Cerco aiuto per colomba pavoncella

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Bianca
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 dicembre 2011, 16:08

Cerco aiuto per colomba pavoncella

Messaggio da Bianca »

Salve a tutti, mi chiamo Valentina ed con grande umiltà che vi scrivo e che vi chiedo aiuto. Sono una ragazza che vive a Bracciano in una casetta di campagna vicino al lago e in data 8 dicembre, sono venuta in possesso di due colombe pavoncelle (maschio e femmina) che ho tenuto in una piccola gabbia per tre giorni. Dopodiché ho aperto loro la gabbietta e dopo un lungo volo credo nei paraggi sono tornate nel mio terreno e poi sopra il tetto. Hanno scelto per dormire una finestrella alta protetta da grate blindate all'interno delle quali però entrano ed escono agevolmente.
In questi giorni ho cercato quante più informazioni possibili relative al loro mantenimento e tutela, per poter garantire loro benessere e protezione, ma il giorno di Natale, purtroppo il maschio è scomparso (si sospetta che sia stata opera di un gatto randagio che ho trovato nei paraggi il giorno dopo). A terra, non troppo lontano dal quella che hanno deciso essere la loro posta, c'erano piume e penne...e anche qualcuna delle mie lacrime perché da quando il maschietto non ce l'ho più sono preda di sensi di colpa di ogni tipo.

Il gatto non può aver predato una delle due colombe dalla posta perché non è raggiungibile ed è protetta, ma sospetto sia accaduto nel giardino o sul tetto, ho notato infatti che, pur volando perfettamente e facendo ampi giri sulla casa e nelle ville vicine, se arriva un pericolo da dietro non si mostrano particolarmente reattive.

Ora....intanto chiedo perdono per avervi tediato con tutto questo scritto...ma volevo spiegarmi bene prima di venire al quesito...che in sostanza verte sul da farsi...

1) la colomba rimasta può vivere da sola, ho ha bisogno per forza di un compagno?
2) lei vive libera ed entra ed esce dalla sua posta quando vuole (tipicamente vi fa ritorno di sera), dovrei tentare di catturarla e tenerla in gabbia per garantirle una sopravvivenza migliore possibile?
3) se un domani dovessimo trasferirci, (sempre in campagna e sempre in zona tranquilla), posso portare la colomba con me o rischio che torni nella casa attuale?
sono davvero dispiaciutissima, sono stata male male quando non ho trovato più il maschio e mi sono sentita veramente in colpa per non essere riuscita a proteggerlo nel modo corretto.....vorrei fare la cosa più giusta per la colombina rimasta.....mi serve davvero una mano...

grazie di tutto cuore...

P.s.purtroppo non ho info circa la provenienza dei colombi, che mi sono stati ceduti in circostanze del tutto ambigue e poco chiare: la persona teneva questi poveri animali tutti stipati in una micro gabbia (una ventina di colombe in una gabbia per furetti) analogamente a papere, uccellini di tutti i tipi, criceti e simili in condizioni assolutamente non idonee nemmeno per un trasposto rapido. Erano oltre le 20 di sera e sotto mia protesta e minaccia di segnalare il tutto alle autorità competenti, il signore si è offerto di cedermi due colombe. Presa dal panico e consapevole che non avrei mai fatto in tempo a denunciare perché quasi tutti gli animali erano stati caricati sul camion ho accettato....sperando si aiutare almeno quelle due; purtroppo appena ho contattato la Lipu mi è stato detto che non potevano prendere i colombi perché non erano animali selvatici e dovevo o tenerli o regalarli.

E a chi??? Naturalmente li ho tenuti sperando di fare il meglio per loro....ma visti i risultati (colombino maschio predato da gatto) non credo di aver fatto minimamente un buon lavoro...accidenti a me!

Ancora grazie per la mano che vorrete offrirmi,

Sinceramente,

Valentina


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Bianca
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 dicembre 2011, 16:08

Re: Cerco aiuto per colomba pavoncella

Messaggio da Bianca »

una piccola postilla in aggiunta, mi dicono che effettivamente il colombo predato, potrebbe essere stato oggetto delle attenzioni predatorie di un falco...e non di un gatto come la mia ignoranza mi ha fatto sospettare...
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Cerco aiuto per colomba pavoncella

Messaggio da GIAKA »

ciao, i colombi sono gregari, si affezionano alla colombaia e difficilmente la lasciano. Soffrono però la solitudine quindi le possibilità per la tua colomba ( a mio avviso ) potrebbero essere 2:
1) un maschio si affianca a lei e rimangano tutti e due da te
2 "si innamora" di un maschio che risiede in altro posto e quindi abbandona la sua colombaia per seguirlo ( moolto romantico ).

Se vuoi essere tranquilla di poterla tenere, puoi procurarle un altro maschio ( anche di razza differente purchè domestico ) tenerli al chiuso nella colombaia per un po' di tempo e poi liberarli. Se li lasci andare quando hanno già le uova o meglio i piccoli stai certa che torneranno. E torneranno anche i nuovi nati ... sempre ! ! ! E' bellissima la fedeltà del colombo al luogo dove nasce ( vedi p.e. i piccioni viaggiatori )

Discorso vale in particolar modo se ti devi trasferire. C'è la possibilità che il colombo torni dove stava ( salvo appunto avere gli accorgimenti come ti ho detto sopra, uova/piccoli )

Le pavoncelle, per via della coda, non hanno un volo preciso come altri colombi, quindi la predazione da parte di un falco è altamente probabile ( vedi anche il loro colore bianco, solitamente, che facilmente si distingue in mezzo al verde )

ciao e chiedi pure trnquillamente ...il forum è fatto per questo ! ! !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Rispondi