienza personale, in cui non ho mai avuto dispiaceri! :wink:
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da cobfields »

Sono propenso a pensare che si tratti per lo più di comunicazione, abitudine ecc. nel modo giusto. Cioè, va' questi qui (incollo senza http i primi due perché mi dice che un messaggio può contenere solo due collegamenti).

youtube.com/watch?v=fi9rUSLETiw
youtube.com/watch?v=1oS8YCTARx8

Questo recepisce quasi come un cane. http://www.youtube.com/watch?v=swVTJpfTAR4

Questo qui pure fan di Baglioni http://www.youtube.com/watch?v=_d6VQ3YRoG8 (a leggere pare che il proprietario lo abbia addirittura fatto vivere fuori, la gabbia per 'sto canarino era tipo un bred & breakfast, ed è pure campato tredici anni).
Finora mi pare di aver capito che non si devono prendere in mano altrimenti si perde la loro fiducia ed è più difficile stabilire un contatto, una familiarità, e che con i piccoli ci sono più possibilità, naturalmente, di abituarli in 'sto modo o in quell'altro.
Avatar utente
Giovy88
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 agosto 2008, 20:18

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da Giovy88 »

se pensi alla loro salute compra una voliera. se pensi al tuo divertimento e lo vuoi addomesticare fallo svolazzare dentro casa. sei tu a decidere. io credo che lui preferirebbe la voliera. se scegli di farlo svolazzare in casa almeno non farlo in stanze con lampadine ad incandescenza accese. per pura informazione hanno uno spettro differente dal nostro e vedrebbero in maniera stroboscopica.
Giovanni
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da pier lorenzo orione »

quando ero piccolo facevo spesso volare x casa i miei canarini, (di nascosto dai miei xchè non volevano),ma ricordo che si spaventavano parecchio ,anche xchè facendolo di nascosto ero costretto a catturarli con le mani x rimetterli in gabbia velocemente,non potendo aspettare che rientrassero spontaneamente,quindi non credo sia molto utile x il loro benessere psico-fisico.Caso mai,sarebbe piu utile una bella volieretta,in commercio ci sono voliere con tettuccio e rotelle,che possono stare in casa o all'aperto e sono anche decorative,in cui gli uccelli vivono bene e hanno tutto lo spazio che serve loro x svolazzare e fare esercizio,le consiglio senz'altro a chi vuole far vivere bene i propri volatili.
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da cobfields »

Ma vi dirò, stamane ho provato di nuovo ed è andata a meraviglia. Ho pulito la gabbia e l'ho lasciata aperta; dopo un po' sono usciti, vistosamente più tranquilli della volta precedente, e hanno svolazzato qua e là. C'era anche un piccolo che oggi per la prima volta è uscito dal nido, ed è andato fuori con gli altri facendo qualche piccolo volo con fare esplorativo, e poi se n'è rientrato. Gli altri anche hanno fatto voli più o meno alti e lunghi, in cui non mi è parso di avvertire alcun timore, e poi sono tornati dentro, il tutto di loro spontanea volontà, senza che io li forzassi a entrare né uscire. Uno di loro (erano cinque in tutto, compreso il piccolo) è voluto star fuori altri dieci minuti circa, sul tetto della gabbia (che poi credo si possa definire voliera visto che ne ha la forma e le dimensioni, sebbene non delle più grandi) e poi se n'è tornato. Ho richiuso e amen.
In tutto ciò io ho solo osservato, senza praticamente interagire. Anche se mi fa indubbiamente piacere vederli volare in giro vicino a me, non considero 'sti canarini un mio sollazzo personale, e se avessi constatato problemi effettivi avrei evitato. La verità è che ho visto solo benefici.
La voliera è discretamente grande e spesso fanno dei voli avanti e indietro, ma se ora ogni volta che apro escono e si sgranchiscono ulteriormente, mi sembra evidente che gli faccia piacere e anche bene alla salute. Cioè, grazie per le opinioni, ma descrivo i fatti.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da gnagnax »

ma hai già i pulli???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da cobfields »

gnagnax ha scritto:ma hai già i pulli???
Essì, ne ho uno, perché quando son stati presi a casa qualche tempo fa nessuno di noi sapeva nulla del fotoperiodo e dei tempi giusti per figliare e tutto il resto, quindi si son messi a covare. Comunque dopo questo dovrei aver sistemato.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da gnagnax »

ah bene...mi raccomando fallo crescere bene...stai attenta agli sbalzi di temperatura ed agli spifferi...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da cobfields »

gnagnax ha scritto:ah bene...mi raccomando fallo crescere bene...stai attenta agli sbalzi di temperatura ed agli spifferi...
"Attento". Grazie comunque, farò il possibile (:
Per il discorso del volo, basandomi su quel che vedo, per il momento ne ho concluso che il concetto di animali da gabbia non mi convince assai e che nonostante tutte le manipolazioni umane di allevamento e conseguenti modificazioni genetiche, 'sti uccelli hanno sempre l'istinto basilare di volare, di volare in spazi relativamente grandi, più delle voliere. Mi sembra la deduzione più logica, dato che lo fanno spontaneamente (a volte restano sospesi in aria che sembrano dei colibrì prima di decidere dove atterrare °-°).
Una volta messi al sicuro da pericoli è altamente improbabile che si facciano male, da come ha detto qualcuno quassù pare siano piuttosto svegli, e il senso del pericolo ce l'hanno, come ovviamente il primordiale l'istinto di conservazione.
Io personalmente non me la sento di basarmi su dubbie abitudini di allevamento - per quanto radicate - per decidere di cosa hanno bisogno, quando il loro istinto lo fa già efficientemente. Al massimo posso proteggerli dai pericoli di cui non hanno modo di rendersi conto, ma non voglio sostituirmi alla loro naturale capacità di seguire i propri bisogni spontaneamente. Questo tipo di vita per loro risulta soddisfacente, in fin dei conti continuano ad avvertire la gabbia come la loro casa e la fonte della sicurezza e del sostentamento, e quando non hanno più voglia di gironzolare, ci tornano.
La paura l'hanno avuta solo all'inizio, ed è normale, perché non erano abituati ad uscire dalla gabbia, ma ciò non vuol dire che non gli faccia bene. Anche il pullo all'inizio ha paura di uscire dal nido, come il bambino di camminare, poi andare in bici. Il superamento di quella paura è una naturale fase di crescita, un passo in avanti che precede l'adattamento ad una condizione generalmente migliore, come ritengo sia in questo caso. Anche perché altrimenti non lo farebbero, e preferirebbero restare in gabbia nonostante la porticina aperta. Forse possono avere insufficiente consapevolezza di tutti i rischi, a cui io posso far qualcosa per rimediare, ma dubito abbiano impulsi autodistruttivi, non so se mi spiego. Scusate se son prolisso.
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da Sonoko »

Giovy88 ha scritto:se pensi alla loro salute compra una voliera. se pensi al tuo divertimento e lo vuoi addomesticare fallo svolazzare dentro casa. sei tu a decidere. io credo che lui preferirebbe la voliera. se scegli di farlo svolazzare in casa almeno non farlo in stanze con lampadine ad incandescenza accese. per pura informazione hanno uno spettro differente dal nostro e vedrebbero in maniera stroboscopica.
In certi casi non si ha lo spazio per la voliera.
Non conoscevo questo problema visivo degli uccelli; in ogni caso il mio esce dalla gabbia la mattina, per cui non si è mai posto il problema delle lampadine accese, ed è sempre stato perfettamente a suo agio.
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da alfaalex »

Giovy88 ha scritto:se pensi alla loro salute compra una voliera. se pensi al tuo divertimento e lo vuoi addomesticare fallo svolazzare dentro casa. sei tu a decidere. io credo che lui preferirebbe la voliera. se scegli di farlo svolazzare in casa almeno non farlo in stanze con lampadine ad incandescenza accese. per pura informazione hanno uno spettro differente dal nostro e vedrebbero in maniera stroboscopica.
Credo che tu ti riferisca alle lampade a fluorescenza (i classici tubi a neon). Le lampadine ad incandescenza, non soffrono di questo problema, in quanto il filamento è costantemente acceso, cosa diversa dai gas (neon), presenti nelle lampade a fluorescenza nei quali il gas in quanto la corrente che l'attraversa viene scaricata da un polo all'altro attraverso il gas.

Faccio però presente che le lampade a risparmio energetico sono tutte a fluorescenza.
R.N.A.: 84TL
gallosenone
Messaggi: 65
Iscritto il: 13 febbraio 2011, 11:40

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da gallosenone »

Vedo due aspetti problematici:
1) che non accorgendosi dei vetri vadano a sbatterci con serie conseguenze fisiche (quanti ne muoiono in lbertà su vetri, pannelli fonoassorbenti, ecc ecc? tantissimi!)
2) la cacchina fuori della gabbia! :oops:
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da cobfields »

gallosenone ha scritto:Vedo due aspetti problematici:
1) che non accorgendosi dei vetri vadano a sbatterci con serie conseguenze fisiche (quanti ne muoiono in lbertà su vetri, pannelli fonoassorbenti, ecc ecc? tantissimi!)
2) la cacchina fuori della gabbia! :oops:
I vetri sono ricoperti da tendine che non lasciano vedere il paesaggio esterno (in genere sono un po' scostate per far entrare più luce, ma quando lascio uscire i canarini copro completamente i vetri per prevenire problemi simili). Finora non ci sono mai andati a sbattere, anche se ogni tanto si avvicinano, mi sembra più che altro incuriositi.
Per la cacca hai ragione, sono micidiali, mezz'oretta fuori e hanno lasciato scagazzi sul pavimento di quasi metà stanza, ma essendo relativamente freschi li ho tolti facilmente.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da lancashire »

Cortesemente, chi non sa di cosa scrive, non avendo mai provato in prima persona, si astenga dal dispensare consigli.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da Giulio G. »

Questo è un argomento che si ripresenta ogni tanto.
Chi fa queste cose prende le dovute precauzioni, stanza con pochi mobili, niente specchi, niente recipienti acqua, carta sopra i mobili, ecc...
Lo farei anch'io. Devo chiudere.
BUON ANNO !!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da cobfields »

Giulio G. ha scritto:Questo è un argomento che si ripresenta ogni tanto.
Chi fa queste cose prende le dovute precauzioni, stanza con pochi mobili, niente specchi, niente recipienti acqua, carta sopra i mobili, ecc...
Lo farei anch'io. Devo chiudere.
BUON ANNO !!
Uhm, l'unica cosa che non uso è la carta sui mobili. Ma è più per gli uccelli o per i mobili? Se è per i secondi, frega niente. Comunque volevo giusto aggiungere che i video li ho riportati solo ad esempio indicativo di come non ci siano tutti 'sti problemi prese le dovute precauzioni, e anzi le bestiole stiano bene, ma nel mio caso io non ho intenzione di addomesticare nessuno. Li lascio fare per conto loro, non sono interessato ad addestrarli di su o di giù. Ah e buon anno.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da Giulio G. »

La carta è per i mobili. Ho il sospetto che tu non sia sposato, mia moglie mi fucilerebbe.
Appoggio l'idea, dev'essere bello vederli liberi in una stanza, anche senza addestramento.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da cobfields »

xD non sono sposato in effetti.
Per la cronaca, ormai è diventata consuetudine quotidiana. Poco fa come ieri sono usciti, si son fatti qualche volo e poi sono rientrati, sempre lo stesso figlio per ultimo, che è rimasto fuori qualche altro minuto. Il piccolo uscito ieri dal nido è stato l'unico a restare dentro, se n'è rimasto per i cavoli propri nel suo angolino preferito della voliera, che è quello che fa tutto il giorno in 'sta fase.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da lancashire »

La carta è per la SALVAGUARDIA dei canarini!

Normalmente ai primi voli non avendo mai utilizzato in gabbia le timoniere, I VOLATILI, non sanno CURVARE e vanno a "spiaccicarsi" contro il muro; se ci sono mobili accostati al muro, ci sarà conseguentemente una fessura più o meno larga tra mobile e muro e nella "caduta" POTREBBERO INCASTRARSI TRA MOBILE E MURO.
Per non trovarsi con i canarini incastrati dietro i mobili con spiacevoli conseguenze tra cui spostare i mobili per recuperare i volatili...
con dei quotidiani ARROTOLANDOLI si formano dei "salcicciotti" che DEVONO ESSERE MESSI A TAMPONARE E CHIUDERE LE FESSURE.
.... anche quelle degli armadi che essendo alti non consideriamo come pericolo!

(per farli defecare in gabbia e non sui mobili, ... gli si può insegnare! [smilie=041.gif])

... per gli specchi se abituati può essere molto divertente!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: Svolazzate fuori dalla gabbia

Messaggio da cobfields »

Ah, interessante. Le timoniere cosa sarebbero?
EDIT mi pare di aver capito che sono le piume che servono a girare. Giusta cosa, in gabbia non hanno modo di usarle. Ecco, un altro ottimo motivo per farli uscire ogni tanto. Sono provvisti di caratteristiche così meravigliosamente atte al volo che mi rifiuto di tenerli costantemente chiusi.
Rispondi